image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Damiano Tommasi a Verona
ha già vinto (e Giorgia Meloni ora ha un problema)

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

13 giugno 2022

Perché Damiano Tommasi a Verona ha già vinto (e Giorgia Meloni ora ha un problema)
L’ex calciatore Damiano Tommasi, candidato sindaco del centrosinistra veronese, ha staccato il centrodestra, diviso fra l’uscente Federico Sboarina e l’ex sindaco Flavio Tosi. Una vittoria morale e politica che gli apre la strada per il ballottaggio in una città storicamente orientata a destra. Uno schiaffo non solo per la Lega, ma soprattutto per Fratelli d’Italia. I motivi del sorpasso? Ecco quali sono

di Alessio Mannino Alessio Mannino

La vera sorpresa di queste elezioni amministrative ha una location precisa, Verona, e un nome e un cognome: Damiano Tommasi. Il candidato sindaco del centrosinistra scaligero con il 40% dei voti al primo turno è riuscito nell’impresa di superare con significativo stacco, in una città da sempre schierata a destra, l’uscente Federico Sboarina (33%), sostenuto da Fratelli d’Italia e Lega, e l’influente ex sindaco Flavio Tosi (24%). La chiave del successo dell’ex centrocampista del Verona e della Rom e presidente dell’associazione calciatori fino all’anno scorso la riassume in una formula Federico Benini, capogruppo Pd in riva all’Adige e titolare dell’istituto di sondaggi Winpoll: “Con il suo stile sobrio, ha rappresentato il ritorno alla normalità. Dopo anni di arroganza e promesse non mantenute, Damiano Tommasi era l’unico elemento di novità e di rottura”.

20220613 115741951 9619
Damiano Tommasi

Padre di sei figli, obiettore di coscienza e seguace di don Lorenzo Milani, Tommasi ha condotto una campagna elettorale del tutto atipica: niente manifesti nelle strade, nessuna benché minima ricerca di scontro con gli avversari, nessun tonitruante comizio, niente inopportune foto con segretari di partito come Enrico Letta o Giuseppe Conte, e soprattutto nessun annuncio di grandi opere più o meno propagandistiche da realizzare in futuro. Il massimo della tensione è stato presentare un programma di coalizione, denominata “Rete!”, che di fatto era un elenco di valori generici (“comunità, famiglia, prossimità, solidarietà”). Praticamente una non-campagna, secondo gli standard della comunicazione urlata e a effetto a cui ci hanno abituato le competizioni nei Comuni, fortemente personalizzate e di regola dure, ciniche. Frutto di una strategia curata dall’agenzia Quorum di Giovanni Diamanti, la scelta è stata ritagliata su misura del carattere dell’uomo: mite, schivo, look minimal se non dimesso, con i tratti dell’idealista, anzi del “chierichetto”, com’è stato definito senza che egli se ne avesse a male. Cattolicissimo in una Verona iper-cattolica (e non solo per la forte presenza della Diocesi, ma anche di realtà come l’Opus Dei), Tommasi si è trovato a suo agio nelle piazze e nei mercati rionali dove ha mostrato il volto, secondo Benini, di “una persona limpida, genuina, aliena rispetto al sistema di potere di centrodestra che dopo quindici anni è evidentemente incrostato. La gente non ne può più di sentire promesse su promesse”. Una persona normale, perbene, senza svolazzi né rodomontate: ecco l’identikit dell’amministratore ideale dopo due anni di blablabla sistematico della politica ai tempi del Covid e del caro-vita.

20220613 115349075 7774
Damiano Tommasi

Ma anche l’elemento nuovo in una gara in cui lo sconfitto è già acclarato: il sindaco in carica Federico Sboarina. Ex civico passato a Fratelli d’Italia alla vigilia della campagna elettorale, Sboarina ha subito prima la defezione ufficiale di Forza Italia, che ha appoggiato Flavio Tosi per l’accumularsi di ruggini risalenti ancora a due anni fa, quando il primo cittadino nominò assessore un forzista, Stefano Bianchini, commettendo uno sgarbo verso il partito berlusconiano che non era stato preventivamente ascoltato. Poi è stato vittima del fuoco amico da parte della Lega, delusa per il suo passaggio all’alleato-rivale Fratelli d’Italia (“Io non voterei Sboarina perché è stato scorretto, molti elettori leghisti sono scontenti del suo non-operato”, aveva detto l’ex segretario regionale del Carroccio Gianantonio Da Re il 17 marzo). Infine, il paradosso: “È evidente che anche Fratelli d’Italia, il suo partito, non l’ha votato in massa, e questo è un dato gravissimo per Giorgia Meloni – osserva Benini - C’è stato un vero e proprio problema-Sboarina: non ha funzionato il candidato. Il motivo è semplice: il suo immobilismo, in questi cinque anni non ha fatto niente, e non si può arrivare al voto facendo altri annunci. E non si usi la scusa della pandemia: Sboarina è stato eletto tre anni prima. È già politicamente morto”. Spiazzante? Anche no: “L’ultimo sondaggio uscito prima delle urne, fatto da Demetra, lo dava al 38%, con Sboarina al 29”. A sfregarsi le mani è anche Tosi, che ha dimostrato di contare ancora su un seguito personale vasto e ramificato, e che secondo il sondaggista Benini “potrebbe andare al ballottaggio, perché gli elettori di Sboarina dopo un fiasco del genere rimarranno in maggioranza a casa”. A nulla è valso anche l’impegno diretto, in piazza, del presidente del Veneto Luca Zaia: alle comunali, il cittadino dà la propria preferenza al candidato locale. Strano che la rodata macchina elettorale leghista non l’abbia capito. “Sono ar-ro-gan-ti”, sillaba Benini per tutta risposta. Lo spoglio definitivo rivelerà l’identità dei due protagonisti al doppio turno. Per l’intanto, Damiano Tommasi ha senz’altro già vinto moralmente e simbolicamente la sua partita. Sempre, ça va sans dire, con understatement da bravo ragazzo: “Avendo sempre fatto pochi gol, non so come si esulta – ha dichiarato a caldo ieri - ma so che ce la metteremo tutta”.

More

Andrea Pennacchi, il Pojana è deluso dal Pd: “Agita solo bandierine. Draghi àncora di salvezza”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Contrordine, compagni!

Andrea Pennacchi, il Pojana è deluso dal Pd: “Agita solo bandierine. Draghi àncora di salvezza”

Asia Argento festeggia un anno di sobrietà: ecco perché chi la insulta è il vero tossico

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Don't you know that you're toxic?

Asia Argento festeggia un anno di sobrietà: ecco perché chi la insulta è il vero tossico

Flop del referendum sulla giustizia: ecco tutte le ragioni del fallimento della consultazione

di Redazione MOW Redazione MOW

Disastro annunciato (ma non così tanto)

Flop del referendum sulla giustizia: ecco tutte le ragioni del fallimento della consultazione

Tag

  • Verona
  • Giorgia Meloni
  • elezioni amministrative
  • Damiano Tommasi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Briatore attacca la Repubblica: "Crazy Pizza troppo cara?". E lui li zittisce così

di Giulia Ciriaci

Briatore attacca la Repubblica: "Crazy Pizza troppo cara?". E lui li zittisce così
Next Next

Briatore attacca la Repubblica: "Crazy Pizza troppo cara?". E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy