image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma davvero l'omicidio di Sarah Scazzi sarà una serie Disney? Sì, arriva "Avetrana - Qui non è Hollywood". È uno scherzo?

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

19 luglio 2024

Ok, ma davvero l'omicidio di Sarah Scazzi sarà una serie Disney? Sì, arriva "Avetrana - Qui non è Hollywood". È uno scherzo?
Anche Disney + cede al fascino del true crime all'italiana. Prevista per il prossimo autunno l'uscita della serie "Avetrana - Qui non è Hollywood". Quattro episodi in cui i protagonisti della terribile vicenda rivivranno sullo schermo, interpretati, tra gli altri, da Vanessa Scalera e Anna Ferzetti. Mai giudicare un libro dalla copertina, è vero, ma... non staremo un filo esagerando?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Tra social e testate d'informazione, in questi giorni si sta molto dibattendo sull'uscita della docu-serie Netflix 'Il Caso Yara - Oltre Ogni Ragionevole Dubbio'. Ne abbiamo scritto, senza grossi entusiasmi, anche su MOW. Non potevamo certo aspettarci che, in un pomeriggio estivo particolarmente torrido, ci sarebbe giunto da Disney + un comunicato atto ad annunciare una nuova serie true crime dal titolo, diciamo, già suggestivo: "Avetrana - Qui non è Hollywood". Ma i Negrita lo sanno? Domande da semi-boomer a parte, per ora è stato diffuso soltanto un teaser del progetto, insieme a qualche informazione generale. Prima di tutto, è doveroso precisare che si tratterà di "una storia liberamente ispirata" ai fatti che portarono alla tragica morte della giovanissima Sarah Scazzi, il 26 agosto del 2010. Quindi, se non altro, ci risparmieremo il trend della sciagurata corrente innocentista a tutti i costi che flagella tv generalista e streaming da fin troppo tempo, ormai. Saranno degli attori, a prima vista resi particolarmente somiglianti, a interpretare 'zio Michele', Sabrina Misseri e Cosima Serrano a interpretare gli assassini originali e anche la vittima, Sarah. Non si giudica mai un libro dalla copertina, è vero, ma 'l'intrattenimento' nostrano non starà un po' raschiando il barile della cronaca nazionale? 

“Il delitto di Avetrana è un caso che ha sconvolto l’Italia e mosso l’opinione pubblica”, ha dichiarato il regista Pippo Mezzapesa. “Ringrazio The Walt Disney Company Italia e Groenlandia per avermi offerto l’occasione di raccontare con grande libertà questa storia a cui ci siamo approcciati con la cura che merita un caso così complesso, che continua a catturare l’interesse di tutti. Una storia che abbiamo voluto rappresentare attraverso gli occhi dei suoi protagonisti”. Anche sceneggiatore del progetto, Mezzapesa ha diretto svariati lungometraggi cinematografici come "Ti Mangio il Cuore", pellicola che nel 2022, sancì l'esordio di Elodie sul grande schermo in un ruolo di primissimo piano. 

Basata sul libro "Sarah la ragazza di Avetrana", scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, e prodotta da Matteo Rovere, nel cast di "Avetrana - Qui non è Hollywood" troveremo Valeria Scalera (Cosima Misseri), Paolo De Vita (Michele Misseri), Giulia Perulli (Sabrina Misseri), Imma Villa (Concetta Serrano), Federica Pala (Sarah Scazzi). Anna Ferzetti sarà invece la giornalista Daniela, mentre Giancarlo Commare reciterà nel ruolo di Ivano. Infine, vedremo Antonio Gerardi nei panni del Maresciallo Persichella. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Disney+ IT (@disneyplusit)

Ognuno dei quattro episodi, ciascuno raccontato dal punto di vista di uno dei protagonisti della vicenda, avrà una durata prevista di cinquanta minuti. L'obiettivo è quello di per approfondire il caso di cronaca nera che quattordici anni orsono calamitò l'attenzione dei media e, di conseguenza, dell'Italia intera. Ora la domanda è: dopo le interviste di Franca Leosini a Cosima Serrano e Sabrina Misseri e i tanti dibattimenti televisivi riguardo a questa terribile vicenda, la suddetta Italia intera avrà ancora voglia di tornare indietro nel tempo e reimmergersi nel triste destino di Sarah Scazzi, cugina e nipote dei suoi assassini, che perse la vita per loro mano all'età di quindici anni? Il true crime è uno dei generi più apprezzati formato podcast, per quanto anche la tv generalista gli presti volentieri il fianco (si veda, per esempio, la miniserie Sky sul povero Alfredino Rampi). Come accogliamo questo annuncio, singolare fin dal titolo? Per il momento, con grande circospezione. Non mancheremo di recensire, e magari di ricrederci, quando, dal prossimo autunno, sarà a piede libero su Disney +. 

More

Netflix, la docu-serie “Il caso Yara” e quella corrente innocentista che ha rotto i maroni. Come Le Iene

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Era necessario?

Netflix, la docu-serie “Il caso Yara” e quella corrente innocentista che ha rotto i maroni. Come Le Iene

Yara Gambirasio, ma davvero avevamo bisogno di un’intervista a Massimo Bossetti nella serie Netflix?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

oltre ogni dubbio

Yara Gambirasio, ma davvero avevamo bisogno di un’intervista a Massimo Bossetti nella serie Netflix?

Tag

  • Serie tv
  • Disney
  • Cronaca
  • TV
  • Culture
  • Netflix
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Gallipoli e Puglia nel caos? Perché non si parla dei prezzi di Forte dei Marmi, Sicilia e Sardegna?”: l’esperta di turismo Luccarini su mete più gettonate, low cost, Albania, Grecia e Croazia…

di Giulia Sorrentino

“Gallipoli e Puglia nel caos? Perché non si parla dei prezzi di Forte dei Marmi, Sicilia e Sardegna?”: l’esperta di turismo Luccarini su mete più gettonate, low cost, Albania, Grecia e Croazia…
Next Next

“Gallipoli e Puglia nel caos? Perché non si parla dei prezzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy