image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La crisi mistica di un 50enne
La crisi mistica di un 50enne

Elogiodelplagio

Luca Marzio Garavaglia

5 agosto 2021

Esistono persone in grado di intuire le nostre potenzialità e di metterci nella condizione di ottenere il meglio da noi stessi, riuscendo in ciò che da soli non pensavamo di poter fare. Normalmente sono genitori a rivestire questo ruolo, ma altrettanto spesso capita che a farci compiere l’ultimo abbrivio verso il nostro futuro inesplorato siano i datori di lavoro… o i maestri di biliardo

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Quante persone abbiamo incontrato sul nostro cammino capaci di darci fiducia, di sostenere le nostre idee in maniera positivamente critica, lasciandoci la possibilità di esprimerci secondo le nostre possibilità e abilità?
Di norma i nostri genitori avrebbero dovuto farlo, ma in età più avanzata spesso sono stati amici, colleghi o, come è capitato a me, datori di lavoro e maestri di biliardo.

Questo deriva da una caratteristica saliente che permea la capacità analitica di tutti questi personaggi, che è quella di saper valutare "annusandole" le persone, leggendo ciò che più intimamente muove le loro passioni, ciò che le accende e le tiene sempre vive e le spinge a dare quel qualcosa in più che gratifica entrambi.

Ecco, nel tempo dell'effimero ho avuto la fortuna di poterne conoscere ancora di queste persone, che riconoscevano in me (e in altri) la voglia di fare spinta da una forza e da una volontà diversa dalla fredda analisi costi/benefici.
Non solo spero di poterne incontrare altre, sebbene conoscerne una sia una grande fortuna già di per sé, ma spero di essere capace a mia volta, anche nel mio piccolo, di poter replicare questo modo di fare.

È una educata maleducazione quella che ci fa capire le persone a distanza, anziché tentare di scomporle per poi rimetterle insieme per come piace a noi ma per come non sono nella realtà.
Per cui gli stimoli spesso sono diversi da un classico incitamento, a volte sono torbidi, veraci e ruspanti ma pieni di vero amore. Ti aiutano a ritrovarti quando sei perso, a ricomporti quando ti hanno fatto a pezzi, a tenerti insieme quando stai per scoppiare. Sono gli alter ego della nostra depressione, la benzina del nostro cervello, l'infanzia nel nostro futuro.
Sono quelli che ti fanno fare quella cosa che da solo non pensavi di poter fare, l'abbrivio verso il nostro futuro inesplorato, l’amore della nostra vita che pensavamo di non trovare.
Nonostante alcuni di loro non siano più tra noi, vivono nella forza dei ricordi delle loro parole e nelle immagini dei loro incitamenti più schietti e, talvolta, dei litigi più genuini e costruttivi.
Non è questione di soldi, ma di umanità, sono grandi nella loro dignità e nella loro autorevolezza. Sanno, ma non sono leziosi nei loro insegnamenti, ascoltano, ma carpiscono ogni tuo segreto malcelato, tramutandolo in un encomio positivo su di te. Ti elevano, ti danno il loro parere, non un ordine, lavorano sulla crescita, non sul comando. Ciò che possiamo fare è semplicemente ringraziarli, quando ci accorgiamo di loro, e plagiarne le gesta a modo nostro.

"Per quanto tu possa ripetere un tiro a biliardo all'infinito, non avrai mai due risultati perfettamente identici, non esiste la perfezione, esiste una ottima approssimazione, pertanto ogni tiro è una prova”.

Andate e plagiate l'amore che vi hanno trasmesso, usate il vostro talento finché potete e vi è concesso, a tanti non è stato possibile, altri l'hanno vissuto come un demone, altri hanno vissuto la parte sofferente dell'amore senza goderne appieno. In musica un esempio lampante sono stati Ian Curtis dei Joy Division, Chester Bennington dei Linkin Park, Chris Cornell… per citarne qualcuno di cui ricorre in questi giorni un ricordo particolare. Love will tear us apart, again.

More

Tutti vogliono la "garuffa", ma bastava aprire la finestra

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

Tutti vogliono la "garuffa", ma bastava aprire la finestra

L'importanza di fare filotto

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

L'importanza di fare filotto

Siamo tutti Scartezzini… con i suoi 3000 Siepi di passione (calma e gesso)

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Insegnamenti

Siamo tutti Scartezzini… con i suoi 3000 Siepi di passione (calma e gesso)

Tag

  • Biliardo
  • Opinioni

Top Stories

  • MOW GOES TO SANREMO 2023: tutto quello che faremo durante la settimana del Festival

    di Giulia Toninelli

    MOW GOES TO SANREMO 2023: tutto quello che faremo durante la settimana del Festival
  • Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Camillo Langone: intervista all'uomo che più sta sulle palle ai no gender e alle femministe

    di Moreno Pisto

    Camillo Langone: intervista all'uomo che più sta sulle palle ai no gender e alle femministe
  • Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...

    di Cosimo Curatola

    Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...
  • Siamo stati da TraMa micro-panificio, la panetteria più piccola d'europa

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati da TraMa micro-panificio, la panetteria più piccola d'europa
  • di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

      di Maria Francesca Troisi

       Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
    • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

      di Cosimo Curatola

      Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
    • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

      di Alessio Mannino

      Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    Next

    Talking Heads Driving Cars: l’illustratore Diego Cusano e gli ingredienti perfetti per diventare un artista

    di Giorgetta Pipitone

    Talking Heads Driving Cars: l’illustratore Diego Cusano e gli ingredienti perfetti per diventare un artista
    Next Next

    Talking Heads Driving Cars: l’illustratore Diego Cusano e gli...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy