image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Occhio alla pompa... In arrivo aumenti
per benzina e gasolio: ecco perché

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

3 febbraio 2023

Occhio alla pompa... In arrivo aumenti per benzina e gasolio: ecco perché
Paura per l'aumento dei prezzi del carburante? Dal 5 febbraio potremmo assistere a una nuova impennata che potrebbe piegare i consumatori. L'UE e il governo provano a tranquillizzare, ma il rischio di un aumento vertiginoso dei prezzi è fin troppo concreto...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L’Unione Europa, sempre più concentrata sulla situazione in Ucraina, ha optato per un embargo dei prodotti raffinati dalla Russia. La decisione entrerà in vigore a partire dal 5 febbraio, e anche se l’Italia dovrebbe essere pronta a eventuali situazioni di scarsità, la mancanza prevista di oltre un milione di barili al giorno in tutta Europa, potrebbe far sì che per i consumatori le soprese dovute a questa guerra non siano ancora finite. Già siamo a più di 2 euro al self-service, ma i prezzi potrebbero schizzare. La prima causa potrebbe essere la decisione da parte del governo di centrodestra guidato da Giorgia Meloni, di non rinnovare il taglio delle accise, deciso dal governo Draghi e scaduto il 31 dicembre. Per Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori, ha definito la decisione «a dir poco irresponsabile».

Massimiliano Dona
Massimiliano Dona

I dati del Ministero dell’Ambiente, stando a quando affermato da Dona, il prezzo del diesel sarebbe di 2,007 euro al litro, mentre la benzina arriverebbe al 2,051/litro, mentre al servito si va rispettivamente tra l’1,8659 e 1,883 e tra 1,904 e 1,926. L’aumento rispetto al 31 dicembre, secondo Dona, sarebbe di «quasi 23 centesimi in più, con un rincaro del 13,8%, pari a una stangata di 11 euro e 36 per un pieno da 50 litri, 273 euro su base annua considerando 2 pieni di carburante al mese a famiglia, mentre il gasolio sale del 12%, oltre 20 centesimi al litro, pari a 10 euro e 22 centesimi a rifornimento». Il mercato dovrebbe essersi già adattato, dopo l’embargo di giugno scorso, stando a quanto dichiarato da Kadri Simson, la commissaria europea per l’energia. Inoltre i prezzi potrebbero essere contenuti con un ulteriore calmiere dei Paesi del G7.

Kadri Simson
Kadri Simson

In più, l’UE potrebbe essere sostenuta dai nuovi partner arabi, dal Kuwait all’Arabia Saudita e all’Oman. A dirlo è Hedi Grati, la responsabile della ricerca su combustibili e raffinazione di S&P global commodity insight: «L’ampliamento della capacità di raffinazione di Kuwait, Arabia Saudita e Oman, che potrebbe alleviare qualsiasi ulteriore impennata dei prezzi da parte della Russia». Intanto, per provare a gestire le paura dell’aumento, il governo Meloni ha reintrodotto la cosiddetta “accisa mobile”, uno strumento introdotti tra 2007 e 2008 dal governo Prodi II e che potrebbe tutelare i consumatori, abbassando l’accisa  con l’aumentare del prezzo.

More

Sanremo, basta oracoli: Amadeus, ecco perché è ora di togliere il voto alla sala stampa

di Michele Monina Michele Monina

Giornalisti e critici Otelma

Sanremo, basta oracoli: Amadeus, ecco perché è ora di togliere il voto alla sala stampa

Sì, Andrea Iannone ha fatto contenta anche Elodie, che su Marracash rivela: “Una relazione complessa”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ti mangio il cuore

Sì, Andrea Iannone ha fatto contenta anche Elodie, che su Marracash rivela: “Una relazione complessa”

Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Gender che paura

Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

Tag

  • Carburanti

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sì, Andrea Iannone ha fatto contenta anche Elodie, che su Marracash rivela: “Una relazione complessa”

di Riccardo Canaletti

Sì, Andrea Iannone ha fatto contenta anche Elodie, che su Marracash rivela: “Una relazione complessa”
Next Next

Sì, Andrea Iannone ha fatto contenta anche Elodie, che su Marracash...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy