image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché i tempi di consegna delle auto sono così lunghi? Mancano gli autisti delle bisarche

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

18 febbraio 2023

Perché i tempi di consegna delle auto sono così lunghi? Mancano gli autisti delle bisarche
Dopo il rallentamento delle vendite legato alla mancanza di microchip, ora c'è una carenza di conducenti di veicoli. Di conseguenza la professione di bisarchista è diventata la più richiesta

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Chiunque abbia tentato di acquistare una nuova auto negli ultimi due anni può testimoniare le difficoltà riscontrate, tra cui i tempi di consegna eterni, l'impossibilità di scegliere determinati optional e i prezzi alle stelle. La situazione non fa che peggiorare e le spiegazioni sono molteplici. Inizialmente il problema principale era la mancanza di chip (per fare un esempio, una city car ha circa 600 microchip, mentre un'ammiraglia ne ha circa 4.000). Oggi, però, c'è un problema enorme legato alla logistica: mancano i trasportatori di auto. O meglio, i trasportatori di auto ci sono fisicamente, ma mancano gli autisti in grado di guidarli. Di conseguenza, il costo del servizio è aumentato del 25-30%.

bisarche
bisarche

Il bisarchista quindi è uno dei lavori più richiesti nella catena di approvvigionamento dell'auto. Si possono guadagnare oltre 4mila euro al mese se il camionista decide di lavorare su tratte internazionali. Circa 3mila se rimane sulle rotte italiane.

Perché questa penuria? La carenza è causata sia dalla pandemia di coronavirus che dalla guerra in Ucraina. Molti autisti dell'Europa dell'Est sono rimasti nei loro Paesi d'origine, con conseguente aumento dei costi di trasporto. Di conseguenza i produttori stanno cercando alternative per evitare il blocco della produzione.

More

Come una challenge su TikTok ha causato furti d'auto, incidenti e morti

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sfide pericolose

Come una challenge su TikTok ha causato furti d'auto, incidenti e morti

Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli analisti finanziari. E con l’elettrico…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Cara macchina

Le auto stanno diventando un bene di lusso? L’allarme degli analisti finanziari. E con l’elettrico…

La Nutella fa mangiare la polvere al settore auto, che potrebbe perdere il suo primato

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un dolce sorpasso

La Nutella fa mangiare la polvere al settore auto, che potrebbe perdere il suo primato

Tag

  • Auto

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come una challenge su TikTok ha causato furti d'auto, incidenti e morti

di Maria Francesca Troisi

Come una challenge su TikTok ha causato furti d'auto, incidenti e morti
Next Next

Come una challenge su TikTok ha causato furti d'auto, incidenti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy