image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Cecchettin: il telefonino di Giulia è stato trovato davvero nell’auto di Filippo?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

29 novembre 2023

Omicidio Cecchettin: il telefonino di Giulia è stato trovato davvero nell’auto di Filippo?
Avanti con le indagini sull’omicidio di Giulia Cecchettin. Nelle scorse ore hanno preso il via le analisi del Ris di Parma sui reperti trovati sul luogo del rinvenimento del cadavere della ventiduenne. Intanto, durante l’interrogatorio, Filippo Turetta ha ammesso di aver compiuto l’omicidio ma si avvale della facoltà di non rispondere. Rimane ancora un mistero: ma che fine ha fatto il telefonino di Giulia? In tv annunciano di averlo trovato eppure…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Continuano le indagini sull’omicidio di Giulia Cecchettin. A tenere banco in queste ore sono le analisi del Ris di Parma riguardo i reperti rinvenuti nel luogo in cui è stato ritrovato il corpo della ragazza e delle due aggressioni, quella a Vigonovo a cui ha assistito anche un vicino di casa della ventiduenne (che ha prontamente chiamato il 112) e quella ripresa da una telecamera di sicurezza di Fossò. Così si cerca di fare più luce su quanto accaduto in quelle tragiche ore, dall’auto (ancora in Germania) al nastro adesivo, dai guanti al coltello e ai 300 euro in contanti presenti nella Fiat Grande Punto di Filippo Turetta. Ed è ancora un mistero dove si trovi il telefonino di Giulia. In tv danno la notizia esclusiva del suo ritrovamento, ma non ci sono riscontri. Intanto Turetta è stato ascoltato dal gip Benedetta Vitolo e dal pm Andrea Petroni nel carcere di Verona, dove ha avuto luogo l'interrogatorio di garanzia, durato appena mezz'ora. Il ragazzo si è avvalso della facoltà di non rispondere, ma ha voluto rilasciare delle dichiarazioni spontanee nelle quali ha ripetuto quanto detto alla polizia tedesca, ammettendo la propria colpevolezza: "Sono affranto, dispiaciuto per la tragedia che ho causato. Non voglio sottrarmi alle mie responsabilità, voglio pagare quello che sarà giusto per aver ucciso la mia ex fidanzata". Per lui, il (nuovo) legale Giovanni Caruso ha deciso di non richiedere né i domiciliari, né tantomeno la perizia psichiatrica. Si punta però a evitare l’aggravante della premeditazione, che vorrebbe dire ergastolo. Nelle sue dichiarazioni al gip il ragazzo ha ammesso di non sapere cosa "è scattato" in lui quella sera, sottolineando anche come la sua prima intenzione fosse quella di consegnarsi immediatamente alla giustizia.

Giulia Cecchettin e Filippo Turetta
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta

Lo "scatto" però, al momento non sembra riuscire a cancellare i dubbi riguardo l'eventuale aggravante della premeditazione. A rincarare la dose di dubbi ci pensano anche gli oggetti rinvenuti sia all’interno dell’automobile (che verrà presto consegnata ai carabinieri del Ris di Parma) sia nei luoghi del rinvenimento del cadavere e delle due aggressioni. Come già sottolineato in precedenza, a bordo della Fiat Punto di colore nero, la polizia tedesca ha trovato un coltello, dei guanti e 300 euro in contanti. Il telefonino di Giulia invece, al momento, almeno ufficialmente, rimane tra gli oggetti mancanti, anche se in tv ne è stato annunciato il ritrovamento. Nella scorsa puntata di Pomeriggio 5, programma condotto da Myrta Merlino, la giornalista Grazia Longo ha lanciato l'esclusiva: "È stato ritrovato, perché ho verificato prima di venire qua, ho fatto una telefonata e mi hanno detto che il telefonino di Giulia era nell'automobile e quindi rientrerà in Italia". Ma al momento non ci sono riscontri. Inoltre, la non-premeditazione viene messa in dubbio anche dal nastro adesivo trovato sul luogo dell'aggressione, e dai sacchi neri presenti vicino al punto in cui è stato scoperto il cadavere della Cecchettin, nel canalone nei pressi del Lago di Barcis. Turetta, che è scoppiato in lacrime durante le dichiarazioni al gip, al momento è accusato di omicidio volontario aggravato dalla relazione affettiva terminata e di sequestro di persona, ma la sua posizione potrebbe peggiorare. A gravare sulla sua situazione, infatti, non ci sarebbe solamente l'ombra dell'aggravante della premeditazione, ma anche quella dello stalking. L'avvocato Nicodemo Gentile, legale della famiglia Cecchettin, ha descritto Turetta come un "molestatore assillante", affermando che il suo comprovato comportamento sarebbe da intendere come "un assedio psicologico che aveva provocato nella ragazza uno stato di disorientamento e di importante ansia". Nella giornata di oggi è atteso l'incontro tra Filippo e i suoi genitori presso il carcere di Verona, mentre venerdì 1 dicembre avrà luogo l'autopsia sul corpo di Giulia, dopo gli esiti dell'esame la famiglia avrà il nulla osta per celebrare i funerali.

More

“Sono sempre gli uomini”. Cara Elena Cecchettin, allora “sono sempre i migranti" e “sono sempre i palestinesi”? Ecco perché la retorica sulle donne fa schifo

di Francesco Mazza Francesco Mazza

di tutta l'erba un fascio

“Sono sempre gli uomini”. Cara Elena Cecchettin, allora “sono sempre i migranti" e “sono sempre i palestinesi”? Ecco perché la retorica sulle donne fa schifo

Patrizia Mirigliani: “Giulia e Filippo? Io ho denunciato mio figlio che sbagliava”. E su Miss Italia “non solo di bellezza”, Ilary Blasi “smemorata” e l’apertura alle trans…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

oltre le gambe c'è di più

Patrizia Mirigliani: “Giulia e Filippo? Io ho denunciato mio figlio che sbagliava”. E su Miss Italia “non solo di bellezza”, Ilary Blasi “smemorata” e l’apertura alle trans…

Giulia, Meena, Saltanat e le altre donne uccise da uomini: i femminicidi invece di diminuire aumentano?

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

Giulia, Meena, Saltanat e le altre donne uccise da uomini: i femminicidi invece di diminuire aumentano?

Tag

  • Auto
  • Femminicidio
  • Omicidio

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Su Cristiano Iovino e la separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti noi ve l’avevamo detto mesi fa. Ecco cosa avevamo scoperto

di Moreno Pisto

Su Cristiano Iovino e la separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti noi ve l’avevamo detto mesi fa. Ecco cosa avevamo scoperto
Next Next

Su Cristiano Iovino e la separazione tra Ilary Blasi e Francesco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy