image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Quanto guadagnano i musicisti
di Sanremo? Bene, ma non benissimo:
ve lo rivela MOW

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

9 febbraio 2022

Quanto guadagnano i musicisti di Sanremo? Bene, ma non benissimo: ve lo rivela MOW
Solo due anni fa una denuncia che fece scalpore inquadrava il cachet dei musicisti del Festival in 50 euro giornalieri, una cifra ridicola se comparata alla professionalità dei Maestri. Nella speranza che la situazione fosse migliorata, abbiamo svolto un'indagine interna all'Orchestra di Sanremo 2022 scoprendo che, sì, vengono pagati un po' di più ma non proprio così tanto...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Anche questo Sanremo è passato in un lampo (si fa per dire). Tra ascolti record, vittoria da "brividi" (Mahmood & Blanco) e polemiche a non finire nel rush finale (Rettore, Ferilli Gate e quant'altro), un evento del genere deve la buona riuscita alla sua parte fondamentale, ossia i musicisti che compongono l'Orchestra dell'Ariston. Ma chi sono questi Maestri e quando guadagnano? Partiamo col dire che in passato c'era l'Orchestra Rai, ossia musicisti assunti dall'azienda che prestavano servizio per le trasmissioni e che percepivano la paga da dipendente pubblico anche quando non partecipavano a programmi in cui era richiesta la loro opera. Da diversi anni invece non è più così: per il Festival lavora l'Orchestra Sinfonica di Sanremo, integrata da altri professionisti (come per la ritmica), ingaggiati dal Direttore musicale (Leonardo De Amicis, nell'annata in corso ndr) che propone il proprio organico alla Rai, con un contratto privato.

Proprio in merito alla remunerazione, solo due anni fa ci furono aspre polemiche sollevate dalla segretaria nazionale Slc Cgil Emanuela Bizi. La denuncia inquadrava il cachet dei musicisti del Festival in 50 euro giornalieri, una cifra ridicola se comparata alla professionalità dei Maestri. Nella speranza che la situazione fosse migliorata, anzi auspicando che non sia mai stata tale, abbiamo svolto un'indagine interna all'Orchestra di Sanremo 2022, scoprendo ben altro.

20220208 180411515 3635
Orchestra Sanremo 2022 Facebook

"La notizia dei 50 euro al giorno è infondata", fanno sapere alcuni musicisti in forza al Festival. "Ci sono state perfino trattative accese per una riduzione di 50 euro sulla paga, poi risolte a nostro vantaggio. Insomma, qui saltano i contratti per 50 euro in meno, figuriamoci se qualcuno di noi accetta una paga del genere". Una paga, tra l'altro, che post pandemia non ha subito variazioni né in positivo né in negativo per il Festival, anche se la tendenza nel settore è ridurre il cachet ove possibile. Incalzati ancora sulla cifra per cui hanno prestato il loro servizio, aggiungono: "Tra noi le cifre ce le diciamo, ci confrontiamo. Sì, la Sinfonica ha compensi lontani dagli altri (nel senso di nettamente inferiori), ma parliamo di tre volte la cifra indicata dalla dirigente sindacale (quindi 150 al giorno al netto delle spese) e per circa un mese di lavoro. Non escludiamo però che qualcuno, per mera ambizione personale, abbia accettato per molto meno, ma non è la regola di base". Insomma, non saranno 50 euro al giorno, come da denuncia del 2020, ma rapportato ai compensi di direttore artistico e ospiti sono comunque cifre risibili, e se paragonate a una lezione (privata) di musica (dai 40 euro in su) ancora di più. 

20220208 180927922 3398
Leonardo De Amicis & Enrico Melozzi Facebook

Ad ogni modo, viene comunque da chiedersi come mai nessuno di loro abbia mai pensato di smentire il ridicolo cachet? "Perché l'abbiamo considerata come una fake news. Ci hanno chiamato diversi amici musicisti, scandalizzati per il trattamento... Ma è una bufala, come quelle messe in giro sui vaccini e la terra piatta. Insomma, sul Festival se ne sentono di tutti i colori, per un click in più vostri colleghi farebbero questo ed altro, e senza nemmeno informarsi per davvero". Noi invece ci siamo informati, scoprendo che le cose vanno bene, ma non benissimo. Ora può davvero calare il sipario sul Festival. 

More

Le cover incendiano Sanremo, nel bene e nel male: le pagelle (non solo) musicali della quarta serata

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Musica leggera, anzi leggerissima...

Le cover incendiano Sanremo, nel bene e nel male: le pagelle (non solo) musicali della quarta serata

La Ferilli all’Ariston e alle italiane: “Io sto qui perché so’ io”. E voi nun siete ’n cazzo?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Sabrina capoccia

 La Ferilli all’Ariston e alle italiane: “Io sto qui perché so’ io”. E voi nun siete ’n cazzo?

Sanremo, Monina: “Amadeus loda Grignani, allora perché non l’ha voluto per tre anni?”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

L’esibizione shock

Sanremo, Monina: “Amadeus loda Grignani, allora perché non l’ha voluto per tre anni?”

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nata Andrea, ora è Elena: ecco la storia di un avvocato, giudice e motociclista. Che tutti dovrebbero leggere

di Grazia Sambruna

Nata Andrea, ora è Elena: ecco la storia di un avvocato, giudice e motociclista. Che tutti dovrebbero leggere
Next Next

Nata Andrea, ora è Elena: ecco la storia di un avvocato, giudice...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy