image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Per l'assessore Doria ricostruirsi il seno dopo un tumore è una perdita di tempo? Ecco la sua proposta assurda

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

3 giugno 2023

Per l'assessore Doria ricostruirsi il seno dopo un tumore è una perdita di tempo? Ecco la sua proposta assurda
L'assessore all'Igiene e Sanità e all'Assistenza Sociale della Regione Sardegna, Carlo Doria, ha scelto di prendere di petto il problema delle lunghe liste di attesa per le operazioni chirurgiche, chiedendo di risparmiare tempo evitando le operazioni per la ricostruzione del seno, un intervento che coinvolge moltissime donne che hanno dovuto rinunciare a una parte di loro per sconfiggere il tumore. Ma questa può essere una soluzione? Spoiler: no

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ieri, 31 maggio, è uscito sull’Unione Sarda una dichiarazione abbastanza folle da parte di Carlo Doria, Assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale della Regione Sardegna. Doria ha parlato di un metodo alternativo per ovviare alle lunghe liste di attesa che devono sopportare le donne con una neoplasia mammaria (tumore al seno) e secondo lui la soluzione dovrebbe essere quella di mettere uno stop alle ricostruzioni del seno che è stato asportato. Tutto ciò al fine di riuscire a fare più interventi nell’arco della settimana e del mese, riducendo in tal modo le indecorose liste d’attesa. È sconcertante che queste parole provengano da una persona appartenente alle istituzioni, che ha in mano la delega alla sanità, e che sia proprio un medico a fare una richiesta simile, sottovalutando completamente la ricaduta psicologica che ciò potrebbe avere sulla paziente, fragile non solo perché reduce da un intervento importate, ma anche perché deprivata di una parte fondamentale del proprio corpo. A denunciarlo sul suo profilo social è stato il Senologo Mario Rampa di Milano che ha espresso forte sconcerto e ha chiesto le immediate dimissioni di Doria. Sul profilo del Professor Rampa appare inoltre uno dei tantissimi messaggi che gli sono arrivati in cui una paziente gli scrive: “La chemioterapia prescritta da voi qui a Cagliari non era convenzionata dalla Regione Sardegna perché è troppo dispendiosa. Ci avevano dato un'alternativa ma ovviamente noi abbiamo rifiutato”. Quello che vogliamo chiedere all’Assessore è come pensa di gestire delle pazienti, sia da un punto di vista fisico che psichico senza dar loro la possibilità, doverosa, di sottoporsi alla ricostruzione con delle protesi mammarie. Ma il problema è molto più ampio, in primis perché le lunghe liste d’attesa riguardano tutta Italia e non solo la Sardegna, e sarebbe quindi il caso che il discorso venisse preso in considerazione dai vertici del nuovo governo per evitare iniziative personali come quella a cui stiamo assistendo, come l’idea di optare per interventi che durano di meno senza effettuare una ricostruzione, poiché questa farebbe impiegare mediamente un 40% di tempo in più allo staff medico presente in sala operatoria.

Il corpo di una donna dopo la mastectomia
Il corpo di una donna dopo la mastectomia

Dati alla mano, in Sardegna si registrano circa 1500 nuovi casi di tumore al seno ogni anno e una donna su 8 rischia di sviluppare questo tipo di neoplasia. Va sottolineato come ancora una volta la classe medica, mal rappresentata in questo caso, sia sotto lo scacco perenne dell’economia. I soldi mancano, non bastano, sono mal distribuiti? Ce ne rendiamo conto solo ora, solo quando ci ritroviamo in prima persona a stare ore al telefono con i centralini che non rispondono o quando facciamo infinite file al CUP (centro unico di prenotazione), per poi sentirsi dire che il primo posto con il SSN è disponibile tra sei mesi? Di tempo ne è passato e non si può più tacere. Dovremmo stare a sentire politici (o medici; è questa la follia) che da anni raccontano di investire nella sanità, perché è “la priorità del Paese”? Se fosse davvero una priorità queste iniziative prive logica non avrebbero vita facile, perché le alternative ci sono. Iniziamo con il tenere i giovani medici in Italia e non farli andar via per un lauto stipendio all’estero, aumentiamo il personale sanitario e non sottopaghiamolo, oltretutto sottoponendolo a turni estenuanti. Per questo che bisogna scendere in piazza a manifestare, incazziamoci, perché non è una lotta per i medici e per gli infermieri, è una battaglia collettiva. Il diritto alla salute è sancito dalla Costituzione, è inviolabile, e non ci rendiamo conto che se non lottiamo tutti per una sanità migliore, la sconfitta sarà di ognuno di noi, di ogni nostro parente vicino o lontano. La scienza, che piaccia o no, è la base fondante della nostra stessa esistenza, ma come sempre ce ne accorgeremo troppo tardi. Mi auguro che Schillaci, medico serio e informato, possa continuare sulla sua strada, nonostante sia da poco Ministro, prendendo in considerazione questa come tante altre problematiche che riguardano la salute, mentale e fisica. I medici non sono eroi, ma nemmeno questa roba qui.

Il corpo di una donna dopo la mastectomia
Il corpo di una donna dopo la mastectomia

More

Morgan a X Factor, Serino: “Ecco perché è l’ennesima sconfitta degli intellettuali…”. E lui replica

di Gian Paolo Serino Gian Paolo Serino

Cortocircuiti

Morgan a X Factor, Serino: “Ecco perché è l’ennesima sconfitta degli intellettuali…”. E lui replica

Selvaggia Lucarelli, prima se la prende con la Cina e poi ci va in vacanza e fa gli spottoni da vera influencer

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Two Lucarelli is megli che uan

Selvaggia Lucarelli, prima se la prende con la Cina e poi ci va in vacanza e fa gli spottoni da vera influencer

Sia, parlando di autismo, si sente libera. Perché fa più soffrire il giudizio del disturbo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Parliamone!

Sia, parlando di autismo, si sente libera. Perché fa più soffrire il giudizio del disturbo

Tag

  • Malasanità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Selvaggia Lucarelli, prima se la prende con la Cina e poi ci va in vacanza e fa gli spottoni da vera influencer

di Riccardo Canaletti

Selvaggia Lucarelli, prima se la prende con la Cina e poi ci va in vacanza e fa gli spottoni da vera influencer
Next Next

Selvaggia Lucarelli, prima se la prende con la Cina e poi ci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy