image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché all’Eurovision i lavoratori non saranno pagati? Altro che ripartenza... Ce lo spiega “Bauli in piazza”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

20 febbraio 2022

Perché all’Eurovision i lavoratori non saranno pagati? Altro che ripartenza... Ce lo spiega “Bauli in piazza”
Polemiche sull’Eurovision in programma a Torino, per via di un bando con il quale sono stati reclutati un migliaio di volontari destinati a mansioni di supporto all’evento, apparentemente non consone però a un personale non specializzato. Dopo due anni di fermo per il comparto dello spettacolo, ecco l’ennesimo schiaffo in faccia per un settore che non vede ancora riconosciuta appieno la sua professionalità. Ma "Bauli in piazza" non è rimasta di certo a guardare, denunciando quanto sta accadendo…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Da settimane soffiano venti di tempesta sull'Eurovision Song Contest, la manifestazione canora europea in programma a Torino il prossimo 10, 12 e 14 maggio (che ieri ha scelto, e senza sorpresa, anche il suo rappresentante per San Marino, alias Achille Lauro). L'evento, che aspettavamo con  trepidazione (e che torna in Italia a 31 anni dall'infelice esperienza di Roma), ci riserva però già un'amara sorpresa.

Tutto è iniziato il 26 gennaio, con un bando del Comune piemontese, tramite il quale "reclutare" volontari (a supporto dell'evento) per mansioni di vario genere, mansioni però non consone a un personale non specializzato.

Alla fine si sono presentati in dodicimila per 600 posti (tra loro anche chi ha contribuito alla realizzazione di Torino 2006), tanto che considerata l'elevata richiesta, a essere presi saranno di sicuro un migliaio. Ma il fatto che queste persone non siano pagate, e che sostituiscano nel contempo professionisti del settore, ha scatenato la preoccupazione sacrosanta di diverse realtà dello spettacolo, tra cui Bauli in Piazza (associazione di promozione sociale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo), che fa notare -  tra i primi e pubblicamente -  la presenza di ruoli incompatibili per una semplice attività di volontariato, come ordine e sicurezza. Osservazioni legittime, che soltanto dopo settimane vengono accolte dal Consiglio del Comune di Torino, con un timido dietrofront (per ora solo a chiacchiere) riguardante alcuni punti in esame. Ma carta canta (quella del bando, s'intende), la nebbia sulla questione è ancora ben lontana dal dissolversi.

Così, per chiarire alcuni aspetti del fattaccio, abbiamo parlato con la presidente di Bauli in Piazza, Silvia Comand.

 

 

20220220 105013135 8036
Bauli in piazza, manifestazione in Piazza Duomo

Con la vostra notazione pubblica (etichettata da alcuni come sterile polemica) s'inizia finalmente a far luce sull'impiego dei volontari all'Eurovision.

Chiarisco subito un punto fondamentale: la lettera che abbiamo indirizzato, in prima battuta al Comune di Torino e successivamente anche alla Prefettura e Questura (allargando così la cerchia dei nostri interlocutori) è stata da principio una semplice richiesta di informazioni. Abbiamo visto questa call di volontari per la manifestazione, e leggendo il testo della "chiamata" ci siamo subito accorti che l'elenco dei compiti destinati al volontariato erano piuttosto delicati sia per numero di richiesta che per semplice attività in sé. Quindi abbiamo sollecitato opportune spiegazioni, senza per questo presupporre che qualcosa non vada a tutti i costi, sottolineando anche, nel frattempo, che in questo momento è decisamente inopportuno coinvolgere persone senza una retribuzione per un evento così importante. Questo - l'abbiamo aggiunto nella missiva - è un mancato segnale in tema di lavoro, e per un comparto, quello dello spettacolo, segnato profondamente dalla pandemia e dai suoi effetti. Per settimane non abbiamo ricevuto però alcuna risposta.

20220220 105543479 7425
Bauli in piazza

Intanto c'è chi sostiene che non avete ben compreso lo spirito della manifestazione, ossia che i volontari sono parte dell'evento. Come replicherebbe?

Ho letto la questione che hanno sollevato alcuni suoi colleghi... Vede, sono in disaccordo totale, questo è un settore fatto da professionalità specializzate, e soprattutto in questo momento, dopo due anni di stop&go, c'è proprio bisogno di serietà, e nel rispetto dei lavoratori dello spettacolo che hanno perso anche il lavoro e si sono dovuti spostare in altri ambiti professionali, e pure per una questione di sicurezza per un comparto intero che si mette in moto. Quindi, dopo tutte le difficoltà vissute, ci sembra invece ancora più doveroso sottolineare il rispetto per il lavoro specializzato, formato e retribuito. È vero, ci sono grandi manifestazioni che richiamano volontari - come abbiamo visto alle recenti Olimpiadi - ma è anche vero che il coinvolgimento di questi volontari è molto inquadrato e più che altro scenografico. Il problema di Torino è nelle incombenze indicate nella call del Comune, attività specifiche e non demandabili a personale volontario. 

20220220 105447104 4969
Mahmood Blanco, all'Eurovision 2022 per l'Italia Ufficio Stampa
20220220 110504653 3299
Achille Lauro, all'Eurovision 2022 per San Marino Ufficio Stampa
20220220 110924684 5307
Måneskin, vincitori Eurovision 2021 Ufficio Stampa

Ho letto attentamente il bando, le mansioni richieste prevedono anche un periodo di formazione, e pure abbastanza lungo, altro che semplice ausilio alle figure professionali, come sostiene il Comune di Torino.

Esattamente, è come dice, i ruoli da ricoprire sono alquanto delicati e importanti. Parliamo addirittura di trasporti, gestione di flussi e servizi al pubblico interni alle sedi e nelle aree esterne, informazioni sulle sedi e turistiche, accoglienza delegazioni, presidi sala stampa e delegation area, accrediti, collaborazione in segreteria volontari, attaché che prevede di entrare in contatto con una delegazione designata... Insomma compiti che richiedono una formazione di tutto rispetto, e di conseguenza l'allarme era ed è più che legittimo. A questo punto speriamo in un vero continuo di discussione costruttiva, scongiurando ciò che abbiamo fiutato all'inizio, e che speriamo venga smentito nei fatti. D'altra parte noi non abbiamo mai agito con vena polemica, ma nel semplice interesse dei lavoratori. In fondo ci sembra più che legittimo: chi lavora deve essere pagato. 

More

Achille Lauro all’Eurovision? Deve ringraziare Mara Venier (e la Rai). E su Naomi e Miss Italia... a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Achille Lauro all’Eurovision? Deve ringraziare Mara Venier (e la Rai). E su Naomi e Miss Italia... a tutto gossip con Roberto Alessi

Quanto guadagnano i musicisti di Sanremo? Bene, ma non benissimo: ve lo rivela MOW

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

A suon di cachet

Quanto guadagnano i musicisti di Sanremo? Bene, ma non benissimo: ve lo rivela MOW

Sanremo, Mattarella e la generazione perduta: i veri “invisibili” sono i ventenni italiani

di Francesco Mazza Francesco Mazza

Il suicidio collettivo

Sanremo, Mattarella e la generazione perduta: i veri “invisibili” sono i ventenni italiani

Tag

  • Eurovision
  • Torino

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Achille Lauro all’Eurovision? Deve ringraziare Mara Venier (e la Rai). E su Naomi e Miss Italia... a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi

Achille Lauro all’Eurovision? Deve ringraziare Mara Venier (e la Rai). E su Naomi e Miss Italia... a tutto gossip con Roberto Alessi
Next Next

Achille Lauro all’Eurovision? Deve ringraziare Mara Venier...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy