image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, QUANTO HA SPESO STASI IN AVVOCATI nei diciotto anni dal delitto di Chiara a Garlasco? Ecco la CIFRA ASSURDA per difendersi, risarcire e sopravvivere: ma da dove sono usciti tutti questi soldi?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

13 agosto 2025

Omicidio Poggi, QUANTO HA SPESO STASI IN AVVOCATI nei diciotto anni dal delitto di Chiara a Garlasco? Ecco la CIFRA ASSURDA per difendersi, risarcire e sopravvivere: ma da dove sono usciti tutti questi soldi?
Diciotto anni di processi e carcere non passano gratis. Alberto Stasi, condannato per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, ha speso una cifra enorme per difendersi, risarcire e sopravvivere. Solo alla famiglia Poggi ha versato almeno 400mila euro, su un totale di 850mila pattuiti. Poi ci sono 200mila euro allo Stato, 20mila per il mantenimento in carcere e parcelle legali che da sole potrebbero superare i 300mila. Dal 2017 lavora per pagare, ma con mille euro al mese non si va lontano. E se un giorno si scoprisse che era ed è innocente? Sarebbe un danno incalcolabile. Ma intanto il conto lo ha già pagato. In tutti i sensi…

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Diciotto anni. Tanto è passato da quel 13 agosto 2007 in cui Chiara Poggi fu trovata morta nella villetta di famiglia a Garlasco. Da allora, Alberto Stasi ha fatto avanti e indietro dalle aule di tribunale, dal carcere, dalla cronaca. Prima accusato, poi assolto, infine nel 2015 condannato in via definitiva a 16 anni per l’omicidio della fidanzata. E anche se oggi è in regime di semilibertà, la storia giudiziaria non ha mai smesso di costargli. Economicamente, soprattutto. E ora che la vicenda è tornata a fare rumore, con nuovi elementi investigativi che gettano ombre sulla solidità della sua condanna, la domanda è una sola: quanto ha speso Alberto Stasi per la sua difesa, e da dove sono usciti tutti quei soldi? La cifra, diciamolo, è impressionante. A partire dal risarcimento che Stasi deve alla famiglia Poggi, stabilito in primo momento in 1,1 milioni di euro. Una somma ridotta poi, tramite accordo tra le parti, a circa 850.000 euro. Stando a quanto dichiarato da Rita Preda, madre di Chiara, ne sarebbe arrivata solo la metà. “Ma se dovesse emergere un errore giudiziario, sarei pronta a restituirli”, ha detto. Il che significherebbe che Stasi ha versato almeno 400.000 euro, e il resto è ancora lì, a galleggiare tra rate e promesse. Poi ci sono le spese processuali: almeno 200.000 euro pagati, o ancora da pagare, allo Stato per i periti nominati nei vari gradi di giudizio. A queste si sommano oltre 23.000 euro solo per l’avvio della difesa, nello studio Lucido, nei primi mesi dell’inchiesta. Ma il grosso resta fuori dai conti ufficiali. Si parla di un’assistenza legale protratta per quasi due decenni.

Chiara Poggi
Chiara Poggi Ansa

Stimare il totale è difficile, ma una cifra tra i 300.000 e i 500.000 euro solo per le parcelle degli avvocati potrebbe essere più che plausibile, considerando che Stasi ha avuto una delle difese più articolate e complesse degli ultimi casi di cronaca nera italiana. E poi c’è la detenzione. Un altro conto, apparentemente minore, ma che si accumula: 110 euro al mese per il mantenimento in carcere, pari a circa 20.000 euro da quando è stato incarcerato a Bollate. In parte coperti con il lavoro da centralinista, iniziato nel 2017, con uno stipendio di circa 1.000 euro mensili. Dal 2023 lavora come contabile fuori dal carcere, e il compenso stimato potrebbe aggirarsi intorno ai 1.400 euro al mese. Non abbastanza, comunque, per coprire tutto. Facendo un conto prudente, e per difetto, la somma spesa da Alberto Stasi dal 2007 è il totale di tutte le spese sopra elencate, senza contare gli interessi di eventuali prestiti. Di questa cifra, almeno 400.000 euro sono già stati versati alla famiglia Poggi, più 200.000 euro allo Stato, più oltre 20.000 per la detenzione, più le spese legali. E qui è facile pensare che ad aiutarlo sia stata la sua famiglia. Adesso che si inizia a ipotizzare un errore giudiziario, la domanda su quanto "costa" la giustizia torna più attuale che mai. Perché, colpevole o innocente, Alberto Stasi ha già pagato, anche in soldi, più di quanto ci si possa immaginare.

Andrea Sempio, nuovo indagato
Andrea Sempio, nuovo indagato
https://mowmag.com/?nl=1

More

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

di Redazione MOW Redazione MOW

Cosa non torna?

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SVOLTA?

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

Tag

  • cronaca giudiziaria
  • Alberto Stasi
  • Garlasco
  • Chiara Poggi
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’omicidio di Chiara Poggi diventa MAGGIORENNE. A diciotto anni dal delitto di Garlasco tutto è ancora in discussione come quel 13 agosto 2007: e se Alberto Stasi non fosse l’assassino siamo pronti ad accettare una verità diversa?

di Giulia Ciriaci

L’omicidio di Chiara Poggi diventa MAGGIORENNE. A diciotto anni dal delitto di Garlasco tutto è ancora in discussione come quel 13 agosto 2007: e se Alberto Stasi non fosse l’assassino siamo pronti ad accettare una verità diversa?
Next Next

L’omicidio di Chiara Poggi diventa MAGGIORENNE. A diciotto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy