image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La crisi mistica di un 50enne
La crisi mistica di un 50enne

Fine pena mai (se non sappiamo adattarci ai cambiamenti della vita). Ed ecco perché il biliardo è come l'ergastolo vero

Luca Marzio Garavaglia

25 dicembre 2022

Il biliardo è come l’ergastolo vero, “fine pena mai”. O fine pena mai è la condanna per chi ha commesso il grave reato di non sapersi adattare ai cambiamenti della vita? Fine pena mai è se non si ha mai l’onestà di sapere chi si è e chi si desidera avere al fianco

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Il biliardo è come l’ergastolo vero, “fine pena mai”, laddove la pena è il dolore che si prova nella sconfitta, sempre causata dalle nostre azioni e da scelte talvolta tanto inopportune quanto scellerate nei tempi e nei modi.

O fine pena mai è la condanna per chi ha commesso il grave reato di non sapersi adattare ai cambiamenti della vita?

E se fosse fine pena mai per coloro che non trovano pace e serenità in amore, sul lavoro, nelle amicizie?

Ma siamo davvero obbligati a vivere secondo regole non nostre specchiandoci negli altri solo per trovare piacere attraverso una percezione di ciò che in realtà non solo non siamo, ma probabilmente nemmeno vorremmo essere?

No.

Ci sentiamo costretti, spesso sì, per lo meno fino a quando mettiamo le nostre emozioni nelle mani di altri, o le percepiamo vere solo se per l’appunto ne osserviamo effimero compiacimento negli altri. Questa sì che è fine pena mai.

fine pena mai

“Qui non si salva nessuno”, quando è così, perché viviamo senza nostre regole emotive, per citare un passaggio di Aureliano Adami in Suburra.

Ma quando poi, come ce la raccontammo con un caro amico un po’ “scappato”, riaccompagnata a casa l’ultima conquista (quando non sei tu a essere il conquistato), ti accorgi di aver passato l’ennesima serata da solo con il tuo superego, capisci e realizzi che le emozioni sono quelle che ti può dare un tramonto, un viaggio, una canzone, un sorriso da uno sconosciuto, un grazie inaspettato…le cose cambiano. Ma che cazzo stai facendo, ti domandi, sacrosanta verità.

Cambia la percezione, i bisogni diventano diversi e più definiti, le rinunce meno difficili, le scelte future sono immediatamente più chiare.

In serenità quindi ora il gioco scorre facile, leggero, onesto. Soprattutto con noi stessi.

Fine pena mai è se non si ha mai l’onestà di sapere chi si è e chi si desidera avere al fianco, in condivisione, non in effimera presenza.

Mi risposo a 52 anni. Si legge nei miei occhi perché, per come la guardo, per come la cerco e per quanto mi cerca e sono ricambiato.

C’è un tempo per tutto, se si ha la pazienza di aspettarlo con onestà.

52 sono i tre birilli più importanti del castello della “goriziana”, il gioco reso celebre da Francesco Nuti nei suoi film.

Certo, il birillo rosso vale 60, ma è solo se fatto da solo.

Per lui si, grande gloria, ma…fine pena mai.

More

El corazon non sbaglia mai

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

El corazon non sbaglia mai

Perché nella vita, come nel biliardo, è meglio non finire nello scatolino

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

Perché nella vita, come nel biliardo, è meglio non finire nello scatolino

Bisognerebbe sposarsi sempre due volte (possibilmente con la stessa persona)

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

LA CRISI MISTICA DI UN 50ENNE

Bisognerebbe sposarsi sempre due volte (possibilmente con la stessa persona)

Tag

  • Biliardo
  • Libri
  • Musica

Top Stories

  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

    di Jacopo Tona

    Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?
  • Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

    di Jacopo Tona

    Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi
  • Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

    di Angela Russo

    Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vanni Oddera, “Si cade anche da fermi”: questo libro è una terapia d’urto per tutti noi

di Cosimo Curatola

Vanni Oddera, “Si cade anche da fermi”: questo libro è una terapia d’urto per tutti noi
Next Next

Vanni Oddera, “Si cade anche da fermi”: questo libro è una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy