image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Chiara Poggi, Stasi ANDREBBE LIBERATO? L’avvocato Bocellari: “Se fossimo in un altro ordinamento, non si parlerebbe di revisione: ci sarebbe l’annullamento della condanna”. Ma cosa resta, davvero, contro Alberto?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

21 agosto 2025

Omicidio Chiara Poggi, Stasi ANDREBBE LIBERATO? L’avvocato Bocellari: “Se fossimo in un altro ordinamento, non si parlerebbe di revisione: ci sarebbe l’annullamento della condanna”. Ma cosa resta, davvero, contro Alberto?
Il Dna nella bocca di Chiara Poggi non è di Stasi. Non è neanche di qualcuno legato al caso. È di un altro morto. La notizia arriva dalla Procura di Pavia, come riportato anche dal settimanale Giallo, diretto da Albina Perri, e dalla YouTuber Francesca Bugamelli su Bugalalla crime. Una contaminazione che cambia tutto, perché mina la credibilità dell’intera indagine. L’avvocata Giada Bocellari parla di «errore gravissimo». E adesso si valuta la revisione. Diciotto anni dopo, forse, si è aperta la vera inchiesta sul delitto di Garlasco…

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Diciotto anni dopo il delitto di Garlasco, la notizia è di quelle che fanno rumore, tanto. E anche un po’ paura. La garza usata per il tampone nella bocca di Chiara Poggi era contaminata. E non da una sola persona, ma da due. Da un infermiere e, particolare ancora più inquietante, dal Dna completo di un altro cadavere. Lo ha comunicato ufficialmente la Procura di Pavia, e a riportarlo è il settimanale Giallo, diretto da Albina Perri. Per l’avvocata Giada Bocellari, che difende Alberto Stasi, questa è la prova di un disastro giudiziario. «Se fossimo in un altro ordinamento, non si parlerebbe di revisione: ci sarebbe l’annullamento della condanna», dice lei. E intanto Stasi si trova ancora in carcere. Dal 2015. A raccogliere le parole dell’avvocata è stata anche la YouTuber Francesca Bugamelli, che sul suo canale Bugalalla crime ha dato spazio a un'intervista in cui la Bocellari non le manda certo a dire: «Non possiamo far finta che questa sia una cosa normale. Parliamo di un’autopsia giudiziaria. E su quella garza c’è il Dna di un altro morto». Chi ha messo quella garza nella bocca di Chiara, probabilmente ha usato un arnese non sterilizzato, già impiegato in un’autopsia precedente. Uno sbaglio clamoroso. Ma non l’unico. Il corpo di Chiara non fu pesato, non le furono prese le impronte digitali (costringendo alla riesumazione post-funerale), e la scena del crimine fu violata da almeno tre carabinieri senza guanti, che lasciarono impronte palmari su muri e porte.

20250821 100053786 7137
Giada Bocellari, legale di Alberto Stasi Ansa

Nel 2007 si parlava di Dna trovato sul pedale di una bici. Ma adesso ci si chiede: come vennero eseguiti quegli accertamenti? E che dire del sangue che non era sotto le scarpe di Stasi, sequestrate ore dopo? O del portasapone che fu considerato “elemento di prova” e poi accantonato? La nuova perizia ha svelato il trucco: l’intero impianto accusatorio si reggeva su analisi compromesse, errori macroscopici e un’impostazione più politica che scientifica. A essere messo in discussione non è solo il metodo, ma il senso stesso della condanna. «Molti errori stanno venendo fuori adesso. Io non li conoscevo. Ma già all’epoca c’erano motivi per dubitare», ha detto la Bocellari. Tra questi: i famosi 23 minuti in cui Alberto avrebbe avuto il tempo di entrare in casa Poggi, uccidere Chiara, ripulirsi, uscire e far sparire tutto. Ventitré minuti netti. E oggi, quei minuti sembrano sempre più pochi. La Procura di Pavia ha dimostrato (finalmente) di voler rivedere tutto. E forse sarà proprio l’accusa, prima ancora della difesa, a chiedere una revisione del processo. Intanto, a parlare, fuori dai tribunali, ci pensano i giornalisti, gli avvocati e le YouTuber. Quelli che riportano i dettagli e fanno domande che bruciano. Tipo: che cosa resta, davvero, contro Alberto Stasi?

La copertina del settimanale Giallo
La copertina del settimanale Giallo
https://mowmag.com/?nl=1

More

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

di Redazione MOW Redazione MOW

Cosa non torna?

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SVOLTA?

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

Tag

  • cronaca giudiziaria
  • Alberto Stasi
  • Garlasco
  • Chiara Poggi
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I NARCOS CONTRO PUTIN? Lo sapete che gli uomini dei cartelli della droga messicani e colombiani combattono nella guerra in Ucraina con Kiev? Imparano a usare i droni, fanno esperienza sul campo e...

di Federico Giuliani

I NARCOS CONTRO PUTIN? Lo sapete che gli uomini dei cartelli della droga messicani e colombiani combattono nella guerra in Ucraina con Kiev? Imparano a usare i droni, fanno esperienza sul campo e...
Next Next

I NARCOS CONTRO PUTIN? Lo sapete che gli uomini dei cartelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy