image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La crisi mistica di un 50enne
La crisi mistica di un 50enne

Bisognerebbe sposarsi sempre due volte (possibilmente con la stessa persona)

Luca Marzio Garavaglia

4 dicembre 2022

I tempi dei rapporti amorosi si dividono spesso in due parti primarie. Prima e dopo la consapevolezza di capire con chi percorrere la seconda parte della propria vita. Si sceglie quando è il momento, non quando si aspetta il momento giusto. Ma a chi dobbiamo chiedere se siamo felici, se non a noi stessi? Avere accanto lo stesso partner per tutta la vita è un affare da veri fuoriclasse. In amore il pareggio è il vero successo

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Le cosiddette fasi vita sono spesso molteplici, ma i tempi dei rapporti amorosi si dividono spesso in due parti primarie. Prima e dopo la consapevolezza di capire con chi percorrere la seconda parte della propria vita, che è tutta un’altra storia, perché si vede più vicina la fine e si sorride dei tanti ricordi del passato e ci si accarezza le cicatrici delle delusioni patite.

Il progetto comune di quando si è giovani è spesso diverso da quello che si intravede ed intraprende quando si è più maturi, laddove maturità è sì indice non solo di esperienza o esperienze vissute, ma anche e soprattutto visione di ciò che renderebbe tranquilla la parte in discesa della propria vita.

Dopo i 50 anni, o per lo meno così è stato nel mio caso, vita in campagna lontano dalla natìa Milano e secondo matrimonio, spesso è differente l’approccio che si ha verso il proprio futuro, una discesa che non è un declino, ma solo un lento abbrivio dopo una lunga salita, che ci conduce alla maturità di poter chiederci se sia il caso di fare delle scelte basate sulla consapevolezza di SAPERE di stare bene piuttosto che non sullo status quo dovuto all’affermarsi nel pensiero degli altri.

just married

“Lo farò quando lavoro, salute, famiglia, figli avranno un trend o un mood positivo”, ci diciamo spesso.

Ed invece no, si sceglie quando è il momento, non quando si aspetta il momento giusto… ma giusto per chi, poi? Se non per due persone che si amano? Per i parenti? Per gli amici? Ma a chi dobbiamo chiedere se siamo felici, se non a noi stessi?

Sono proprio le nostre MIGLIORI scelte che ci rendono pace e ci restituiscono la serenità per creare lo spartiacque nel percorso con il nostro (o i nostri) partner nelle due fasi della vita.

Si passa dall’amore entusiastico ed impulsivo a quello della serenità e delle scelte con una visione di più lunga distanza.

Lionel Messi e sua moglie Antonella Roccuzzo
Lionel Messi e sua moglie Antonella Roccuzzo

Avere accanto lo stesso partner per tutta la vita è un affare da veri fuoriclasse, da “numeri diez”, perché significa aver condiviso un percorso di cambiamento, modifica e riadattamento di visione ed ideali che è (quasi) sovrumano al giorno d’oggi. Io non ce l’ho fatta, sono uno della “ligera” delle storie d’amore e non me ne faccio una colpa, me la dovrei fare se stessi reiterando l’errore nel tempo, con chiunque accanto piuttosto che convivere con una giusta solitudine.

Non parlo di condividere lo stesso tetto, per convenienza o connivenza con l’altro, ma di riuscire a vivere in un giardino in cui si possano coltivare ed annaffiare ogni giorno le piante che ci fanno stare bene e di essere i giardinieri a cura dello stesso terreno, il proprio cuore.

Il peso delle persone ce lo fornisce il loro comportamento. La tara, invece, è la differenza tra le azioni promesse o proclamate e quelle effettivamente intraprese.

Si dice che nel biliardo le gare migliori siano quelle con partita, rivincita e bella. Combattute fino alla fine, all’ultimo sangue.

In amore il pareggio è il vero successo.

Questo perché la grandezza dei rapporti d’amore è pari all’anarchia dei battiti del proprio cuore.

More

El corazon non sbaglia mai

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

El corazon non sbaglia mai

Perché nella vita, come nel biliardo, è meglio non finire nello scatolino

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

Perché nella vita, come nel biliardo, è meglio non finire nello scatolino

Elogiodelplagio

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

Elogiodelplagio

Tag

  • Biliardo
  • Libri
  • Musica

Top Stories

  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?

    di Alessandra Cantilena

    Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?
  • “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive

    di Redazione MOW

    “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive
  • SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...

    di Irene Natali

    SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...
  • Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?

    di Angela Russo

    Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rolex lancia il programma Certified Pre-Owned per gli orologi usati e sfida i reseller

di Umberto Mongiardini

Rolex lancia il programma Certified Pre-Owned per gli orologi usati e sfida i reseller
Next Next

Rolex lancia il programma Certified Pre-Owned per gli orologi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy