image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, CHIARA HA CAMMINATO NEL SUO SANGUE? Tutta la verità spiegata da Roberta Bruzzone: “Non c’è un’orma completa, forse è stata creata dal corpo che scivolava lungo le scale”. Mentre sul dna attributo a Sempio…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di ANSA

17 giugno 2025

Omicidio Poggi, CHIARA HA CAMMINATO NEL SUO SANGUE? Tutta la verità spiegata da Roberta Bruzzone: “Non c’è un’orma completa, forse è stata creata dal corpo che scivolava lungo le scale”. Mentre sul dna attributo a Sempio…
Nuove analisi sui reperti del caso del delitto di Garlasco, ma il tempo potrebbe aver giocato contro. La criminologa Roberta Bruzzone smonta il “giallo” del Dna di Andrea Sempio: è solo una traccia parziale.
Il materiale è degradato, alcune prove non esistono più. Anche l’orma insanguinata potrebbe essere solo un’illusione. Le comparazioni saranno difficili, forse inutili.
E quel primo gradino? Mai davvero analizzato. Ora forse è tardi…

Foto di ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Roberta Bruzzone smonta il presunto "colpo di scena" sul caso Garlasco: l’incidente probatorio è partito, ma il tempo potrebbe aver fatto la sua parte. “Materiale degradato, prove forse inutilizzabili. E quell’orma sul gradino? Un artefatto. Serve cautela, non sensazionalismo”. Diciotto anni dopo l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto del 2007 nella villetta di via Pascoli a Garlasco, il caso torna a riaprirsi. Non nei tribunali – Alberto Stasi è stato condannato in via definitiva – ma nel laboratorio di genetica forense. È cominciato infatti l’incidente probatorio richiesto per riesaminare alcuni reperti rimasti al margine o mai davvero analizzati a fondo. E a fare chiarezza arriva la criminologa Roberta Bruzzone, che mette ordine in un caos mediatico fatto di suggestioni e verità parziali. “Adesso abbiamo la possibilità di capire cosa ancora è possibile fare. Ci sarà un’indagine esplorativa, valuteranno quali reperti sono ancora analizzabili… Faranno una prima valutazione di fattibilità rispetto a determinate indagini”, spiega la Bruzzone. Il fulcro? Capire se quel poco materiale biologico sopravvissuto al tempo – 18 anni – sia utilizzabile a fini comparativi. Il riferimento è soprattutto al famoso DNA di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara, ora indagato dopo anni.

ANSA, Alberto Stasi
ANSA, Alberto Stasi
20250407 141359927 5720

Ma la Bruzzone invita alla cautela: “Si parla di una porzione dell’aplotipo Y, attribuibile secondo alcune letture a Sempio. Ma l’esito di tre amplificazioni delle immagini subungueali diede tre risultati diversi: uno compatibile con Sempio, uno con una miscela di contributori ignoti, uno nullo. Il materiale è molto degradato”. Tradotto: è difficile che si possa dire qualcosa di certo. E sulla presunta impronta insanguinata – che secondo alcune ricostruzioni collegherebbe Sempio alla scena del crimine – lavBruzzone è netta: “Quella è probabilmente un artefatto. Può essere una creazione del passaggio del corpo di Chiara verso la fine della scala. Non c’è nemmeno la porzione che ci attenderemmo di un’orma completa”. A complicare il quadro anche l’incontro con Pennini, carabiniere che fece i primi rilievi: “Esclude che sul muro ci fosse una traccia rosastra. Il muro era bianco. Il materiale prelevato all’epoca non sarebbe più disponibile”. Insomma, quello che si può analizzare oggi sembra poco, vecchio, quasi sterile. E la domanda finale è amara. È possibile che proprio sul primo gradino, quello che chiunque avrebbe calpestato entrando in casa, non ci siamo mai davvero concentrati?. Forse sì. Ma forse, dopo 18 anni, è anche troppo tardi.

20250603 164844369 2209
ANSA, la criminologa Roberta Bruzzone
20250407 141359927 5720

More

Omicidio Liliana Resinovich, non è strano che il marito Sebastiano Visintin parta per una vacanza dopo essere stato iscritto nel registro degli indagati? “È il momento del silenzio, non sto bene”. Smetterà di andare ospite in tv ora?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

l’indagine fa rumore...

Omicidio Liliana Resinovich, non è strano che il marito Sebastiano Visintin parta per una vacanza dopo essere stato iscritto nel registro degli indagati? “È il momento del silenzio, non sto bene”. Smetterà di andare ospite in tv ora?

Omicidio Liliana Resinovich, il nuovo elemento da thriller contro il marito Sebastiano: perché tiene una busta piena di coltelli nell’auto intestata alla moglie uccisa? Come mai non sono stati sequestrati? Tutte le ombre attorno a Visintin…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

mistero nel mistero

Omicidio Liliana Resinovich, il nuovo elemento da thriller contro il marito Sebastiano: perché tiene una busta piena di coltelli nell’auto intestata alla moglie uccisa? Come mai non sono stati sequestrati? Tutte le ombre attorno a Visintin…

Omicidio Liliana Resinovich, la scelta CHOC del marito Sebastiano: una bara non zincata che ha accelerato la decomposizione. Voleva cremarla per evitare una seconda autopsia? Ecco perché la Cattaneo ha lavorato su un corpo devastato…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

elementi discordanti

Omicidio Liliana Resinovich, la scelta CHOC del marito Sebastiano: una bara non zincata che ha accelerato la decomposizione. Voleva cremarla per evitare una seconda autopsia? Ecco perché la Cattaneo ha lavorato su un corpo devastato…

Tag

  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Chiara Poggi
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Omicidio
  • Roberta Bruzzone

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'inculata? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'inculata? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Falsissimo? Sì, infatti ecco tutte le caz*ate di Fabrizio Corona su Belve Crime, Francesca Fagnani e Massimo Bossetti

di Grazia Sambruna

Falsissimo? Sì, infatti ecco tutte le caz*ate di Fabrizio Corona su Belve Crime, Francesca Fagnani e Massimo Bossetti
Next Next

Falsissimo? Sì, infatti ecco tutte le caz*ate di Fabrizio Corona...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy