image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, L’INCHIESTA SULLA MORTE DI CHIARA È UNA BARZELLETTA? Tra contaminazioni, impronte ignorate e reperti mai analizzati, ecco perché potrebbe non esserci più la possibilità di arrivare al vero colpevole…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

13 agosto 2025

Omicidio Poggi, L’INCHIESTA SULLA MORTE DI CHIARA È UNA BARZELLETTA? Tra contaminazioni, impronte ignorate e reperti mai analizzati, ecco perché potrebbe non esserci più la possibilità di arrivare al vero colpevole…
La nuova inchiesta su Garlasco sembra una farsa perché riparte da errori mai risolti, non da prove nuove. Il dna di Andrea Sempio era già noto ma considerato inutilizzabile. L’impronta sulle scale era lì dal 2007, solo che nessuno l’aveva letta. Le chiamate al fisso? Le solite, ma oggi fanno rumore. Nel frattempo Alberto Stasi resta in carcere, e Sempio sotto accusa: ma entrambi si muovono dentro un giallo logoro che appare sempre più come un labirinto senza uscita. La verità non è cambiata. È solo più confusa….

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tutto si sta trasformando quando ormai si pensava che quel tutto sarebbe rimasto immutato. È il caso del delitto di Garlasco, agosto 2007, che sembrava definitivamente chiuso: Alberto Stasi condannato in via definitiva nel 2015 a sedici anni di reclusione. Ma poi nel 2025 riappare Andrea Sempio, già prosciolto dalle accuse m anni fa, oggi indagato per concorso in omicidio. Non c’è una nuova scena del crimine. Ci sono solo vecchi reperti riletti con strumenti nuovi. Eppure, tanto basta a parlare di “svolta” e di “revisione del processo”. Ma cos’è davvero successo? Facciamo un passo indietro. Un dna sotto le unghie della vittima che, dice la procura, corrisponde a quello di Sempio. Solo che quella stessa traccia era già stata analizzata nel 2016: i periti dissero che era contaminata e inutilizzabile. Ora invece, con nuove tecnologie, è stata “riqualificata”. Tradotto: quel che prima era scarto, oggi diventa prova. Ma siamo sicuri che può reggere? Altro punto: l’impronta palmare n. 33, rilevata sulle scale accanto al corpo. Non venne identificata allora, nonostante fosse nitida. Oggi la si sovrappone alla mano di Sempio. È possibile che un dettaglio così cruciale sia stato ignorato per diciott’anni? Sì. Ed è questo il nodo: non è la prova a essere nuova, è l’errore iniziale a essere tornato, ad essere messo nel piatto. La nuova inchiesta non si regge su elementi ignoti, ma su indizi noti che erano stati archiviati, male o con troppa fretta. E perché? E poi ci sono le chiamate: tre telefonate al fisso dei Poggi da parte di Sempio, fatte pochi giorni prima dell’omicidio. Una coincidenza? Sì, secondo i giudici del 2017. No, secondo i magistrati di oggi. Lui si è sempre giustificato: “Cercavo Marco, non sapevo fosse in vacanza”. La procura però lo accusa di voler sapere se Chiara fosse sola in casa. Ma anche qui: niente di nuovo. È tutto già visto. La verità è che questa nuova inchiesta si regge su basi fragili.

Chiara Poggi
Chiara Poggi Ansa

Sembra una farsa non perché il delitto non sia serio, lo è eccome, ma perché gli errori commessi allora impediscono oggi qualsiasi certezza. Una scena del crimine contaminata, impronte ignorate, reperti lasciati marcire nei faldoni e dna che hanno solo il sapore di un’ulteriore contaminazione. Altro che “ignoto tre”. E poi la corsa continua per una “verità alternativa” per scagionare Stasi, costruendo nuovi colpevoli con le stesse prove di ieri. Oppure Stasi è davvero innocente? E Sempio è coinvolto nel delitto oppure no? Al momento è solo indagato per concorso in omicidio. Nulla prova che fosse in casa Poggi quel giorno, né che abbia avuto movente. Solo un dna su cui oggi si discute e un’impronta che, a detta dei suoi avvocati, potrebbe essere finita lì in una delle tante visite precedenti. Perché Sempio quella casa la frequentava davvero. Stasi invece, dicono i giudici, ha mentito. Ha insabbiato. E ha avuto tempo, mezzi e motivazione. Ma quale tempo, davvero può aver fatto tutto in ventitré minuti? Allora è lecito chiedersi: ma abbiamo condannato la persona giusta? Oppure stiamo solo inciampando per la terza volta nella stessa verità scomoda, cercando un colpevole alternativo che non c’è? Una revisione del processo per Stasi al momento non c’è. Ma il dubbio, oggi come allora, resta. E nel dubbio, la giustizia si fa piccola. Piccolissima. E forse una revisione non è poi così lontana…

La villetta della famiglia Poggi a Garlasco
La villetta della famiglia Poggi a Garlasco
https://mowmag.com/?nl=1

More

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

di Redazione MOW Redazione MOW

Cosa non torna?

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SVOLTA?

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

Tag

  • cronaca giudiziaria
  • Alberto Stasi
  • Garlasco
  • Chiara Poggi
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

CORONA ISPETTORE GADGET? I retroscena e gli sviluppi del caso Bova-Monzino-Ceretti sono più gustosi del gossip su Raoul? Il “rampollo” cambia versione e parla del “cappellino” di Fabrizio. E…

di Giulia Sorrentino

CORONA ISPETTORE GADGET? I retroscena e gli sviluppi del caso Bova-Monzino-Ceretti sono più gustosi del gossip su Raoul? Il “rampollo” cambia versione e parla del “cappellino” di Fabrizio. E…
Next Next

CORONA ISPETTORE GADGET? I retroscena e gli sviluppi del caso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy