image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, sostiene che lo shipping rientra nella “transizione verde” quando ha le peggiori emissioni? C’entra forse il marito, lobbista di una nota compagnia di navigazione?

  • di Paolo Gambi Paolo Gambi

26 settembre 2024

Perché Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, sostiene che lo shipping rientra nella “transizione verde” quando ha le peggiori emissioni? C’entra forse il marito, lobbista di una nota compagnia di navigazione?
La maltese Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, è considerata una paladina contro la corruzione: membro della commissione parlamentare che si occupava dell'intreccio fra società off-shore e politici corrotti, già presidente quando è scoppiato il Qatargate, con funzionari e lobbisti che sarebbero stati corrotti dal Qatar, sostenitrice del codice di condotta sulla “integrità” e la “trasparenza” dei membri del Parlamento europeo. Peccato che valga per tutti tranne che per lei, visto che il marito è uno dei principali lobbisti per l'Europa di una nota compagnia di navigazione. Sarà quindi un caso che Metsola, sostenitrice della “transizione verde”, si è ritrovata a raccontare che il mondo dello shipping rientra nella “transizione verde”, anche se tutti sanno che le navi hanno le peggiori emissioni fra i metodi di trasporto…

di Paolo Gambi Paolo Gambi

In Italia sembra che nessuno abbia avuto voglia di scriverla, questa, ma racconta di come il territorio della morale sia sempre scivoloso e di come non ci si debba fidare troppo di quelli che sventolano la bandiera dei moralizzatori. La maltese Roberta Metsola è presidente del Parlamento europeo. Non solo, è considerata una paladina contro la corruzione e il malcostume politico. Quando a Malta venne fatta saltare per aria la giornalista Daphne Caruana Galizia lei, da parlamentare europea, tuonò contro la classe politica maltese. È stata membro di una commissione parlamentare che si occupava dell'intreccio fra società off-shore e politici corrotti. E soprattutto era presidente del Parlamento europeo quando è scoppiato il Qatargate, su cui si sta ancora indagando, quando cioè emerse che parlamentari, funzionari e lobbisti sarebbero stati corrotti dal Qatar per faccende legate a riciclaggio di danaro e criminalità organizzata. In seguito a quegli eventi la Metsola, da Presidente del Parlamento europeo, fu molto decisa nel portare avanti, nel 2023, un codice di condotta sull' “integrità” e la “trasparenza” dei membri del Parlamento europeo. Fra gli obblighi introdotti quello di dichiarare eventuali situazioni di conflitto di interessi. Una dichiarazione importante, tanto che il deputato “può assumere la carica solo se il rispettivo organo decide che il conflitto di interessi non impedisce al deputato di esercitare il proprio mandato nell'interesse pubblico” (art. 3, c. 4). Per chi vale questa norma? Per i deputati che assumono la carica di Vicepresidente, Questore, Presidente o Vicepresidente di una commissione o delegazione. Sembra incredibile, ma questa norma, così voluta dalla Metsola, guardacaso vale per tutte le cariche tranne che per il Presidente del Parlamento europeo.

Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo
Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo
20240926 110552416 6624

Allora basta scavare e si scopre che cosa avrebbe dovuto dichiarare la Presidente Metsola se non avesse funambolicamente evitato di applicarla a se stessa. Avrebbe dovuto dichiarare che suo marito, Ukko Metsola, è uno dei principali lobbisti per l'Europa di una nota compagnia di navigazione. I lobbisti, per chi non lo avesse chiaro, sono quelle persone che vengono pagate per influenzare con varie strategie dall'esterno le istituzioni per favorire particolari interessi privati. Ukko Metsola non deve fare molta strada per andare da casa al lavoro. Ma la paladina dell'anticorruzione Roberta Metsola ha pensato non fosse importante e non appartenesse a un'azione di trasparenza far sapere il ruolo del marito, che, pur non tenuto segreto, è emerso al pubblico solo grazie a delle inchieste giornalistiche. E così un lobbista si ritrova, in quanto marito del Presidente del Parlamento, a incontrare Capi di Stato e di Governo, statisti e personaggi pubblici a cui difficilmente avrebbe avuto accesso. Ma soprattutto sorge un altro dubbio. Viene da chiedersi se per esempio il Regolamento 2023/1805 del Parlamento europeo del 13 settembre 2023, che disciplina l'uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo, e che porta la firma di Roberta Metsola, sia stato influenzato dall'attività del marito, che si occupava proprio di portare avanti quel tema presso le istituzioni europee. E così come sempre i moralizzatori finiscono vittime delle loro stesse trappole. Da italiani abbiamo una responsabilità nei confronti dell'Europa, di portare il confronto da un piano in cui prevale l'aspetto etico, in cui alla fine tutti prima o poi perdono, a un piano estetico. Forse solo in quella dimensione smetteremo di dover raccontare queste storie.

20240926 110621174 4175

More

Cos'ha in mente John Elkann? Industria, finanza, auto: vi spieghiamo qual è la sua (vera) strategia. E sul braccio di ferro con Repubblica...

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Le ambizioni dell'Ingegnere

Cos'ha in mente John Elkann? Industria, finanza, auto: vi spieghiamo qual è la sua (vera) strategia. E sul braccio di ferro con Repubblica...

Ferrara (Il Foglio) sbrana Marco Travaglio (“fascista di destra”) e Il Fatto: “Gad Lerner e Moni Ovadia? Collaboratori illustri della feccia antigiudaica”. E sul diritto di satira, i finanziamenti pubblici e Israele…

di Redazione MOW Redazione MOW

Con le cattive

Ferrara (Il Foglio) sbrana Marco Travaglio (“fascista di destra”) e Il Fatto: “Gad Lerner e Moni Ovadia? Collaboratori illustri della feccia antigiudaica”. E sul diritto di satira, i finanziamenti pubblici e Israele…

David Gilmour con Luck and Strange dimostra che i veri Pink Floyd sono quelli senza Roger Waters. Ascoltare per credere al Circo Massimo di Roma...

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

parola di zac

David Gilmour con Luck and Strange dimostra che i veri Pink Floyd sono quelli senza Roger Waters. Ascoltare per credere al Circo Massimo di Roma...

Tag

  • Politica
  • Geopolitica
  • Carburante sintetico
  • biocarburanti
  • Carburanti
  • Transizione ecologica
  • Europa
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Paolo Gambi Paolo Gambi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ferrara (Il Foglio) sbrana Marco Travaglio (“fascista di destra”) e Il Fatto: “Gad Lerner e Moni Ovadia? Collaboratori illustri della feccia antigiudaica”. E sul diritto di satira, i finanziamenti pubblici e Israele…

di Redazione MOW

Ferrara (Il Foglio) sbrana Marco Travaglio (“fascista di destra”) e Il Fatto: “Gad Lerner e Moni Ovadia? Collaboratori illustri della feccia antigiudaica”. E sul diritto di satira, i finanziamenti pubblici e Israele…
Next Next

Ferrara (Il Foglio) sbrana Marco Travaglio (“fascista di destra”)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy