image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Liliana Resinovich, CHI È LA PERSONA MISTERIOSA in casa di Sebastiano Visintin segnalata dal fratello Sergio? “Era un giorno particolare”. E sul preparatore autoptico: “Intervengano gli ispettori del Ministero, troppe anomalie”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

9 maggio 2025

Omicidio Liliana Resinovich, CHI È LA PERSONA MISTERIOSA in casa di Sebastiano Visintin segnalata dal fratello Sergio? “Era un giorno particolare”. E sul preparatore autoptico: “Intervengano gli ispettori del Ministero, troppe anomalie”
Il fratello di Liliana Resinovich accusa pubblicamente il preparatore anatomico coinvolto nella prima autopsia: avrebbe taciuto una frattura vertebrale scoperta durante un accertamento cruciale.
E rivela: una persona sconosciuta si trovava a casa di Sebastiano in un giorno chiave.
L’inchiesta sul caso Liliana si riapre, tra silenzi inspiegabili e piste ignorate…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

“È giunto il momento di chiedere l’intervento degli Ispettori del Ministero per capire le tante anomalie, le tante omissioni, le tante superficialità”. Sergio Resinovich è stanco. La voce di un fratello che da più di tre anni cerca risposte per la morte di Liliana, sua sorella, ritrovata senza vita nel boschetto dell’ex ospedale psichiatrico di Trieste in circostanze che puzzano ancora di mistero. L’ultima crepa nell’indagine arriva da un’intervista pubblicata dal Piccolo, in cui il preparatore anatomico (che ha lavorato alla prima autopsia dopo il ritrovamento) coinvolto nel caso ha ammesso di essere stato lui a causare la frattura vertebrale rilevata sul corpo della donna. Un dettaglio che, secondo Sergio, avrebbe dovuto essere segnalato subito e ufficialmente: “Avrebbe avuto l’obbligo di segnalare immediatamente questo grave episodio che si è verificato mentre veniva eseguito un accertamento richiesto dalla Procura per un possibile reato di omicidio”.

Liliana Resinovich
Liliana Resinovich
20250407 141359927 5720

Parole che non sono solo un appello: sono un atto d’accusa. Non solo contro chi ha lavorato sul corpo di Liliana, ma anche contro un intero sistema che tra ritardi, versioni che cambiano e silenzi sembra più interessato a chiudere il caso che a risolverlo. Ma Sergio non si arrende. E rilancia con un elemento finora sconosciuto, che potrebbe cambiare tutto: “Ho segnalato in Procura una persona che può dimostrare come in un giorno particolare a casa di Sebastiano c’era una persona non identificata che non era il marito di mia sorella”. Uno squarcio in più nel velo fitto che copre la fine di Liliana. La sua sparizione, il ritrovamento in un sacco della spazzatura in un’area boschiva difficile da raggiungere, i messaggi e le testimonianze contraddittorie, e ora questa frattura spiegata solo dopo mesi. Tutto sembra avvolto in una nebbia fitta, fatta di piccoli scarti e grandi omissioni. E mentre gli occhi di chi indaga guardano altrove, Sergio Resinovich continua a parlare. Nella speranza che, prima o poi, qualcuno cominci finalmente ad ascoltare.

Liliana Resinovich e il marito Sebastiano Visintin
Liliana Resinovich e il marito Sebastiano Visintin
20250407 141359927 5720

More

Omicidio Liliana Resinovich, il nuovo elemento da thriller contro il marito Sebastiano: perché tiene una busta piena di coltelli nell’auto intestata alla moglie uccisa? Come mai non sono stati sequestrati? Tutte le ombre attorno a Visintin…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

mistero nel mistero

Omicidio Liliana Resinovich, il nuovo elemento da thriller contro il marito Sebastiano: perché tiene una busta piena di coltelli nell’auto intestata alla moglie uccisa? Come mai non sono stati sequestrati? Tutte le ombre attorno a Visintin…

Omicidio Liliana Resinovich, la scelta CHOC del marito Sebastiano: una bara non zincata che ha accelerato la decomposizione. Voleva cremarla per evitare una seconda autopsia? Ecco perché la Cattaneo ha lavorato su un corpo devastato…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

elementi discordanti

Omicidio Liliana Resinovich, la scelta CHOC del marito Sebastiano: una bara non zincata che ha accelerato la decomposizione. Voleva cremarla per evitare una seconda autopsia? Ecco perché la Cattaneo ha lavorato su un corpo devastato…

Tag

  • Liliana Resinovich
  • Omicidio
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Leone XIV (Robert Prevost) primo papa americano? Sì, ma la cosa da notare è un’altra: a capo del Vaticano c’è un matematico (in Italia non è mai successo). Ma scienza e fede non erano nemiche?

di Riccardo Canaletti

Leone XIV (Robert Prevost) primo papa americano? Sì, ma la cosa da notare è un’altra: a capo del Vaticano c’è un matematico (in Italia non è mai successo). Ma scienza e fede non erano nemiche?
Next Next

Leone XIV (Robert Prevost) primo papa americano? Sì, ma la cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy