image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi c***o è Sergei Polunin,
il ballerino che ha la faccia
di Putin tatuata sul petto?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

26 dicembre 2022

Ok, ma chi c***o è Sergei Polunin, il ballerino che ha la faccia di Putin tatuata sul petto?
Erano previste due date ad aprile all'Arcimboldi di MIlano, per il suo "Rasputin", ma per un infortunio era stato costretto a rimandare a gennaio prossimo. Ora che la data si avvicina, però, il teatro sta pensando di annullare le date dello spettacolo di Sergei Polunin, uno dei ballerini più famosi e importanti sulla scena mondiale, che però avrebbe più volte manifestato il suo sostegno all'operazione militare russa in Ucraina. D'altronde, non ha mai nascosto la sua ammirazione per Putin, tanto da essersi tatuato il volto del leader russo sul petto. Ecco chi è il ballerino che forse non potrà più esibirsi a Milano

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un cortocircuito che ha mandato in tilt i sismografi politici di molti commentatori italiani. Lui è ucraino, ma ha tatuato Putin sul petto (all’altezza del cuore). È un’artista, più volte paragonato a Nureyev, ma da molti considerato a dir poco controverso. Si tratta di Sergei Polunin, che dal 2019 è atteso all’Arcimboldi di Milano con il suo spettacolo, rinviato più volte per via del Covid e di alcuni infortuni e finito sotto i riflettori a marzo di quest’anno, dopo l’inizio della guerra. Molti lo ricorderanno nel video di Take me to Church, il famosissimo brano di Hozier che ormai conta oltre 30milioni di visualizzazioni solo su Youtube.

Il post dalla pagina ufficiale del Teatro Arcimboldi di Milano
Il post dalla pagina ufficiale del Teatro Arcimboldi di Milano

Farlo esibire o non farlo esibire? Questo è il dilemma. C’è anche da dire che sta tentando di cancellare il tatuaggio del presidente russo e quello, fatto sull’addome, del sole nero, la runa che il nazista Himmler usò per decorare la pavimentazione della sua abitazione. Tuttavia ha più volte definito Putin «la mia luce» e in un momento critico come questo, si sta pensando di annullare le date previste per il prossimo gennaio, in cui avrebbe dovuto portare sul palco il balletto Rasputin – Dance Drama. Ma chi è il ballerino più discusso del momento?

Sergei Polunin in Romeo e Giulietta, all'Arena di Verona
Sergei Polunin in Romeo e Giulietta, all'Arena di Verona

Polunin nasce il 20 novembre del 1989 a Cherson. Sempre identificatosi come russo, non ha mai nascosto la sua ammirazione per Vladimir Putin, tanto da tatuarsi appunto il volto del leader del Cremlino in pieno petto. Il padre si trasferirà presto in Portogallo e lui vivrà a Kiev con la madre. A soli 10 anni, dopo una brevissima parentesi in una scuola di ginnastica artistica, decide di fare un’audizione per il Kiev’s State Choreographic Institut, che le seleziona immediatamente. Inizia così una carriera vertiginosa che lo porterà sul tetto del mondo della danza.

Sergei Polunin
Sergei Polunin Robert Wilson

Tra i suoi “record”, si ricorda quello del 2010, quando venne nominato primo ballerino del British Royal Ballet, dopo 7 anni di borsa di studio ottenuti grazie alla Rudolf Nureyev Foundation. Il più giovane primo ballerino della storia del Royal Ballet, 19 anni soltanto. Un evento senza precedenti che si concluderà nel mistero solo due anni più tardi, con le sue dimissioni, nonostante la collaborazione con il corpo di ballo fosse ottima. Sembra che l’arista in lui «stava morendo».

Sergei Polunin in "Pierino e il lupo", spettacolo della Royal Ballet School
Sergei Polunin in "Pierino e il lupo", spettacolo della Royal Ballet School

Dopo svariati ingaggi la consacrazione al gande pubblico arriva nel 2015, quando David LaChapelle lo vorrà come protagonista del video di Take me to church, del cantante pop Hozier. Nel 2016 uscirà anche un documentario sulla sua straordinaria carriera, Dancer.

Sergei Polunin nella videoclip di Take me to church di Hozier (regia di David LaChapelle)
Sergei Polunin nella videoclip di Take me to church di Hozier (regia di David LaChapelle)

Il successo lo porta nel mondo del cinema, una prima volta in Red Sparrow, film di Francis Lawrence del 2018 con protagonista Jennifer Lawrence, e poi come conte Andrenyi nel film Assassinio sull’Orient-Express di Kenneth Branagh. Ma forse il ruolo a lui più appropriato arriverà con The White Crow di Ralph Fiennes, film sulla vita di Rudolf Nureyev, dove Polunin interpreterà il ballerino russo Yuri Soloviev.

Sergei Polunin sul set di Assassinio sull'Orient Express
Sergei Polunin sul set di Assassinio sull'Orient Express

Ma iniziano le controversie. A fine 2018 e inizio 2019 pubblica dei commenti omofobi sui suoi social, alternati a elogi sperticati per Vladimir Putin, presunto oppositore di un ordine mondiale: «Grazie Vladimir Putin per tenere l’Ordine Mondiale lontano dall'ottenere il potere sul mondo». Queste uscite porteranno l’Opéra di Parigi ad annullare il contratto firmato per alcuni spettacoli del ballerino. Nel 2020 nasce suo figlio Mir, che in russo vuol dire “Pace”, avuto con la danzatrice sul ghiaccio Elena Il’inych.

Sergei Polunin con suo figlio Mir
Sergei Polunin con suo figlio Mir

Nel 2022, con lo scoppiò del conflitto in Ucraina, Polunin si è completamente schierato dalla parte della Russia ed è stato più volte invitato a partecipare alle cerimonie del governo di Mosca. Le date previste all’Arcimboldi di Milano ad aprile erano state rimandate per un suo infortunio, ma ora che si avvicinano il 28 e il 29 gennaio, è il teatro a prendere posizione, nonostante alcune proteste di chi, nel corso di quest’anno, aveva già comprato il biglietto e stava attendendo da tempo l’esibizione. Il mese scorso ha anche pubblicato un post a favore della pace tra Occidente, Kiev e Russia.

Sergei Polunin
Sergei Polunin

More

Dal maestro Kerpatenko a Gergiev, elogio della dissidenza. Ecco perché siamo degli ipocriti

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Buoni e cattivi

Dal maestro Kerpatenko a Gergiev, elogio della dissidenza. Ecco perché siamo degli ipocriti

Nel 2023 ci si sposerà di più, un po’ per amore e un po’ per convenienza. Vediamo perché

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Conviene amarsi

Nel 2023 ci si sposerà di più, un po’ per amore e un po’ per convenienza. Vediamo perché

Morgan ci spiega le sue 7 canzoni da ascoltare per forza (e ci sono delle sorprese)

di Morgan Morgan

Auto-recensione

Morgan ci spiega le sue 7 canzoni da ascoltare per forza (e ci sono delle sorprese)

Tag

  • Attualità
  • Cultura
  • La Russia di Putin
  • Ucraina

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nel 2023 ci si sposerà di più, un po’ per amore e un po’ per convenienza. Vediamo perché

di Nicola Sellitti

Nel 2023 ci si sposerà di più, un po’ per amore e un po’ per convenienza. Vediamo perché
Next Next

Nel 2023 ci si sposerà di più, un po’ per amore e un po’...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy