image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Liliana Resinovich, davvero è stata uccisa nell’orario indicato sul suo orologio fermo alle 9:17? E cosa centra la piuma trovata vicino al corpo? Ecco perché l’analisi del dna non basterà per individuare l’assassino, mentre il marito Sebastiano…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 marzo 2025

Omicidio Liliana Resinovich, davvero è stata uccisa nell’orario indicato sul suo orologio fermo alle 9:17? E cosa centra la piuma trovata vicino al corpo? Ecco perché l’analisi del dna non basterà per individuare l’assassino, mentre il marito Sebastiano…
Il caso della morte di Liliana Resinovich si infittisce con la nuova perizia che conferma l’omicidio e indica che il corpo della donna è rimasto nel boschetto dell'ex ospedale psichiatrico di Trieste per tre settimane. La richiesta della famiglia di indagare su tutti, compreso il vedovo Sebastiano Visintin, evidenzia i dubbi sulla vicenda. L'orologio fermo, i nuovi reperti e il Dna potrebbero svelare la verità, ma il caso rimane ancora irrisolto...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il caso della morte di Liliana Resinovich continua a essere un intricato enigma che, nonostante le nuove perizie, non riesce ad arrivare a una soluzione definitiva. La 63enne, scomparsa da Trieste il 14 dicembre 2021 e ritrovata cadavere tre settimane più tardi in un boschetto vicino all'ex ospedale psichiatrico, avvolta in sacchi di plastica, è stata vittima di un omicidio, come confermato dalla nuova perizia dell’anatomopatologa Cristina Cattaneo. La scoperta ha scosso ancora di più l’opinione pubblica, spingendo i familiari, in particolare il fratello di Liliana, Sergio Resinovich, a chiedere a gran voce che vengano indagati tutti, parenti e amici, compreso il vedovo Sebastiano Visintin, mai realmente interrogato dalle forze dell’ordine. Le nuove indagini, infatti, hanno messo in discussione la ricostruzione iniziale, secondo la quale il corpo della donna sarebbe rimasto nel boschetto solo per pochi giorni, quando in realtà, le evidenze scientifiche sembrano suggerire che fosse stato lì per l’intero periodo di tre settimane. La Cattaneo, dopo aver eseguito una serie di esperimenti nell'orto botanico dell’Ufficio Medicina Legale di Milano, ha confermato che il corpo di Liliana potrebbe essere rimasto intatto nel bosco per tutto quel tempo. Per l'esperimento, è stata posizionata una busta di plastica contenente 13 chili di terra su un tappeto di edera identico a quello presente nella zona del ritrovamento. L’assenza di alterazioni, anche dopo 21 giorni, ha fatto pensare che, effettivamente, il corpo della Resinovich sia rimasto conservato grazie alle particolari condizioni climatiche del boschetto, dove la temperatura durante la notte può scendere fino a -3°C, evitando la dispersione delle molecole e ostacolando l'azione di animali selvatici. Il mistero si arricchisce ulteriormente con l’emergere di nuovi reperti. Fra questi, un fazzoletto bianco trovato nella tasca del giubbotto di Liliana e formazioni pilifere, i cui collegamenti con il caso sono ancora da chiarire, considerando il rischio di contaminazione durante il ritrovamento del corpo.

Liliana Resinovich e il marito Sebastiano Visintin
Liliana Resinovich e il marito Sebastiano Visintin
https://mowmag.com/?nl=1

Ma il vero colpo di scena arriva con la comparsa di una piuma, un dettaglio che potrebbe rivelarsi decisivo, anche se al momento non è stato associato a nessuna prova concreta. Inoltre, un altro indizio inquietante emerge dall’orologio rosa di Liliana, che si è fermato alle 9.17. Questo dettaglio, che ricorda le atmosfere da giallo classico alla Agatha Christie, alimenta il sospetto che l’assassinio possa essere avvenuto proprio in quel momento. Nonostante questi nuovi sviluppi, il caso è ben lontano dalla soluzione. A complicare ulteriormente la situazione è la difficoltà di ottenere prove tangibili sull’assassino. Le analisi dei campioni prelevati dal corpo di Liliana e dai sacchi di plastica in cui è stata trovata potrebbero portare a tracce decisive. Tuttavia, come sottolineato dall'ex commissario di Polizia Celeste Bruno, la ricerca del Dna è solo un passo: “Il Dna è fondamentale, è vero, ma va contestualizzato”. In particolare, i campioni piliferi prelevati dal corpo di Liliana e dal guanto da giardinaggio trovato nei pressi del cadavere potrebbero non essere sufficienti per identificare l’assassino, ma potrebbero comunque rivelare dettagli importanti se interpretati correttamente. L’ex commissario ha messo in evidenza l’importanza di contestualizzare i reperti, visto che non sempre le tracce biologiche sono direttamente collegate all’autore del crimine. “La strada per conoscere l’assassino di Lilly passa dai suoi segreti”, ha dichiarato Bruno, sottolineando che solo comprendendo a fondo la vita della vittima si potrà arrivare a decifrare le prove con maggiore precisione. Nel frattempo, il caso continua a restare irrisolto, con i familiari e gli amici di Liliana che non intendono fermarsi nella ricerca della verità. La richiesta di indagare su tutti, anche sui legami della vittima con Sebastiano Visintin, resta un punto cruciale per gli inquirenti, ma la verità sembra ancora lontana. Quello che è certo è che ogni nuova pista non fa che rendere il mistero ancora più profondo e sfumato, come se ogni nuova risposta ne evocasse altre, sempre più inquietanti.

Claudio Sterpin. l'amante di Liliana Resinovich
Claudio Sterpin. l'amante di Liliana Resinovich
https://mowmag.com/?nl=1

More

A Quarto Grado su Rete 4 la svolta choc nel delitto di Garlasco: davvero appartiene ad Andrea Sempio il dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi? Potrebbe averla uccisa insieme al fidanzato Alberto Stasi? E su Liliana Resinovich e Pierina Paganelli…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Quarto Grado su Rete 4 la svolta choc nel delitto di Garlasco: davvero appartiene ad Andrea Sempio il dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi? Potrebbe averla uccisa insieme al fidanzato Alberto Stasi? E su Liliana Resinovich e Pierina Paganelli…

Omicidio Liliana Resinovich, tutti contro il marito Sebastiano Visintin? Le accuse dell’amante Claudio Sterpin: “Il cordino è la pistola fumante, messo vicino al corpo solo per depistare le indagini e far pensare a un suicidio”. E sul cuscino mancante…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Vicini al killer?

Omicidio Liliana Resinovich, tutti contro il marito Sebastiano Visintin? Le accuse dell’amante Claudio Sterpin: “Il cordino è la pistola fumante, messo vicino al corpo solo per depistare le indagini e far pensare a un suicidio”. E sul cuscino mancante…

Omicidio Liliana Resinovich, a Chi l'ha visto? su Rai tre il fratello Sergio: “Per fortuna mi sono opposto alla cremazione”. E l’attacco al cognato Sebastiano: “Non credo che il giorno della scomparsa fosse in bicicletta, dalla GoPro si vede che lui ha…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Troppe incongruenze

Omicidio Liliana Resinovich, a Chi l'ha visto? su Rai tre il fratello Sergio: “Per fortuna mi sono opposto alla cremazione”. E l’attacco al cognato Sebastiano: “Non credo che il giorno della scomparsa fosse in bicicletta, dalla GoPro si vede che lui ha…”

Tag

  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Liliana Resinovich
  • Omicidio

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tesla e Musk, altro che sceneggiate alla Fratoianni-Piccolotti che rinnegano l’auto elettrica “nazista”. Ecco la lezione ad ambientalisti, verdi e sinistra dalla Germania (Taz): “Ipocrita chi si indigna”

di Matteo Suanno

Tesla e Musk, altro che sceneggiate alla Fratoianni-Piccolotti che rinnegano l’auto elettrica “nazista”. Ecco la lezione ad ambientalisti, verdi e sinistra dalla Germania (Taz): “Ipocrita chi si indigna”
Next Next

Tesla e Musk, altro che sceneggiate alla Fratoianni-Piccolotti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy