image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma che caz*o è successo alla ristoratrice trovata morta dopo la polemica sulla recensione e cosa c'entrano Selvaggia Lucarelli e Biagiarelli?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

15 gennaio 2024

Ok, ma che caz*o è successo alla ristoratrice trovata morta dopo la polemica sulla recensione e cosa c'entrano Selvaggia Lucarelli e Biagiarelli?
Dopo il ritrovamento del corpo della ristoratrice Giovanna Pedretti, Selvaggia Lucarelli e il suo compagno Lorenzo Biagiarelli stanno ricevendo accuse sui social per la loro inchiesta sulla recensione falsa creata da Pedretti: “Ma neanche di fronte alla morte? Ma neanche una parola di pietà?”, leggiamo su “X” di Lucarelli. Ma cosa sta succedendo e quali sono le ragioni di questo accanimento? Ecco il riepilogo delle tappe di questa vicenda. Nel frattempo Lucarelli e Biagiarelli cercano di giustificarsi ma…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cos’è peggio: dare una notizia falsa ma lasciando passare un messaggio condivisibile, oppure denunciare la falsità alla base per evitare che questa inquini l’output positivo? È la domanda che viene da farsi seguendo il caso di Giovanna Pedretti, proprietaria della pizzeria Le Vignole di Sant’Angelo Lodigiano trovata morta nel fiume Lambro. Da qualche giorno il nome di Pedretti era finito al centro di un caso messo in luce da Selvaggia Lucarelli e dal suo compagno Lorenzo Biagiarelli. I due hanno cominciato a sostenere che la recensione apparsa sul profilo di TripAdvisor della pizzeria contenente espressioni omofobe e offensive verso le persone disabili sarebbe stata falsa e sarebbe stata creata appositamente da Pedretti. La proprietaria aveva risposto con un bel messaggio che aveva incontrato il favore di molti, tra cui anche la ministra per le disabilità Alessandra Locatelli. Lucarelli e Biagiarelli avevano evidenziato invece alcune ambiguità nella recensione, finita poi al centro di un servizio di Jari Pilati per il Tg3. In attesa di capire qual è la causa della morte di Giovanna Pedretti, ripercorriamo le tappe di questa vicenda.

La "finta" recensione
La "finta" recensione e la risposta

La recensione e la risposta

“Mi hanno messo a mangiare di fianco a dei gay, non mi sono accorto subito perché sono stati composti, e un ragazzo in carrozzina che mangiava con difficoltà, mi spiaceva ma non mi sono sentito a mio agio”, erano state le parole di un utente su TriAdvisor, che ha anche aggiunto: “Peccato perché la pizza era eccellente e il dolce ottimo, ma non andrò più”. Giovanna Pedretti aveva poi risposto: “Ci tenevo a farle presente che il nostro locale e aperto a tutti e i requisiti che chiediamo ai nostri ospiti sono l'educazione e il rispetto verso ognuno. Le sue parole di disprezzo verso ospiti che, non mi sembra vi abbiano importunato, mi sembra una cattiveria gratuita e alquanto sgradevole”. La proprietaria proseguiva sottolineando che gli sguardi nei confronti del ragazzo in carrozzina “non erano passati inosservati”. Pedretti poi definì delle “bassezze umane” gli atteggiamenti del cliente, concludendo il messaggio con una richiesta: “Le chiedo, gentilmente, di non tornare da noi, a meno che non ritrovi in sé i requisiti umani che nel suo atteggiamento sono mancati”. La titolare della pizzeria di Sant’Angelo Lodigiano era stata notata persino dalla ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che si era complimentata con la cinquantanovenne.

Selvaggia Lucarelli
Uno dei post di Selvaggia Lucarelli

“L’indagine” di Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli

Selvaggia Lucarelli è stata tra le prime a notare, insieme al compagno Lorenzo Biagiarelli, alcuni aspetti poco chiari della recensione: “I giornali e le tv ne fanno un’eroina. Brava, risposta esemplare, andiamo tutti a mangiare da lei. Lei rilascia interviste perché c’è bisogno di più umanità in questo mondo. Già. Peccato che come fa notare @lorenzobiagiare quella recensione non può essere vera”, è il primo tweet di Lucarelli, che rimanda alla più approfondita analisi del compagno. Quest’ultimo su “X” analizza sia la forma che contenuto della recensione in maniera piuttosto approfondita: rileva che il font di recensione e riposta sono diversi, così come cambiano l’interlinea e la spaziatura. Poi la differenza con il formato standard Google e la ripetizione degli stessi errori ortografici, soprattutto “la minuscola dopo tutti i punti”. Dal punto di vista grafico, quindi, non sembrano esserci dubbi: la recensione sarebbe finta. Infine, chiude Biagiarelli, la recensione è “pericolosamente simile a un'altra, scovata da Valentina Dirindin su Dissapore, che a suo tempo destò le stesse reazioni. Insomma, siamo sicuri che questo screenshot sia autentico?”.

Lorenzo Biagiarelli
Alcuni degli argomenti di Lorenzo Biagiarelli

Il servizio del Tg3

Dopo i post della coppia Lucarelli-Biagiarelli, anche il Tg3 si interessò al caso. L’inviato Jari Pilati, infatti, andò a intervistare direttamente Giovanna Pedretti. Nel servizio la donna appariva incerta nelle risposte. “Il messaggio era bellissimo, il problema è che il presupposto era falso”, dice Pilati. “Questo mi dispiace, non so che cosa dirti”, le parole della donna. Il caso, ormai, era esploso. “Non vorrei essere caduta in un tranello, in una trappola”, dice ancora Pedretti.

Jari Pilati
Il giornalista Jari Pilati

La morte e le polemiche

Il 14 gennaio i carabinieri hanno ritrovato il cadavere di Giovanna Pedretti nel fiume Lambro. Immediatamente, sia Lucarelli che il compagno sono stati accusati di aver spinto la donna a compiere il suicidio. In realtà, le cause della morte devono ancora essere accertate. Ma i commenti non attendono mai la fine delle indagini. Matteo Salvini è uno dei primi a schierarsi: “Notizia sconvolgente. Una commossa preghiera per Giovanna e un pensiero affettuoso ai suoi cari. Davvero una (presunta) recensione falsa meritava una polemica nazionale così avvelenata, su social e tg?”. Selvaggia Lucarelli, invece, si affida a una storia su Instagram per la difesa, che comincia con un contrattacco rivolto alla stampa italiana, colpevole di andare dietro a notizie senza verificarle e si chiude così: “Qualcuno si prende la briga di fare debunking. Qualcuno dice che la notizia che è in home su tutti i giornali è falsa. Normale amministrazione ormai. Purtroppo. La signora viene trovata morta”. Un sillogismo un po’ macabro che non ha fatto che alimentare le polemiche. Sul profilo “X” di Lucarelli, infatti, leggiamo molti commenti negativi: “Questo dovrebbe essere il momento dell'“eterno riposo” in rispetto di chi non c'è più. Ma tu proprio non riesci a trattenerti”, “Ma neanche di fronte alla morte? Ma neanche una parola di pietà?” o “la finta giornalista Selvaggia Lucarelli deve raccattare click/like quindi, altro che silenzio…”.

Selvaggia Lucarelli
La storia di Selvaggia Lucarelli
Selvaggia Lucarelli
Ancora le storie di Lucarelli

Ripetiamo: ancora non è chiara la dinamica della morte di Giovanna Pedretti. Non si può, quindi, stabilire un nesso tra l’indagine di Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli e il ritrovamento del corpo. Oggi, comunque, Lucarelli ha proseguito nella sua battaglia, paragonando la sua azione di debunking a quella fatta già l’anno scorso, quando venne smontata la storia della finta bidella pendolare poi travolta da una shitstorm: “Nessuno si pone mai il problema a monte e cioè che scrivere cose non vere può essere pericoloso, poi accade una tragedia (in cui nessuno ovviamente pensa che contino anche il contesto, la vita, i pregressi) ed è colpa di chi ristabilisce la verità”. Insomma, resta il dubbio che avevamo espresso in apertura: la ricerca della verità vale sempre, indipendentemente dalla gravità della menzogna, oppure va applicato un principio di proporzionalità nelle indagini giornalistiche? Il messaggio di Giovanna Pedretti era positivo, dicono alcuni. Ha usato un argomento sensibile per marketing, dicono gli altri. Resta il fatto che adesso la donna è stata trovata tra le acque di un fiume. Indipendentemente dalle ragioni della morte, non possiamo fare a meno di pensare che questa storia fin dall’inizio avesse in sé qualcosa di sbagliato.

Lorenzo Biagiarelli
La difesa di Lorenzo Biagiarelli

More

Lorenzo, Selvaggia, un consiglio non richiesto: fate come la Ferragni e prendetevi una pausa dai social

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Lorenzo, Selvaggia, un consiglio non richiesto: fate come la Ferragni e prendetevi una pausa dai social

Strage di Erba, Monteleone: "Selvaggia Lucarelli? Si occupa del lavoro degli altri. È la mia spettatrice numero uno perché...". E su Rosa e Olindo: "Attenzione a chiamarli assassini adesso..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Verso la svolta?

Strage di Erba, Monteleone: "Selvaggia Lucarelli? Si occupa del lavoro degli altri. È la mia spettatrice numero uno perché...". E su Rosa e Olindo: "Attenzione a chiamarli assassini adesso..."

Tag

  • Selvaggia Lucarelli

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché nella vicenda Pedretti-Biagiarelli-Lucarelli è tutto sbagliato. Spiegato punto per punto. Spoiler: a perdere è l'informazione

di Gianmarco Aimi

Ecco perché nella vicenda Pedretti-Biagiarelli-Lucarelli è tutto sbagliato. Spiegato punto per punto. Spoiler: a perdere è l'informazione
Next Next

Ecco perché nella vicenda Pedretti-Biagiarelli-Lucarelli è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy