image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La crisi mistica di un 50enne
La crisi mistica di un 50enne

El corazon non sbaglia mai

Luca Marzio Garavaglia

9 ottobre 2022

La storia di Ricardo “Pichon” Dieguez, ritiratosi dopo una delusione troppo forte dal biliardo, per tornare poi due decenni dopo e subire un’altra beffa in finale del campionato del mondo, ancora contro un italiano: una storia che ci insegna soprattutto una cosa. Fondamentale

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Argentina, 1993. 

Ricardo “Pichon” Dieguez perde la finale del campionato del mondo di biliardo contro l’italiano Fabio Cavazzana, in un incontro per lui, idolo di casa e con un tifo da stadio, sicuramente non baciato dalla fortuna.

Non si registrano altre sconfitte di un argentino a un campionato mondiale giocato in casa, la questione è paragonabile a quando il Brasile gioca un mondiale di calcio in casa e lo perde.

Solo due anni dopo, a Fiuggi, nel 1995, nel girone a eliminazione diretta del mondiale, conduce uno a zero contro il super campione Gustavo Zito. Si va agli 80 punti al meglio dei tre set. Perde la seconda partita per vincere due a zero a 78, a soli 2 punti dalla vittoria, anche qui la fortuna non sta dalla sua parte. Il terzo set è ad appannaggio di Gustavo Zito che quindi vince per due a uno. Zito vincerà poi quel mondiale con una cavalcata trionfale, inanellando poi nel tempo una carriera biliardistica straordinaria. 

Quella che vive in quel momento il giocatore argentino è probabilmente una delusione troppo forte, finita la partita prende la stecca, la smonta la ripone nel fodero, lo chiude e smette di giocare a biliardo.

El corazón dice basta. 

Ricardo “Pichon” Dieguez
Ricardo “Pichon” Dieguez

Nel 2017, però, Nestor Osvaldo Gomez, Nenè per tutto il mondo del biliardo sportivo, una leggenda del biliardo sportivo a livello mondiale ed il maestro di tantissimi giocatori attuali (incluso lo scrivente), gli chiede di giocare ancora una volta a biliardo e di riprendere a farlo proprio in Argentina, a Necoechea, spiegandogli che sarebbe poi stato il suo ultimo mondiale perché era anziano ma anche già malato. L’amico e compagno di mille battaglie ci riflette, ma decide quasi subito e senza indugiare di riprendere la stecca in mano dopo vent’anni, giocando un mondiale discreto, bissato successivamente da una buona prestazione anche nel mondiale del 2019 a Pistoia. El corazón, quindi batte ancora per il biliardo, dice Ricardo. 

Il 25 settembre di quest’anno, alle 18:30, ha giocato la finale di un campionato del mondo, ancora una volta contro un giocatore italiano, questa volta lontano dalla sua terra, in Sardegna a Calangianus. Ha giocato contro Andrea Quarta, il più forte giocatore di biliardo italiano, allievo proprio di quel Nestor Osvaldo Gomez che l’aveva convinto a tornare sul tappeto verde. 

Ricardo ha mancato la palla nel primo set della finale, in un momento topico della gara, perdendo di seguito gli altri tre set. L’espressione facciale dopo il tiro sbagliato racconta molto, o forse molto lascia intendere, sullo stato d’animo di un giocatore così esperto da capire cosa sarebbe potuto accadere poi. El corazón non sbaglia mai.

Il momento decisivo della finale Dieguez-Quarta
Il momento decisivo della finale Dieguez-Quarta

Quello che non poteva sapere, però, è che dopo poche ore sarebbe nato un altro Nestor Osvaldo Gomez, figlio di Camilo, proprio uno dei tre nomi che aveva nel cuore Ricardo e del quale portava il lutto sul gilet albiceleste con il quale aveva partecipato al mondiale.

La storia si rinnova, nella tradizione argentina e, comunque sia andata, questa sarà una storia da raccontare ai nipoti.

El corazón está aquí, vivo, “Pichon”. Hasta luego!

Quarta vittorioso su Dieguez
Quarta vittorioso su Dieguez

More

Perché nella vita, come nel biliardo, è meglio non finire nello scatolino

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

Perché nella vita, come nel biliardo, è meglio non finire nello scatolino

In alto i calici per lo Zio Rock di Brescia

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

In alto i calici per lo Zio Rock di Brescia

Elogiodelplagio

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

Elogiodelplagio

Tag

  • Argentina
  • Biliardo
  • Storie

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Principe e “accattone” della velocità, Phil Read se ne è andato ricordandoci che siamo tutti eroi e miserabili

di Emanuele Pieroni

Principe e “accattone” della velocità, Phil Read se ne è andato ricordandoci che siamo tutti eroi e miserabili
Next Next

Principe e “accattone” della velocità, Phil Read se ne è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy