image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo, Monina: “Amadeus loda Grignani, allora perché non l’ha voluto per tre anni?”

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

5 febbraio 2022

Sanremo, Monina: “Amadeus loda Grignani, allora perché non l’ha voluto per tre anni?”
La reazione a caldo del critico musicale all'attesissima esibizione di Gianluca Grignani che ha accompagnato Irama sulle note de "La mia storia tra le dita" nella quarta serata del Festival di Sanremo, quella dedicata a cover e duetti. Una disfatta più o meno annunciata che però si è trasformata in una benedizione, secondo Michele Monina. Che, già che c'è, avrebbe anche una domanda spinosa per Amadeus

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

La quarta serata del Festival di Sanremo, in onda su Rai 1 venerdì 4 febbraio anno del Signore 2022, è stata quella prescelta per la tassa Duetti e Cover. Storicamente croce e/o delizia della kermesse, l'esibizione più attesa (almeno sui social, ma non solo) della soirée era quella di Irama in compagnia di Gianluca Grignani sulle note della prima hit di quest'ultimo: La mia storia tra le dita. Nei giorni scorsi, si era parlato molto sul web di scontri accesi tra i due artisti, prove saltate e disaccordi in zona Cesarini sul brano da eseguire all'Ariston. Chi si aspettava una scena scult come quella che ci regalarono Morgan e Bugo al Festival del 2020, però, è rimasto deluso. Per quanto le immagini della performance sopra le righe del rocker (mai così Joker) siano già virali sui social, non c'è stato il picco di locura in cui tutti i più avvoltoieschi amanti del trash speravano. Anzi, l'esibizione avrebbe preso i contorni di una vera e propria "benedizione" (per Irama). Parola del noto critico musicale Michele Monina che, sentito a caldo da MOW, pone una questione: come mai Amadeus si è tanto complimentato con Grignani a fine performance, quando è da tre anni che lo rifiuta in gara alla kermesse? Andiamo a sollevare un po' di perplessità e questioni, al lato (destro o sinistro, fate voi) dell'Ariston: Michele Monina. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trash Italiano (@trash_italiano)

Allora, com'è andata la tanto attesa esibizione di Grignani in duetto con Irama questa sera al Festival?

Lo amo. 

Davvero? 

Ma sì. Per tutto il giorno si sentiva da ogni parte che lui e Irama avessero litigato, che Grignani non si sarebbe presentato... In realtà a me risulta che non abbiano discusso: semplicemente, Gianluca è un po' "sbroccato di suo". Del resto, la sua storia degli ultimi anni è fatta di "sbrocchi" e picchi emotivi. A vederlo anche questa sera, si intuiva che fosse un nervo scoperto. Ma un nervo scoperto felice di stare sul palco. E io, personalmente, quando vedo un artista così, sono contento. 

Ne sarà stato contento anche Irama?
Beh, all'inizio Grignani gli ha proprio mangiato la scena, provando a coinvolgere un pubblico di zombie. Ma c'è una cosa che in effetti mi ha fatto ridere... 

Quale? 

Amadeus che, per congedarlo a fine esibizione, l'ha salutato dicendogli: "Mi raccomando, ti vogliamo vedere qui più spesso". Beh, sono tre anni che è proprio lui, da direttore artistico, a rifiutargli un posto in gara all'Ariston. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gianluca Grignani (@gianlucagrignaniofficial)

E Amadeus è sistemato. Tornando a Irama: avrà rosicato vedendo Grignani "rubargli la scena"? 

Io credo che se chiami un Grignani non puoi non sapere che inevitabilmente ti ruberà la scena. Perché è Grignani: un animale da palco che, soprattutto, non è che stia proprio sempre sul palco ultimamente. 

L’avrà chiamato “volontariamente”,  sarà stata proprio una scelta personale di Irama quella di chiamare Grignani?

Credo che gli servisse una benedizione e Grignani poteva dargliela. 

Grignani può ancora benedire qualcosa che non sia un meme?

Direi proprio di sì, se è il suo posto che vuoi andare a prendere. 

Non è finito, dunque?

Spero proprio di no. Forse dovrebbero dargli un po' di spazio, ma credo che sia pur sempre un artista di livello. Invece che puntare su certi prodotti bidimensionali direi che Grignani ha sia repertorio che personalità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gianluca Grignani (@gianlucagrignaniofficial)

Nomi di questi bidimensionali? Sono presenti al Festival o magari si riferisce proprio allo stesso Irama?  

No, Irama mi sembra uno che potrebbe diventare quello che è stato Grignani se molla i tormentoni. Direi che Rkomi lo è, almeno adesso, Sangiovanni, ma anche Paradiso, diciamo un po' tutto il catalogo Island. Ma stando su Irama, direi così: a me la sua musica non interessa, ma credo abbia cose da dire, magari a qualcun altro.

More

Caro Saviano, Falcone e Borsellino non hanno mai detto “noi siamo eroi e ci facciamo ammazzare”

di Paolo Ferrucci Paolo Ferrucci

Festival dell'ego

Caro Saviano, Falcone e Borsellino non hanno mai detto “noi siamo eroi e ci facciamo ammazzare”

A Sanremo c'è la prima vincitrice: Ema Stokholma, la voce pop per eccellenza (e ha anche dei bei piedi)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Meno Ama, più Ema!

A Sanremo c'è la prima vincitrice: Ema Stokholma, la voce pop per eccellenza (e ha anche dei bei piedi)

Sanremo, Mattarella e la generazione perduta: i veri “invisibili” sono i ventenni italiani

di Francesco Mazza Francesco Mazza

Il suicidio collettivo

Sanremo, Mattarella e la generazione perduta: i veri “invisibili” sono i ventenni italiani

Tag

  • Amadeus
  • Festival di Sanremo
  • Gianluca Grignani
  • Sanremo 2022

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caro Saviano, Falcone e Borsellino non hanno mai detto “noi siamo eroi e ci facciamo ammazzare”

di Paolo Ferrucci

Caro Saviano, Falcone e Borsellino non hanno mai detto “noi siamo eroi e ci facciamo ammazzare”
Next Next

Caro Saviano, Falcone e Borsellino non hanno mai detto “noi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy