image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Parlano per la prima volta i familiari dei mercenari italiani in Donbass: “Condividiamo la loro battaglia”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 aprile 2022

Parlano per la prima volta i familiari dei mercenari italiani in Donbass: “Condividiamo la loro battaglia”
I combattimenti nel Donbass riportato d’attualità il tema dei mercenari (o presunti tali) italiani impegnati nel conflitto tra Russia e Ucraina. I più noti, che contrariamente al comunista Ongaro sono legati all'estrema destra, assieme a Massimilano Cavallari sono il toscano Andrea Palmeri (condannato in primo grado per mercenariato) e il lombardo Gabriele Carugati: abbiamo rintracciato la compagna del primo e il padre del secondo, oltre a un presunto reclutatore. Ecco cosa ci hanno detto, con il video del servizio andato in onda a Zona Bianca su Rete 4

di Redazione MOW Redazione MOW

Con i combattimenti nel Donbass che proseguono e si intensificano, torna di grande attualità il tema dei nostri connazionali impegnati come “foreign fighters” in guerra. Il direttore di MOW Moreno Pisto è andato a cercare notizie e commenti riguardo a quelli che sono i mercenario italiani più noto tra quelli attualmente presenti in Donbass, tra cui Andrea Palmeri e Gabriele Carugati.

La ricerca è passata anche attraverso un maestro di sambo (arte marziale russa) condannato a due anni e otto mesi per mercenariato: ci siamo infiltrati in uno dei corsi di combattimento che potrebbero essere usati per il reclutamento degli aspiranti miliziani, entrando in contatto diretto con il presunto reclutatore. Che apparentemente sa più cose di quelle che riusciamo a farci raccontare. Ci invita a riflettere ("Pensaci, pensaci, fai due conti"), ma poi quando facciamo troppe domande sui reclutamenti si insospettisce e inizia a negare ("Sinceramente io c'entro poco con quella storia lì").

Sembra incredibile, ma sono ancora molti gli italiani che vorrebbero arruolarsi tra i legionari. Uomini convinti da ideologie politiche estreme e pronti a combattere sul fronte ucraino, come Palmeri, Carugati e Massimiliano "Spartaco" Cavalleri, che già nel 2015 raccontavano delle loro attività proprio nelle trincee del Donbass: "Quando combatto, quando sparo - diceva Cavalleri ai microfoni di Mediaset - io vedo sì gli ucraini, ma vedo anche Bruxelles, vedo i politici italiani".

20220410 222428981 4755
Callegari e Carugati

"Il nemico mio - aveva detto da parte sua Palmeri - non sono gli ucraini, non sono gli americani come popolo. Sono questa... il mondialismo"

andrea palmeri
Andrea Palmeri

Attualmente i mercenari italiani che rischiano la vita in Ucraina sono poche decine: se il veneziano Edy Ongaro – 46enne rimasto ucciso in una trincea di Adveevka, nella regione allargata di Donetsk, colpito da una bomba a mano – si dichiarava comunista, Palmeri, 42 anni, è un punto di riferimento per chi combatte sul fronte di estrema destra. Condannato in primo grado per mercenariato, è a Luhansk da molto tempo: da tutti è conosciuto con il soprannome esplicativo “Il Generalissimo” da quando era capo ultrà della Lucchese.

“Venne salutato con entusiasmo al suo arrivo – riferisce il Corriere – dal governatore dell’autoproclamata repubblica autonoma di Donetsk nel 2014: «Un vero fascista italiano si è unito alla nostra milizia!» Da allora ha raccolto fondi e addestrato soldati di ventura, è stato un apripista per la nuova brigata internazionale”.

Sulle spalle del toscano Palmeri – riporta Il Giorno – ci sono un mandato di arresto europeo e una condanna a 5 anni di carcere nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Genova su reclutatori e mercenari nel Donbass. L’indagine aveva coinvolto anche i lombardi Massimiliano Cavalleri e Gabriele Carugati, che si troverebbero ancora nella regione flagellata da anni di guerra, raggiunta nel 2014. 

20220403 175716407 1339

Loro non possono più rientrare in Italia, pena l'arresto. E allora abbiamo provato a contattarli anche tramite i parenti. Parenti che hanno paura per questi ragazzi in prima linea, ma che dopo anni di battaglia hanno deciso di condividere le loro scelte.

"In questo momento - ci dice il padre di Carugati - preferiamo avere un profilo bassissimo. C'è in giro uno di Milano, ucraino, che vorrebbe cercare i filorussi per andare a sistemare i conti".

I combattenti non vedono i propri cari da molto tempo: "Lui come padre - le parole della compagna di Palmeri - è sempre stato presente. Ovviamente manca tantissimo al suo figliolo, però la situazione è questa ed è così".

Ma la donna condivide la scelta di Palmeri di andare in Donbass a combattere? “Ora sì. Prima - sottolinea - non capivo la situazione”.

E lei non è l'unica ad aver cambiato idea: "Prima del 2014 - dice Carugati senior - ero un convinto atlantista e americanista. Poi ho cambiato totalmente idea, perché ho capito che la verità non è da una parte sola. Cioè noi non possiamo esportare la democrazia. La democrazia un popolo se la deve conquistare".

Qui sotto il video del servizio andato in onda a Zona Bianca su Rete 4. 

More

“Biden ha un’ossessione: far cadere Putin e smembrare la Russia”. Intervista a Giorgio Dell'Arti

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Partita a scacchi nucleare

“Biden ha un’ossessione: far cadere Putin e smembrare la Russia”. Intervista a Giorgio Dell'Arti

La Russia di Putin: Anna Politkovskaja aveva capito e scritto tutto e non l’abbiamo ascoltata

di Paolo Ferrucci Paolo Ferrucci

Il libro rivelatore

La Russia di Putin: Anna Politkovskaja aveva capito e scritto tutto e non l’abbiamo ascoltata

Musk confessa, non è il più ricco al mondo: “Putin lo è molto più di me. Folle lasciargli l’Ucraina”

di Redazione MOW Redazione MOW

Più miliardi per tutti

Musk confessa, non è il più ricco al mondo: “Putin lo è molto più di me. Folle lasciargli l’Ucraina”

Tag

  • TV
  • video
  • Attualità
  • guerra Russia-Ucraina

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Papa Francesco? Comunica in modo formalmente eccellente sulla guerra, ma quanto deresponsabilizza…

di Paolo Borzacchiello

Papa Francesco? Comunica in modo formalmente eccellente sulla guerra, ma quanto deresponsabilizza…
Next Next

Papa Francesco? Comunica in modo formalmente eccellente sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy