image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Oliver Stone non ha fatto il “contraddittorio” nella sua intervista a Putin? E chi se ne frega

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

30 giugno 2022

Oliver Stone non ha fatto il “contraddittorio” nella sua intervista a Putin? E chi se ne frega
L’ultima dei compilatori di liste di “putiniani” è esigere il “contraddittorio” nelle interviste. Così, assieme a new entry come Ranucci, Barbero e Augias, finisce nel mirino anche il regista americano Oliver Stone, colpevole di aver firmato un documentario con Putin senza aver incluso il punto di vista opposto. Siamo arrivati al bilancino imposto in nome del Bene

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Premessa: questo articolo è scritto per nuocere coscientemente a quel nobile sport, negli ultimi tempi piuttosto diffuso, che è la caccia alle streghe con il marchio di “putiniani” indifferentemente affibbiato a giornalisti, attivisti, politici, scrittori, sociologi, storici e influencer di vario ordine, grado e livello. Riconosciuto a Gianni Riotta il ruolo di segugio apripista (sua l’impareggiabile definizione di “Putin-Versteher” per coloro che cercano di comprendere, senza per questo giustificare, le motivazioni dell’autocrate russo), e dato al Corriere della Sera quel che è del Corriere della Sera, ovvero la coppa dei proscrittori per aver confezionato qualche settimana fa il più bello scampolo di messa all’indice, con tanto di foto segnaletiche, delle presunte quinte colonne, la novità odierna sul fronte della contro-controinformazione viene da un documento a grappolo presentato in una sala della Camera dei Deputati, officianti Lia Quartapelle (responsabile politica estera del Pd), Andrea Romano (onorevole Dem, fra l’altro ex editorialista di varie testate) e Riccardo Magi (presidente di +Europa). Presente in veste di co-relatore Jacopo Jacoboni, firma de La Stampa e punta di lancia della falange atlantista.

20220629 135406793 7231
Andrea Romano (Pd)

Il testo, che allarga il raggio dei colpiti dal temibile fuoco di fila anti-putiniano, è stato materialmente redatto dalla Federazione Italiana dei Diritti Umani e da Open Dialogue, un’organizzazione fondata in Polonia per monitorare lo stato della democrazia nei paesi ex sovietici. Oltre a una pattuglia di guastatori già noti all’indomita polizia del pensiero (la bestia 666 Alessandro Orsini in testa, ma ci sono anche Barbara Spinelli, Donatella Di Cesare, Franco Cardini, l’inviato Rai Marc Innaro), spuntano i nomi dello storico più amato dal web Alessandro Barbero, del beniamino del ceto medio colto Corrado Augias, dei giornalisti Sigfrido Ranucci di Report, Gian Micalessin del Giornale e Valeria Petrini del Fatto Quotidiano, e, per non farsi mancare il bersaglio grosso, quello di Oliver Stone, cineasta che nel 2017 ebbe l’ardire di intervistare Putin in un documentario dal titolo, già un po’ troppo tendenzioso, “The Putin Interviews”.

20220629 135711184 2967
Alessandro Barbero

Allo Stone viene mossa l’accusa di aver girato quella famosa intervista “senza offrire un contraddittorio”. Ora, facciamo un’operazione psicologica che sappiamo ardua per i prodi combattenti nell’eterna lotta fra il Bene e il Male: mettiamoci nei panni dell’accusato, in questo caso di Oliver, rappresentante in realtà di ogni intervistatore, sia esso giornalista o artista, e di qualsiasi autore di una qualsivoglia opera d’ingegno, sia un video, uno scritto, un programma tv, un film, un libro o quel che vi viene in mente. Un giorno, al nostro malcapitato, sopravviene l’idea di sentire in presa diretta cosa pensa, e addirittura come comunica, il signor Vladimir Putin, presidente della Federazione Russa. Certo, non “uno dei nostri”, come si diceva nei western hollywoodiani, ma pur sempre uno che conta qualcosina. Del resto, i “nostri” a volte son tipacci che come minimo lo eguagliano, si pensi al turco Erdogan, autocrate anche lui (Draghi dixit), o a un Mohammed bin Salman, principe-padrone dell’Arabia Saudita. In più, Oliver Stone si è fatto una solida fama di personaggio più o meno controcorrente, versante sinistra americana. Sarà legittimo che scelga in autonomia a chi dedicare un lavoro documentaristico, che per inciso fa parte del suo mestiere di regista? Probabilmente, secondo i nostri benemeriti pedinatori d’opinioni disallineate, no.

20220629 140005466 1222
Vladimir Putin

Quel che è certo, a cinque anni suonati di distanza, è che avrebbe dovuto farlo includendo nel prodotto finale anche il punto di vista opposto, per soddisfare l’imprescindibile esigenza del “contraddittorio”. Immaginiamoci degli altri esempi ampliando lo sguardo. Sean Penn che fatalità sta girando in Ucraina un altro documentario sulla guerra in corso incontrandosi con Zelenskij, dovrebbe allora fare tappa a Mosca, per par condicio. Alessandro Di Battista che è in Russia proprio in questi giorni a prepararne uno suo, dovrebbe infilarci dentro obbligatoriamente voci gradite, poniamo, agli americani, o ai loro adoranti armigeri nostrani. E consequenziando la logica: ogni intervista sulla faccia della Terra dovrebbe diventare a questo punto doppia, stile Iene. Ogni approfondimento sul tema dei tali, sul problema vattelappesca, sul personaggio simbolo della realtà X Y o Z, andrebbe concepito preventivamente accoppiandoci il parere avverso. Un automatismo calato dall’alto che a prescindere tratta chi legge o ascolta da semi-deficiente passivo pronto all’indottrinamento. Perciò se Fabio Fazio fa un’intervistina al Papa, per altro in posizione orante senza osare una domanda vera che sia una, secondo il pensierino binario dei contrarians a senso unico avrebbe dovuto almeno tentare di dar spazio al contraltare: a Satana, all’Unione Atei e Agnostici, o giù di lì.

20220629 140219872 2093
Sean Penn

Non passa loro manco per la capa che un individuo dotato di intelletto sufficientemente libero che dovesse raccontare il reale nelle più diverse possibili forme, e che non può non farlo dalla sua peculiare prospettiva - se giusta o sbagliata, è appunto questione di prospettiva - ha il sacrosanto diritto di offrire una visuale che a lui sembra più interessante e probante. Prendendosene poi la responsabilità di fronte al fruitore, che giudicherà se e quanto onesta o completa. Decisivo, semmai, è che siano moltiplicate e promosse quante più visuali possibili, così da rendere la scelta più ricca e più varia. Senza sindacare e ficcare il naso nel merito di cosa produce o crea tizio o caio. Questi qua, con la fregola censoria alle calcagna degli infiltrati, sarebbero riusciti a far scattare a suo tempo il rogo su “L’Anticristo” di Friedrich Nietzsche sol perché non conteneva, in ossequio al contraddittorio, l’opinione in materia del Cristo diretto interessato. Ovverosia di un suo qualche intollerante cattivo esegeta postumo, magari anche laico, autodichiaratosi monopolista dell’Amore contro l’Odio. Ne conosciamo parecchi.

More

Lista dei putiniani del Corriere, parla l’autrice Fiorenza Sarzanini: “Ecco la verità sul report antipropaganda”

di Redazione MOW Redazione MOW

Relazione o proscrizione?

Lista dei putiniani del Corriere, parla l’autrice Fiorenza Sarzanini: “Ecco la verità sul report antipropaganda”

“Putiniani” d’Italia, Alberto Fazolo risponde alle accuse: “Fuffa, i servizi non hanno di meglio da fare?”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Putiniano sarà lei

“Putiniani” d’Italia, Alberto Fazolo risponde alle accuse: “Fuffa, i servizi non hanno di meglio da fare?”

Il Papa bacchetta la Nato, Langone: “Finalmente una posizione cattolica, e non eretica come al solito”. E sulle accuse di essere filoputiniano...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Guerra "santa"

Il Papa bacchetta la Nato, Langone: “Finalmente una posizione cattolica, e non eretica come al solito”. E sulle accuse di essere filoputiniano...

Tag

  • intervista
  • Oliver Stone
  • Putin

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della Cina che spaventa il mondo

di Giulia Ciriaci

Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della Cina che spaventa il mondo
Next Next

Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy