image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Yara Gambirasio, ma davvero avevamo bisogno di un’intervista a Massimo Bossetti nella serie Netflix?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

13 luglio 2024

Yara Gambirasio, ma davvero avevamo bisogno di un’intervista a Massimo Bossetti nella serie Netflix?
Tra pochi giorni arriverà su Netflix una docuserie sul caso di Yara Gambirasio, tredicenne uccisa nel 2010 e per cui è stato condannato all’ergastolo, in via definitiva, Massimo Bossetti. Conosciuto anche come Ignoto 1, parlerà alle telecamere dal carcere di Bollate per raccontare la sua verità. Per proclamarsi, ancora una volta, innocente. Ne avevamo bisogno?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È in arrivo il 16 luglio su Netflix la docuserie sull’omicidio di Yara Gambirasio, la tredicenne di Brembate Sopra, Bergamo, scomparsa la sera del 13 novembre 2010 il cui corpo è stato ritrovato due mesi dopo in un campo di Chignolo Isola. Per il suo omicidio è stato condannato in via definitiva all’ergastolo Massimo Bossetti, il muratore di Mapello, che dal carcere di Bollate racconta la sua verità: “Da anni aspettavo questo momento”. Ne avevamo bisogno? No. “Il Caso Yara. Oltre ogni ragionevole dubbio”. Un titolo che già lascia intendere "l’occhio critico", o forse di parte, con cui la storia della morte di Yara verrà affrontata nella serie, che sarà distribuita in quasi 200 paesi. Gianluca Neri (produzione Quarantadue), proporrà una sua ricostruzione degli esiti processali che, ricordiamolo, sono andati tutti in una sola e unica direzione: la colpevolezza di Bossetti. Ma ci chiediamo se la serie vuole forse proporsi come strumento adatto a smuovere l’opinione pubblica a favore di chi tutti i gradi di giudizio hanno ritenuto essere il colpevole?

Yara Gambirasio
Yara Gambirasio

Cinque episodi, fatti di ricostruzioni, testimonianze, interviste e materiale inedito. Ma soprattutto, verrà dato ampio spazio proprio a lui, a Bossetti. Lui che non ha mai confessato nulla, negando qualsiasi impianto accusatorio nei suoi confronti. Lui, che stavolta parlerà davanti alle telecamere di Netflix. Sarà presente anche sua moglie, Marita Comi, che nel trailer sentiamo parlare della sua gioia quando sentì dell’arresto dell’assassino di Yara. Salvo poi scoprire che si trattava proprio di suo marito. Ma come si è arrivati all’arresto di Bossetti? Il processo per l’omicidio di Yara si basa su uno dei più grandi lavori che siano mai stati fatti utilizzando la biologia forense. Ed è forse per questo che ancora se ne parla, che non ci si vuole in qualche modo arrendere che il colpevole, almeno per una volta, c’è. Ricordiamo forse tutti che prima di avere un nome e cognome l’assassino di Yara era conosciuto come Ignoto 1, il figlio illegittimo di un autista di pullman che aveva avuto una relazione extraconiugale con Ester Arzuffi. A Bossetti si è arrivati così, confrontando Dna su Dna, fino alla compatibilità.

Massimo Bossetti
Massimo Bossetti
https://mowmag.com/?nl=1

More

Davvero Bossetti può essere innocente? A Le Iene i dubbi sul ritrovamento del corpo di Yara

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Dov'è la verità?

Davvero Bossetti può essere innocente? A Le Iene i dubbi sul ritrovamento del corpo di Yara

Yara su Netflix, l'avvocato di Bossetti: "Mai stati interpellati. La Leosini lo vuole intervistare: perché non lo permettono?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Polemica nera

Yara su Netflix, l'avvocato di Bossetti: "Mai stati interpellati. La Leosini lo vuole intervistare: perché non lo permettono?

Tag

  • Omicidio
  • Netflix
  • Serie tv

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Morgan, Angelica, Lucarelli, Corona: più che gossip o inchieste sembra Game of Thrones. Ma il caso Johnny Depp e Amber Heard non ci ha insegnato niente?

di Naike Rivelli

Morgan, Angelica, Lucarelli, Corona: più che gossip o inchieste sembra Game of Thrones. Ma il caso Johnny Depp e Amber Heard non ci ha insegnato niente?
Next Next

Morgan, Angelica, Lucarelli, Corona: più che gossip o inchieste...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy