image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Gallipoli e Puglia nel caos? Perché non si parla dei prezzi di Forte dei Marmi, Sicilia e Sardegna?”: l’esperta di turismo Luccarini su mete più gettonate, low cost, Albania, Grecia e Croazia…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

19 luglio 2024

“Gallipoli e Puglia nel caos? Perché non si parla dei prezzi di Forte dei Marmi, Sicilia e Sardegna?”: l’esperta di turismo Luccarini su mete più gettonate, low cost, Albania, Grecia e Croazia…
Come mai la Puglia, e in particolare Gallipoli, sono al centro della cronaca a causa di una serie di lamentele? Lo abbiamo chiesto a Donatella Luccarini, giornalista specializzata nel turismo, che ci ha spiegato tutto sul Salento e ci ha anche parlato del caro vacanze e di quali siano le mete predilette da italiani e stranieri. Dove si collocano Sicilia e Sardegna? E Forte dei Marmi e la riviera romagnola? Fanno discutere anche i prezzi di lettini e ombrelloni, che potrebbero portare gli italiani a prediligere posti come Albania, Grecia e Croazia perché...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

È il momento dell’anno che (quasi) tutti gli italiani desiderano: l’estate. Bramosia stesso accompagnata quasi sempre da lamentele dei turisti. Lo scorso anno era il momento degli scontrini folli, questa volta, invece, a essere colpita particolarmente dalle polemiche è la Puglia, soprattutto con Gallipoli, che è stata definita addirittura “città del terzo mondo”. Ma come mai? Quali problemi hanno riscontrato i vacanzieri nella regione del sud Italia? Lo abbiamo chiesto a Donatella Luccarini, giornalista specializzata nel turismo, direttore responsabile di Charme Magazine, nonché autrice di diverse guide turistiche e libri sull'enogastronomia e lifestyle. Ha analizzato il fattore Salento, ma ci ha anche svelato quali sono le destinazioni estive predilette dagli italiani e dagli stranieri, quali i prezzi più folli per un lettino e un ombrellone e quali, invece, le mete low cost e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Forte dei Marmi come si colloca? E le due isole Sicilia e Sardegna sono ancora così gettonate? E occhio ad Albania, Grecia e Croazia che possono rivelarsi delle sorprese.

Donatella Luccarini
Donatella Luccarini

Sembra che i turisti di Gallipoli siano furiosi: chi si lamenta per i costi dei parcheggi, chi per i disagi sulla strada, e chi definisce quella di Gallipoli una “situazioni da terzo mondo”. Che sta succedendo?

Prima di tutto, il Turismo in Puglia negli ultimi dieci o quindici anni è aumentato in maniera esponenziale. Se da un lato la regione ha lavorato per la crescita del suo appeal anche a livello internazionale, gli stranieri sognano di sposarsi qui, e l'ultimo G7 si è svolto nel Resort pugliese più lussuoso in assoluto. Dall'altro i vacanzieri di tutte le età hanno preso d'assalto questa destinazione soprattutto nei mesi di luglio e agosto. In questi giorni si è parlato parecchio sui media dei disagi che i turisti stanno vivendo in questa località. Sembra che tutto sia iniziato con un divieto, per motivi di sostenibilità e sicurezza: recentemente a Gallipoli una nuova legge vieta l'accesso diretto delle auto alle spiagge a ridosso della pineta. Questa decisione è stata presa per proteggere l'ambiente naturale e migliorare la zona con piste ciclabili e sentieri. Ci sono navette che trasportano i visitatori dai parcheggi esterni fino al mare. Questo ha creato il disappunto dei titolari degli stabilimenti balneari che temono disagi per i clienti, abituati a parcheggiare quasi sulla spiaggia. Poi è vero che il massiccio afflusso dei turisti accentua diverse problematiche nelle località balneari, ma penso che la notizia sia volutamente un po' gonfiata.

Gallipoli è sempre stata considerata una meta fantastica, soprattutto dai giovani, cosa è peggiorato rispetto al passato?

Gallipoli resta sicuramente una meta fantastica per i giovani, non penso sia peggiorato nulla per loro. Migliorare i servizi resta una priorità del settore turismo in Italia. Probabilmente si sta cercando di puntare su giovani che amano la movida in modo più responsabile e soprattutto sulle famiglie.

Oltre a Gallipoli, quali saranno le destinazioni estive del 2024?

Le mete estive del 2024 restano più o meno le solite. In Italia tutte le località di mare con le isole che fanno da protagonista, Sicilia e Sardegna. I giovani puntano ancora su Ibiza, Formentera, Mykonos con qualche serata sulla Riviera romagnola. Chi ha meno di trent’anni può scoprire le città europee in treno con un unico pass ferroviario. Ma c’è anche qualcuno che ha scelto di essere a Parigi per via delle Olimpiadi.

https://mowmag-store.myspreadshop.it
Spiagge in Salento
Spiagge in Salento

Quali sono i posti in trend e quali quelli sconsigliati?

L'Albania ha promosso alla grande le sue coste dove si parla di ottimo rapporto qualità-prezzo. Sempre gettonate le isole greche. Una chicca ancora da scoprire la Penisola Calcidica. Una meta favolosa il Var nel Sud della Francia. I problemi reali sono nelle zone di guerra, di forte instabilità politica o la paura di atti terroristici. Quindi alcune nazioni come Grecia, Italia, Spagna e Portogallo ne traggono beneficio.

Visti i rincari, come spendere meno?

Scegliere mete non troppo alla moda dove i prezzi sono ancora accessibili: Albania, Grecia, Croazia. Studiare e acquistare in anticipo i voli e gli alloggi. E, per chi può, destagionalizzare le vacanze.

Poi c'è anche il prezzo dei lettini.

Sì, oltre al prezzo di una vacanza, c'è quello per avere un lettino in spiaggia. Le tariffe variano da regione a regione: in Italia possiamo spendere per due lettini più un ombrellone a Forte dei Marmi cifre che arrivano anche a 250 euro al giorno. Mentre nei bagni comunali, sempre a Forte, parliamo comunque di prezzi che vanno dai 70 ai 100 euro. Quella che resta più conveniente è la Riviera romagnola, perché a Cervia il Fantini Club, che è un universo meraviglioso, in cui non c’è solo lo stabilimento balneare, ma anche attrezzature per tutti gli sport, spa e vari ristoranti, un lettino in riva al mare costa 8 euro al giorno. E quando parliamo di riviera romagnola, in generale, mi riferisco anche a Riccione, Cesenatico, Milano Marittima o Marina di Ravenna, e i prezzi sono bassissimi rispetto ad altre parti d’Italia.

Quindi il podio per i prezzi più alti di chi è?

I prezzi più alti sono quelli che troviamo a Forte dei Marmi e in Costa Smeralda, soprattutto come spiagge, mentre i più bassi restano quelli della riviera romagnola. Parlando di una meta in Basilicata, molto considerata dai locali ma soprattutto dai turisti, che visitano Matera e poi decidono di prendersi un giorno, c’è Scanzano Ionico, dove c’è il Bagno Sabbiadoro Beach Club che in bassa stagione ti danno due lettini e un ombrellone a quindici o venti euro. In alta stagione, invece, con a disposizione anche dei materassi molto belli, il prezzo varia dai venti ai quaranta euro. Il podio però è della riviera anche per quello che offre: c’è tutto, ci sono i bagni attrezzati, ristoranti, docce, servizi, locali.
 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Gallipoli fra turisti in fuga, pochi parcheggi e movida selvaggia? Cicchella: “Falso, spiagge piene anche di stranieri”. Le polemiche? “Ecco perché screditano la città…”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

controcorrente

Gallipoli fra turisti in fuga, pochi parcheggi e movida selvaggia? Cicchella: “Falso, spiagge piene anche di stranieri”. Le polemiche? “Ecco perché screditano la città…”

Vacanze in Italia, che mare fa? Abbiamo fatto il bagno nella mucillagine dell’Adriatico: ecco la nostra “esperienza immersiva” tra melma e deiezioni. Buona estate!

di Michele Monina Michele Monina

Estati di melma

Vacanze in Italia, che mare fa? Abbiamo fatto il bagno nella mucillagine dell’Adriatico: ecco la nostra “esperienza immersiva” tra melma e deiezioni. Buona estate!

Ma quanto è in trend Viareggio per le vacanze? Atmosfera da California (senza Silicon Valley) e turisti di lusso. L'ultimo vip? Il re dell'Arabia Saudita...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il paradiso che non ti aspetti

Ma quanto è in trend Viareggio per le vacanze? Atmosfera da California (senza Silicon Valley) e turisti di lusso. L'ultimo vip? Il re dell'Arabia Saudita...

Tag

  • giornalisti
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Turismo
  • Vacanze
  • Vacanze estive

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pizzaliks vuole fare Dagospia, ma è un flop. E su Maria De Filippi, Mediaset e i regali di Pier Silvio Berlusconi a Silvia Toffanin prende il palo (anzi due). Se questa è l’informazione pro Meloni…

di Ottavio Cappellani

Pizzaliks vuole fare Dagospia, ma è un flop. E su Maria De Filippi, Mediaset e i regali di Pier Silvio Berlusconi a Silvia Toffanin prende il palo (anzi due). Se questa è l’informazione pro Meloni…
Next Next

Pizzaliks vuole fare Dagospia, ma è un flop. E su Maria De Filippi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy