image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA ALLE 11? Rigor mortis, temperatura corporea e ipostasi: perché abbiamo creduto ai 23 minuti da record di Stasi? A chi conveniva raccontare un’altra ora della morte? Ecco tutto quello che non torna…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

21 agosto 2025

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA ALLE 11? Rigor mortis, temperatura corporea e ipostasi: perché abbiamo creduto ai 23 minuti da record di Stasi? A chi conveniva raccontare un’altra ora della morte? Ecco tutto quello che non torna…
Un orario incastrato a forza, una verità forse mai svelata. L'articolo pubblicato su Gente riporta sotto i riflettori il caso di Chiara Poggi, con nuove analisi e vecchi dubbi mai chiariti. Il medico legale Pasquale Bacco smonta la sentenza che ha condannato Alberto Stasi: secondo lui Chiara è morta alle 11, e non tra le 9.12 e le 9.35. Rigor mortis, ipostasi e temperatura dicono questo. E non solo: le ferite raccontano una tortura, mani diverse, una violenza sadica. Intanto spunta chi sapeva della morte prima che il cadavere venisse “ufficialmente” trovato. Troppe discrepanze. E una domanda che resta sospesa: a chi conveniva raccontare un’altra ora della morte?

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ventitré minuti. Secondo la sentenza definitiva che ha condannato Alberto Stasi, sarebbero bastati poco meno di mezz’ora, tra le 9.12 e le 9.35 del 13 agosto 2007, per uccidere la fidanzata Chiara Poggi. Ma qualcosa non torna. E adesso, nella nuova inchiesta aperta dalla Procura di Pavia, che indaga Andrea Sempio per omicidio in concorso con ignoti, il puzzle si è di nuovo sparpagliato sul tavolo. Già nel 2007 l’autopsia aveva indicato un altro orario per la morte della ragazza: tra le 10.30 e le 12.30, con un picco intorno alle 11. Il medico legale Marco Ballardini lo mise nero su bianco. Ma fu ignorato. Perché? Per far combaciare tutto con l’alibi di Stasi. Forse. Ma ora, a 18 anni di distanza, si scopre che già quel giorno, mentre ufficialmente il cadavere veniva scoperto solo alle 13.50, qualcuno parlava della morte di Chiara alle 11.30 tra le bancarelle di Vigevano. È stato l’avvocato di Sempio, Massimo Lovati, a raccontarlo. E ancora: Angela Taccia, anche lei avvocato e amica di Sempio, ha rivelato di essere stata avvisata tra le 14 e le 14.30 dal fidanzato Alessandro Biasibetti, che si trovava in montagna con la famiglia Poggi, ignara di tutto fino alle 15.30, quando i carabinieri riescono a contattare la madre Rita. Ma se nessuno sapeva nulla fino al pomeriggio, com’è possibile che la notizia girasse ore prima?

Poggi
Chiara Poggi Ansa

Poi c’è quel video. Quattro giorni dopo il delitto, in caserma, una delle gemelle di cugina di Chiara abbraccia Stasi e gli chiede come abbia trovato il corpo. “Secondo me è stata una rapina finita male”, dice lui. “Ma alle 9 e mezza?”, ribatte la ragazza. Una frase buttata lì, ma strana. Stranissima. Perché allora nessuno aveva ancora stabilito l’ora della morte. Ora il medico legale Pasquale Bacco rimette tutto in discussione, in un’analisi pubblicata da Gente. “Il cuore di Chiara ha smesso di battere alle 11”, afferma. E per dirlo si basa su tre elementi fondamentali: il rigor mortis, la temperatura corporea e l’ipostasi. Il primo: la rigidità cadaverica si manifesta dopo circa tre ore dal decesso. Quando il 118 arriva, verso le 14, il corpo non è rigido. Tradotto: Chiara è morta non prima delle 11. Il secondo: la temperatura del cadavere. Alle 17 Chiara misura 33,1 gradi. Ne ha persi 4 da quando era viva. Il calcolo porta, di nuovo, alle 11. Terzo: l’ipostasi, le macchie di sangue che si spostano nei cadaveri. Anche queste, secondo Ballardini, sono ancora mobili alle 17. Ancora una volta: ore 11. C’è di più. Il contenuto dello stomaco, poltiglia, niente cibi distinguibili, dimostra che la digestione era avanzata. Aveva fatto colazione, e da un po’. E i segni sul corpo non raccontano solo violenza, ma qualcosa di peggio. “Tagli simmetrici sulle palpebre, foro alla tempia sinistra, lesioni sul viso non mortali, poi il colpo fatale all’occipite”, elenca Bacco. Chiara sarebbe stata torturata. E non da una sola persona. “Almeno due”, dice il medico. E chi ha inferto quei tagli sugli occhi “non era alla sua prima volta”. Secondo Bacco, la ragazza potrebbe essere rimasta in vita solo a livello cardiaco, una sopravvivenza “agonizzante”, anche dopo le prime lesioni. Fino al colpo finale. Tra le 10 e le 11. Tutto, insomma, porta lì. Ma allora perché abbiamo creduto ai 23 minuti? Perché dovevamo. Per far quadrare la versione sbagliata di una verità che, forse, non è mai stata raccontata davvero.

 

Poggi
La bici di Alberto Stasi
https://mowmag.com/?nl=1

More

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

di Redazione MOW Redazione MOW

Cosa non torna?

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SVOLTA?

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

Tag

  • Cronaca nera
  • Chiara Poggi
  • Garlasco
  • Alberto Stasi
  • cronaca giudiziaria

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco

    di Domenico Agrizzi

    Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco
  • Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

    di Ottavio Cappellani

    Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Chiara Poggi, IL 57ESIMO ERRORE NELLE INDAGINI: perché esistono due verbali diversi del delitto di Garlasco? “Entravamo senza i calzari, con indosso le scarpe di servizio”. Poi ci sorprendiamo delle contaminazioni?

di Giulia Ciriaci

Omicidio Chiara Poggi, IL 57ESIMO ERRORE NELLE INDAGINI: perché esistono due verbali diversi del delitto di Garlasco? “Entravamo senza i calzari, con indosso le scarpe di servizio”. Poi ci sorprendiamo delle contaminazioni?
Next Next

Omicidio Chiara Poggi, IL 57ESIMO ERRORE NELLE INDAGINI: perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy