image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché tedeschi, austriaci e olandesi non pagano le multe prese in Italia? Colpa della visibilità delle targhe e di un cavillo...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

24 settembre 2024

Perché tedeschi, austriaci e olandesi non pagano le multe prese in Italia? Colpa della visibilità delle targhe e di un cavillo...
Sembra incredibile, ma in Italia i cittadini tedeschi, austriaci e olandesi non pagano le multe per violazioni stradali a causa del blocco dello scambio di dati sulle targhe tra i Paesi. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, sta lavorando per risolvere la questione, causata da un presunto uso improprio dei dati da parte di un’azienda italiana, ma non sarà una così veloce…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

I cittadini tedeschi, austriaci e olandesi non pagano le multe ricevute in Italia per violazioni del Codice della Strada, e questo perché i tre Paesi hanno bloccato la visibilità delle targhe dei loro veicoli. La decisione di Germania, Austria e Olanda di impedire l’accesso ai dati delle targhe ha reso così impossibile alle autorità italiane notificare i verbali all’estero, generando però una situazione di impunità per i conducenti stranieri. Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha dichiarato che il ministero è già al lavoro per risolvere la questione, con l’obiettivo di trovare una soluzione condivisa. Il ministro ha inoltre fatto sapere che il problema potrebbe essere risolto con la Germania entro la fine del mese, mentre per Austria e Olanda i tempi saranno più lunghi. Il blocco dei dati sarebbe legato a un presunto utilizzo improprio delle informazioni da parte di un’azienda italiana, di cui non è stato reso pubblico il nome, ed è proprio questo che avrebbe portato i tre Paesi a sospendere lo scambio di informazioni.

20240924 155533406 9800
I cittadini tedeschi, austriaci e olandesi non pagano le multe ricevute in Italia per violazioni del Codice della Strada
20240924 155852467 9549

La questione delle multe non pagate si inserisce all'interno del progetto Eucaris, un sistema automatizzato che regola lo scambio di dati tra i Paesi membri dell'Unione Europea per violazioni del Codice della Strada. Tale sistema si basa sulla Direttiva 2015/413/UE, che permette ai Paesi di collaborare per sanzionare otto specifiche infrazioni commesse da cittadini europei in altri Stati membri. Le violazioni che possono essere punite in tutta Europa includono eccesso di velocità, mancato uso della cintura di sicurezza, passaggio con semaforo rosso, guida in stato di ebbrezza, guida sotto l'influenza di stupefacenti, mancato uso del casco, circolazione su corsie riservate e uso indebito di dispositivi elettronici come il cellulare. Nonostante queste infrazioni siano punibili anche all'estero, l’attuale blocco dello scambio di dati sta permettendo ai conducenti tedeschi, austriaci e olandesi di evitare le sanzioni relative alle multe ricevute in Italia, creando così un vuoto normativo che facilita l'impunità.

20240924 155919670 4727

More

Jeremy Clarkson prova la Suzuki Swift: “Un’auto socialista, chi ne vorrebbe una?”. E sugli automobilisti “assassini con la faccia da maiale”...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Car Review

Jeremy Clarkson prova la Suzuki Swift: “Un’auto socialista, chi ne vorrebbe una?”. E sugli automobilisti “assassini con la faccia da maiale”...

Luca Salvadori, un funerale unico al mondo: le moto, gli schermi e YouTube, ecco la storia

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

L'ultimo saluto

Luca Salvadori, un funerale unico al mondo: le moto, gli schermi e YouTube, ecco la storia

Elkann ed eredità Agnelli, dopo il sequestro milionario cosa succede? Dai “conti sparsi nei paradisi fiscali” alle “modifiche” della biografia di Marella Caracciolo, e John...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

E ora?

Elkann ed eredità Agnelli, dopo il sequestro milionario cosa succede? Dai “conti sparsi nei paradisi fiscali” alle “modifiche” della biografia di Marella Caracciolo, e John...

Tag

  • trasporti pubblici
  • Cronaca
  • Autostrade
  • Auto
  • Italia-Austria
  • Olanda
  • Germania
  • Multe
  • Matteo Salvini
  • trasporto pubblico

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Elkann ed eredità Agnelli, dopo il sequestro milionario cosa succede? Dai “conti sparsi nei paradisi fiscali” alle “modifiche” della biografia di Marella Caracciolo, e John...

di Lorenzo Fiorentino

Elkann ed eredità Agnelli, dopo il sequestro milionario cosa succede? Dai “conti sparsi nei paradisi fiscali” alle “modifiche” della biografia di Marella Caracciolo, e John...
Next Next

Elkann ed eredità Agnelli, dopo il sequestro milionario cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy