image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Gallipoli fra turisti in fuga, pochi parcheggi e movida selvaggia? Cicchella: “Falso, spiagge piene anche di stranieri”. Le polemiche? “Ecco perché screditano la città…”

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

17 luglio 2024

Gallipoli fra turisti in fuga, pochi parcheggi e movida selvaggia? Cicchella: “Falso, spiagge piene anche di stranieri”. Le polemiche? “Ecco perché screditano la città…”
In questi giorni sembra che Gallipoli sia diventata l'epicentro di tutti i mali del turismo italiano: gente che si lamenta, che segnala l'assenza di parcheggi, una movida notturna piuttosto violenta e quindi spiagge deserte. Così abbiamo chiesto a chi la località turistica la conosce bene come David Cicchella, imprenditore che con i suoi locali ha fatto divertire generazioni di villeggianti: "Non tutti sono contenti che Gallipoli sia la regina d'Italia del turismo". E ci spiega perché la screditano...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Secondo i dati ufficiali il turismo nella città turistica del Salento è calato del 60%, con stabilimenti vuoti e un presunto aumento dei problemi di sicurezza. Il Corriere della sera ha parlato dell’ira dei vacanzieri: “Sembra il terzo mondo e sotto il sole cocente ora si rischiano malori”. Pare che ci sia un problema di parcheggi, ma anche la solita movida che causa vari disagi, tra cui qualche rissa. Ma David Cicchella, imprenditore e proprietario di locali iconici di Gallipoli come il Samsara, non ci sta e a MOW spiega: "Le stesse sterili polemiche ogni anno. Se siamo ancora una meta rinomata non è colpa nostra". Ecco cosa ci ha raccontato, smentendo i disfattisti.

David Cicchella, imprenditore e titolare del Samsara di Gallipoli
David Cicchella, imprenditore e titolare del Samsara di Gallipoli
20240717 152525803 3009

Cicchella, ma davvero siete praticamente vuoti dal punto di vista del turismo?

Assolutamente no. Le spiagge sono tutte piene. Personalmente sono andato al mare proprio ieri e posso smentire questa affermazione. Oltre ai turisti italiani ci sono anche stranieri, che di solito in questo periodo non si vedono mai, preferendo la bassa stagione. I parcheggi per le spiagge sono disponibili, anche se aperti in ritardo, e le discoteche sono strapiene. Pensa che ieri il mio locale era aperto e un mio concorrente aveva come ospite Guè Pequeno. Anche loro erano pieni, quindi c'è abbastanza turismo per riempire tre, anche quattro discoteche, non solo una. Questo ti fa capire che non è un turismo mordi e fuggi, perché di solito quello avviene nei weekend. Queste sono permanenze almeno settimanali.

E la polemica sulla famosa strada pedonale che non permette di raggiungere facilmente i lidi?

Ma quella c’è da anni, da prima che chiudesse il Samsara, sei anni, forse sette anni. Quindi c'è sempre stata, non vedo quale sia il problema. Nel momento in cui ci sono i parcheggi chiusi, è normale che la gente, parcheggiando lontanissimo, debba fare quell'area pedonale per chilometri per raggiungere un lido. Ma dal momento in cui ci sono i parcheggi aperti, il problema non c'è.

Il Samsara Beach a Gallipoli
Il Samsara Beach a Gallipoli

E come mai questi ritardi sull’apertura dei parcheggi?

Sono concessioni temporanee che dà il Comune, ma essendo nelle dune ci sono molti vincoli paesaggistici. Quest'anno sono stati un po' lenti, hanno avuto un po' di difficoltà, però i parcheggi sono sempre gli stessi. Ogni anno li aprono con un'autorizzazione temporanea. Quest'anno sono stati aperti una settimana fa. Quindi, se tu fai un'intervista il 10 di luglio e chiedi se c'è gente sulle spiagge, ovviamente il titolare dello stabilimento si lamenta e ti fa presente che se non riescono a parcheggiare, come fa la gente a raggiungere lo stabilimento? Ora che i parcheggi sono stati aperti con una settimana, anche 10 giorni di ritardo rispetto agli altri anni, questo problema non c'è più. Ma il problema ha colpito, temporaneamente, solo le zone raggiungibili dalla strada pedonale. Le persone si riversavano semplicemente in altre zone.

E il problema legato alla sicurezza di cui si sta discutendo?

Non so a cosa si riferiscano con il problema della sicurezza. Il problema della sicurezza l'abbiamo avuto quando a Gallipoli, nel 2013, c'erano dieci volte la popolazione che la città poteva sopportare. Ora è decisamente tutto sereno, non ci sono grosse affluenze come quelle che c'erano in quel periodo, quindi non vedo nessun tipo di problema di sicurezza. Anzi, la città è molto tranquilla. Poi gli schiamazzi notturni e quelle cose succedono in ogni città, in ogni località turistica del mondo, quindi non solo a Gallipoli. Ma quando si tratta di Gallipoli, alla gente piace tirare su polemiche. Appena c'è uno schiamazzo, appena c'è una rissa, appena c'è qualcuno che urla per strada, appaiono articoli e post su Facebook, ma queste cose succedono dappertutto.

E perché pensi che la città sia costantemente sotto “il fuoco della polemica”?

Non tutti sono contenti che Gallipoli sia la regina d'Italia del turismo. Che poi sia un turismo che piaccia oppure no, questo non importa agli imprenditori. Con la crisi che c'è in Italia dobbiamo anche ringraziare che ad oggi riusciamo ad avere ancora una meta turistica così famosa. È ovvio che altre località che veramente stanno soffrendo il turismo da anni, alla prima occasione cercano di screditare la città. Questo succede ogni santissimo anno. Nulla di nuovo.

20240717 152610222 4605

More

Se attaccate Achille non capite un caz*o. Fate la morale, ma siamo tutti “dipendenti dai social”. Vi rode non essere figli di Martina Colombari e Alessandro Costacurta?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Slim Shady Style

Se attaccate Achille non capite un caz*o. Fate la morale, ma siamo tutti “dipendenti dai social”. Vi rode non essere figli di Martina Colombari e Alessandro Costacurta?

Briatore e i trapper: “Ok le Lamborghini, le Ferrari e le fig*e, ma...”. E sui napoletani che urlano e la pizza, i dj e i giovani come Nathan Falco...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Lambo? No grazie...

Briatore e i trapper: “Ok le Lamborghini, le Ferrari e le fig*e, ma...”. E sui napoletani che urlano e la pizza, i dj e i giovani come Nathan Falco...

Abbiamo letto “Elegia americana”, il libro di J. D. Vance e vice di Trump e abbiamo capito perché The Donald vincerà le elezioni (alla faccia del moralismo woke)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Maga

Abbiamo letto “Elegia americana”, il libro di J. D. Vance e vice di Trump e abbiamo capito perché The Donald vincerà le elezioni (alla faccia del moralismo woke)

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Puglia
  • Turismo
  • Vacanze
  • Vacanze estive
  • Viaggi

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Briatore e i trapper: “Ok le Lamborghini, le Ferrari e le fig*e, ma...”. E sui napoletani che urlano e la pizza, i dj e i giovani come Nathan Falco...

di Lorenzo Fiorentino

Briatore e i trapper: “Ok le Lamborghini, le Ferrari e le fig*e, ma...”. E sui napoletani che urlano e la pizza, i dj e i giovani come Nathan Falco...
Next Next

Briatore e i trapper: “Ok le Lamborghini, le Ferrari e le fig*e,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy