image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan a X Factor, Serino:
“Ecco perché è l’ennesima
sconfitta degli intellettuali…”.
E lui replica

  • di Gian Paolo Serino Gian Paolo Serino

3 giugno 2023

Morgan a X Factor, Serino: “Ecco perché è l’ennesima sconfitta degli intellettuali…”. E lui replica
Marco Castoldi, in arte Morgan, torna a X Factor e in un lungo post sui social si domanda: “Come è stato possibile per me non essere scomparso nel nulla, anzi aver continuato a portare la cultura dove la cultura è un fastidio?”. Su MOW gli risponde il critico letterario Gian Paolo Serino, spiegandogli perché questa è l’ennesima sconfitta degli intellettuali: “Scrivono libri, incidono dischi e intanto Uomini e donne è alla 25esima edizione…”. E arriva anche la replica

di Gian Paolo Serino Gian Paolo Serino

Non ho livore per Morgan come per tutti gli artisti che scrivono sull’acqua (e il cantautore ha già replicato ed è arrivata anche la contro-replica). Ho appena letto una sua intervista e concordo su tutto ciò che scrive. Ad esempio: "Il sistema televisivo e di diffusione culturale del nostro paese, esclude qualunque voce non allineata e piegata alle sue regole, tranne, parrebbe, la mia. Come è stato possibile per me non essere scomparso nel nulla, anzi aver continuato a portare la cultura dove la cultura è un fastidio?". Alla domanda Morgan risponde da solo: "È stato Bach a farmi vincere le competizioni di musica pop, ed è stato Pavese ad avermi fatto scrivere le canzoni per esprimere me stesso attraverso le parole in rima, è stato Carmelo Bene a farmi trovare la chiave del linguaggio televisivo, ed è stato Baudelaire a far innamorare di me le più belle ragazze del mondo". Citazioni colte ma peccato che il blues in versi di Pavese considerasse le rime solo come un terminali nel creare una musica ispirata a Baudelaire ma soprattutto a Walt Whitman (poeta americano sul quale si laureò). Una contaminazione che comprese molto molto bene Luigi Tenco. Anche il citato Carmelo Bene è sempre stato convinto che "poesia è risonar del dire oltre il concetto”. 

Morgan torna a X Factor

Perché Carmelo Bene martellava le rime trasformandole in rime. Baudelaire più che alle rime badava che diventassero “razzi” come quando scrisse: “L’America e il progresso ci atrofizzeranno il cuore”. Carmelo Bene? La chiave del linguaggio televisivo? "L'intrattenimento ormai è demandato alle casalinghe, traslocate dal bordello domestico a quello televisivo”. Sono contento di leggere che Morgan sia felice di essere di nuovo tra i giudici di X Factor sottolineando che è il più longevo tra gli X Factor del mondo.  Sarò antico, amerò Baudelaire e la sua previsione, ma credo che questa sia l’ennesima sconfitta degli intellettuali: scrivono libri, incidono dischi e intanto “Uomini e donne” è alla 25esima edizione. In fondo non abbiamo influito in niente sulla società civile se abbiamo bisogno di un X Factor per scoprire la musica. Perché la musica è finita proprio grazie a trasmissioni come X Factor  che hanno reso possibile la dissociazione tra l'arte e sé stessa, tra chi l'ascolta e chi la crea. Da lì in poi la casalinga, a patto che non sapesse cantare, ha potuto anche vincere Sanremo. Ora l'arte è libera, a patto che non sia più arte, che smetta di ispirare e di arricchire gli altri generando a sua volta nuova arte, nuova cultura. Ora l'arte ispira soltanto il nulla, facendo germogliare il più cattivo tra i fiori del male. Quello dell'ignoranza.

More

Selvaggia Lucarelli, prima se la prende con la Cina e poi ci va in vacanza e fa gli spottoni da vera influencer

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Two Lucarelli is megli che uan

Selvaggia Lucarelli, prima se la prende con la Cina e poi ci va in vacanza e fa gli spottoni da vera influencer

Morgan giudice a X Factor è il capitano ideale per salvare la nave di Sky che affonda

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Eterni ritorni

Morgan giudice a X Factor è il capitano ideale per salvare la nave di Sky che affonda

Bugo ha un segreto. Per questo ha bisogno dello scontro con Morgan

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Che succede?

Bugo ha un segreto. Per questo ha bisogno dello scontro con Morgan

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Gian Paolo Serino Gian Paolo Serino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il ritorno dei Blur è una parabola pop sulla vita dell’artista narcisista

di Emiliano Raffo

Il ritorno dei Blur è una parabola pop sulla vita dell’artista narcisista
Next Next

Il ritorno dei Blur è una parabola pop sulla vita dell’artista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy