image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Chiara Poggi, SPUNTA IGNOTO ZERO: a chi appartiene la traccia fantasma di cui nel 2007 si parlava sui giornali ma assente in tutti i verbali? E se invece di una “suggestione” fosse l’ennesima omissione? Ecco cosa sappiamo…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

22 agosto 2025

Omicidio Chiara Poggi, SPUNTA IGNOTO ZERO: a chi appartiene la traccia fantasma di cui nel 2007 si parlava sui giornali ma assente in tutti i verbali? E se invece di una “suggestione” fosse l’ennesima omissione? Ecco cosa sappiamo…
Doveva essere una traccia decisiva, e invece è diventata un fantasma. Ignoto Zero non è nei verbali, non è nelle relazioni ufficiali, ma è vivo nei racconti di giornalisti e investigatori. C’era un DNA nel sudore, c’era una manata insanguinata sul muro, c’erano errori che avrebbero potuto rivelare tutto o niente. La domanda resta sospesa: chi ha fatto sparire le prove? E perché? A Garlasco il tempo si è fermato nel 2007, ma certi silenzi fanno ancora più rumore oggi…

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

A Garlasco, il tempo sembra non passare mai. Ogni estate riporta a galla fantasmi, domande, e adesso anche Dna. Dopo Ignoto 1, Ignoto 2 e Ignoto 3 ecco che spunta pure Ignoto Zero. Ci mancava. Una traccia biologica mai messa a verbale, mai processata, ma raccontata quando la stampa seguiva ogni colpo di scena come fosse un thriller in tempo reale. È Il Giornale, nel 2007 in un pezzo firmato da Enrico Silvestri, a parlare per la prima volta di un Dna ricavato da residui sebacei lasciati dal killer sul pigiama insanguinato di Chiara Poggi. “L’ultimo colpo inferto a Chiara potrebbe essere stato fatale anche al suo assassino. Per meglio sferrarle il fendente sulla nuca, il killer ha infatti bloccato la vittima con una mano sulla spalla. E le sue dita, intrise del sangue della ragazza, hanno lasciato impronte sul tessuto e residui sebacei da cui è già stato ricavato il Dna”. Un passaggio pesante come un colpo di martello: il sudore misto a sangue che racconta un contatto diretto, fisico, definitivo. E un’identità potenzialmente rivelata. Ma che fine ha fatto quel Dna? La palmare 33, quella manata insanguinata sul muro della cantina, oggi è attribuita ad Andrea Sempio, ma nel 2007 era raccontata come la firma del killer. “Qui l’assassino completa il massacro, scriveva Silvestri, ma per farlo compie un errore madornale. La ragazza è stesa bocconi sui gradini, lui si china, ma perde l’equilibrio, si appoggia al muro, lasciando una prima impronta”. Il 4 settembre, un’altra rivelazione: “Sul tessuto è rimasta impressa un’impronta mentre, mischiato alla sostanza ematica, c’era il sudore del killer, che è stato possibile isolare, risalendo al suo Dna”, scriveva ancora Il Giornale. E La Provincia Pavese aggiungeva i nomi degli esperti del RIS coinvolti.

Poggi
Chiara Poggi Ansa

Peccato che di tutto questo, nei fascicoli ufficiali, non resti nulla. Niente verbale, nessun codice genetico archiviato. Solo una leggenda. Anzi, una voce che corre da investigatore a investigatore: le impronte insanguinate sarebbero state cancellate da una pozza di sangue quando il corpo di Chiara venne spostato dopo la sua scoperta sulle scale interne della villetta. L’unica prova tangibile era proprio quella palmare insanguinata, fotografata e citata persino nella memoria del sostituto procuratore generale Laura Barbaini all’Appello bis del 2014. Eppure, nella relazione del RIS del 2007, nessuna traccia della famosa impronta. Il mistero si infittisce quando, proprio il 4 settembre, in assenza della difesa di Stasi, mai convocata, dicono, viene grattato l’intonaco dal muro dove era impressa la palmare 33. Da allora, intonaco sparito, nessun verbale di distruzione o conservazione. Silenzio. Oblio. Nel frattempo, il giornalista Silvestri, che per primo scrisse del Dna nel sudore, rivendica le sue fonti: “Le informazioni mi arrivarono da Marzio Capra, all’epoca nel RIS e oggi consulente di parte civile, e dall’avvocato della famiglia Poggi, Gian Luigi Tizzoni”. Ma Luciano Garofano, ex comandante dei RIS e oggi consulente di Sempio, liquida tutto: “L’ennesima suggestione”. E se invece fosse l’ennesima omissione?

 

La villetta della famiglia Poggi a Garlasco
La villetta della famiglia Poggi a Garlasco
https://mowmag.com/?nl=1

More

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

di Redazione MOW Redazione MOW

Cosa non torna?

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SVOLTA?

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

Tag

  • Garlasco
  • Alberto Stasi
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca nera
  • Chiara Poggi

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA ALLE 11? Rigor mortis, temperatura corporea e ipostasi: perché abbiamo creduto ai 23 minuti da record di Stasi? A chi conveniva raccontare un’altra ora della morte? Ecco tutto quello che non torna…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA ALLE 11? Rigor mortis, temperatura corporea e ipostasi: perché abbiamo creduto ai 23 minuti da record di Stasi? A chi conveniva raccontare un’altra ora della morte? Ecco tutto quello che non torna…
Next Next

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA ALLE 11? Rigor mortis,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy