image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi ca**o era Al-Zawahiri, il leader di Al Qaeda successore di Bin Laden ucciso in Afghanistan dagli Stati Uniti?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 agosto 2022

Ok, ma chi ca**o era Al-Zawahiri, il leader di Al Qaeda successore di Bin Laden ucciso in Afghanistan dagli Stati Uniti?
Gli americani hanno ucciso Ayman Al-Zawahiri, il successore di Osama Bin Laden alla guida di Al Qaeda. Ma chi era? Chirurgo di origine egiziana diventato poi jihadista, aveva 71 anni ed era ritenuto tra i principali fautori degli attacchi omicidi dell'11 settembre contro gli Stati Uniti. Addirittura sarebbe stato un leader più influente dello sceicco del terrore, la spina dorsale intellettuale dell’organizzazione terroristica poi in buona parte soppiantata dall’Isis. Sulla testa di Al-Zawahiri era stata messa una taglia da 25 milioni di dollari

di Redazione MOW Redazione MOW

Ayman Al-Zawahiri, il chirurgo di origine egiziana diventato jihadista che aveva assunto la guida di Al Qaeda dopo l'uccisione di Osama Bin Laden, secondo funzionari statunitensi è stato ucciso da un attacco tramite droni a Kabul, in Afghanistan. Aveva 71 anni ed era ritenuto tra i principali fautori degli attacchi dell'11 settembre contro gli Usa.

Mentre Bin Laden, ucciso da un raid dei Navy Seal americani nel 2011, era ampiamente considerato la mente terrorista di quegli attacchi, molti esperti di antiterrorismo consideravano Al-Zawahiri ancora più responsabile. Secondo Tawfik Hamid, un ex militante islamista che ora studia l’argomento, Al-Zawahiri sarebbe stato il leader più influente tra i due, anche più dello sceicco del terrore.

Ayman Al-Zawahiri in una foto d'epoca
Ayman Al-Zawahiri in una foto d'epoca

Con il suo turbante bianco e la folta barba grigia, la fronte segnata da lividi (c’è chi diceva per le frequenti preghiere e chi per il calco di un fucile) Al-Zawahiri aveva poco del carisma di Bin Laden, ma è stato ampiamente descritto come la spina dorsale intellettuale di Al Qaeda: “Il suo direttore operativo – riferisce il New York Times – il suo dirigente delle pubbliche relazioni e una profonda influenza che ha aiutato Bin Laden, nato in Arabia Saudita, a trasformarsi da predicatore carismatico in un terrorista mortale con portata globale”.

Dopo l’uccisione di Bin Laden ad Abbottabad, in Pakistan, Al-Zawahiri aveva pubblicato un video di 28 minuti in cui, con un fucile sullo sfondo, aveva promesso che Bin Laden avrebbe continuato a terrorizzare l’America anche dopo dopo la sua morte. In realtà durante il periodo con l’egiziano alla guida di Al Qaeda l’influenza globale dell'organizzazione è diminuita, con la contemporanea ascesa dello Stato Islamico (Isis), ma il gruppo è rimasto una minaccia, con attentati messi in atto da affiliati in diversi Paesi. E il medico, al quale tutti hanno giurato fedeltà, alla sua morte era ancora uno dei terroristi più ricercati al mondo.

Dopo la sua adolescenza in un sobborgo di lusso del Cairo, Al-Zawahiri ha condotto un’esistenza segnata da fughe e nascondimenti, scontando pene detentive in Egitto e Russia e venendo braccato da nemici e autorità antiterrorismo statunitensi, che gli avevano messo sulla testa una taglia da 25 milioni di dollari. Eppure sembrava sempre essere un passo avanti, celato tra le grotte e gli anfratti dell’Afghanistan e nelle aree tribali del Pakistan. In almeno un’altra occasione era stato dato per morto, per poi riemergere con messaggi video e audio. Ora pare che per lui sia finita per davvero.

20220802 125231333 7862
Al-Zawahiri nel 2011

More

Parsi: “Lasciato l’Afghanistan, dell’11 settembre non resta più nulla. A parte le leggi liberticide”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'anniversario e l'intervista

Parsi: “Lasciato l’Afghanistan, dell’11 settembre non resta più nulla. A parte le leggi liberticide”

In un podcast le "Tracce di 100 anni di terroristi”. Guido Olimpio: "Osama bin Laden ci ha trascinati in una guerra senza fine"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

11 settembre vent'anni dopo

In un podcast le "Tracce di 100 anni di terroristi”. Guido Olimpio: "Osama bin Laden ci ha trascinati in una guerra senza fine"

Morto in un misterioso incidente d’auto vignettista minacciato dai fondamentalisti islamici [FOTO]

"Ricercato" da Al Qaeda

Morto in un misterioso incidente d’auto vignettista minacciato dai fondamentalisti islamici [FOTO]

Tag

  • 11 settembre
  • Afghanistan
  • ISIS
  • Pakistan
  • Stati Uniti
  • Terrorismo

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I biocarburanti ci salveranno dalla “tirannia” dell’auto elettrica? La strada è in salita, ma…

di Giuseppe Caggiano

I biocarburanti ci salveranno dalla “tirannia” dell’auto elettrica? La strada è in salita, ma…
Next Next

I biocarburanti ci salveranno dalla “tirannia” dell’auto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy