image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Paradosso della Brexit: le auto blindate del Governo inglese saranno… tedesche

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

3 gennaio 2023

Paradosso della Brexit: le auto blindate del Governo inglese saranno… tedesche
Le vetture del premier Rishi Sunak e dei suoi ministri non possono essere Made in England perché la Brexit ha peggiorato la situazione nelle fabbriche del Regno Unito, creando buchi di manodopera qualificata. Risultato: nessuna casa automobilistica inglese è in grado di presentare modelli adeguati ai criteri di sicurezza. Una beffa, per i Conservatori al potere

di Alessio Mannino Alessio Mannino

“Niente Made in England, siamo inglesi”. Potrebbe essere il motto che sintetizza l’ultima beffa della Brexit, questa volta sulle automobili di servizio del governo britannico: anziché essere prodotte da marchi della madrepatria, saranno Audi. Cioè tedesche. Dopo trent’anni finisce il monopolio della Jaguar per i ministri del gabinetto, oggi guidato dal conservatore Rishi Sunak. Già nell’estate scorsa la Metropolitan Police aveva reso pubblica la notizia che il premier avrebbe abbandonato la Jaguard XJ per una Audi A8, il che aveva fatto fioccare le critiche.

Rishi Sunak
Il premier britannico Rishi Sunak

Ora il quotidiano Indipendent rivela il perché: nessuna azienda automobilistica del Regno Unito rispetta i parametri di sicurezza per le blindate ministeriali. La Brexit ci ha messo lo zampino: l’insufficienza di manodopera qualificata è peggiorata con l’uscita di Londra dall’Unione Europea, causando buchi nella produzione. Morale: nessun produttore inglese, nemmeno Bentley, Rolls Royce e Aston Martin, si è presentato all’appalto.  E così ha la gara è stata vinta dall’Audi, che assembla le vetture nel Baden-Württemberg.

Metropolitan Police
Un agente della Metropolitan Police inglese

Questo non significa, tuttavia, che sia conclusa per sempre l’era delle auto prodotte in Inghilterra per gli appartenenti all’amministrazione pubblica. Mentre per i funzionari di alto grado, come i membri del governo, nel rapporto con il costo la sicurezza ha un peso più che rilevante, per quelli di fascia medio-bassa fa aggio il prezzo, e quindi viaggeranno ancora su veicoli di fabbricazione nazionale. In ogni caso, un duro colpo d’immagine per la compagine “patriottica” dei Conservatori a Downing Street. Ma, parafrasando Humphrey Bogart, è la Brexit, bellezza.

More

Le auto di lusso del nuovo premier inglese Sunak e la critica: “Vive fuori dalla realtà”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Macchinoni da paura

Le auto di lusso del nuovo premier inglese Sunak e la critica: “Vive fuori dalla realtà”

Avete voluto la Brexit? Adesso in Inghilterra mancano benzina e camionisti: immagini e video del delirio inglese

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Avete voluto la Brexit? Adesso in Inghilterra mancano benzina e camionisti: immagini e video del delirio inglese

Perché in Svizzera bloccano le auto elettriche? Mentre nel Regno Unito...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

I due volti dell'elettrificato

Perché in Svizzera bloccano le auto elettriche? Mentre nel Regno Unito...

Tag

  • Auto
  • governo

Top Stories

  • Pier Silvio Berlusconi aveva ragione: da Mario Giordano e Nicola Porro al Grande Fratello Vip, Mediaset vola negli ascolti

    di Stefano Bini

    Pier Silvio Berlusconi aveva ragione: da Mario Giordano e Nicola Porro al Grande Fratello Vip, Mediaset vola negli ascolti
  • Matteo Messina Denaro è morto, ma prima è stato ucciso da Google

    di Ottavio Cappellani

    Matteo Messina Denaro è morto, ma prima è stato ucciso da Google
  • Barbara D'Urso vuota il sacco su Mediaset, le voci su Ilary Blasi a Temptation Island, la Schlein che combatte la povertà a colpa di Vogue e… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Barbara D'Urso vuota il sacco su Mediaset, le voci su Ilary Blasi a Temptation Island, la Schlein che combatte la povertà a colpa di Vogue e… A tutto gossip con Alessi
  • Stellantis “sbugiarda” l’Europa: avremo macchine a benzina almeno fino al 2050

    di Erminia Cioffi

    Stellantis “sbugiarda” l’Europa: avremo macchine a benzina almeno fino al 2050
  • Taylor Swift friendzonata pure da Damiano dei Maneskin? Non è la prima volta, ma con il cuore spezzato ci ha costruito una carriera

    di Ilaria Ferretti

    Taylor Swift friendzonata pure da Damiano dei Maneskin? Non è la prima volta, ma con il cuore spezzato ci ha costruito una carriera
  • Esclusiva X Factor: “Morgan sembrava indemoniato”. Lo scazzo con Ambra che non si è visto in tv

    di Grazia Sambruna

    Esclusiva X Factor: “Morgan sembrava indemoniato”. Lo scazzo con Ambra che non si è visto in tv
  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X

      di Cosimo Curatola

      MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X
    • Red Canzian: “Quella mancia ai Måneskin di 10 euro”. E sul ritorno dei Pooh e il suo Casanova…

      di Maria Francesca Troisi

      Red Canzian: “Quella mancia ai Måneskin di 10 euro”. E sul ritorno dei Pooh e il suo Casanova…
    • Siamo andati a mangiare a L’antica pesa: ok le celebrità, ma il prezzo vale l'esperienza?

      di Alessandra Cantilena

      Siamo andati a mangiare a L’antica pesa: ok le celebrità, ma il prezzo vale l'esperienza?

    Next

    Totti pubblicizza auto ma è criticato per la sua “carrozzeria”: dove sono gli indignati del body shaming?

    di Maria Francesca Troisi

    Totti pubblicizza auto ma è criticato per la sua “carrozzeria”: dove sono gli indignati del body shaming?
    Next Next

    Totti pubblicizza auto ma è criticato per la sua “carrozzeria”:...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy