image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pino Insegno merita
un ritorno in Rai (e non
perché è amico di Giorgia Meloni)

  • di Stefano Bini Stefano Bini

6 aprile 2023

Pino Insegno merita un ritorno in Rai (e non perché è amico di Giorgia Meloni)
L’attore, conduttore e doppiatore è chiacchieratissimo in questo periodo dopo che per (ben) quattro volte è stato visto entrare e uscire da Palazzo Chigi, sede del governo, e dove potrebbe aver incontrato Giorgia Meloni per parlare di un suo rientro in Rai. Non è un mistero che Pino Insegno voti centrodestra, già in passato si espose al comizio di Fratelli d’Italia a Piazza del Popolo, a Roma, quando in qualità di conduttore dell’evento introdusse con grande calore sul palco proprio l’attuale presidente del Consiglio. Ma al di là di come la pensa (e vota) ecco perché meriterebbe davvero un programma nella tv pubblica

di Stefano Bini Stefano Bini

Di Pino Insegno si conoscono molte cose: faceva parte del quartetto comico de La premiata ditta, è uno dei doppiatori italiani più bravi e richiesti, ha condotto tanti programmi televisivi per famiglie, era sposato con la conduttrice Roberta Lanfranchi, ha un fratello attore ex insegnate della scuola di Amici di Maria de Filippi ed ha quattro figli. Tutto perfetto e nella norma, mai un gossip becero o una sbavatura nel percorso artistico, si è sempre presentato al pubblico con sorriso, simpatia, verve e professionalità, ma è di centrodestra e questo per alcuni (stupidi) è imperdonabile, soprattutto in Rai. Alberto Matano non era vicino a Vincenzo Spadafora? Flavio Insinna non salta mai sul carro del vincitore politico? Milo Infante non è vicino alla Lega? Anna Falchi non era allineata a Forza Italia? I conduttori di Rai3 non sono tutti in quota Pd o Movimento 5 Stelle? Eppure sono dei serissimi professionisti, checché in quote politiche diverse, su cui nessuno ha proferito parola; o comunque molto poche, sia su giornali, blog o nei corridoi di Viale Mazzini, Saxa Rubra o Via Asiago.

Pino Insegno e la moglie Alessia Cacciotti Navarro al comizio di Giorgia Meloni
Pino Insegno e la moglie Alessia Cacciotti Navarro al comizio di Giorgia Meloni

Pino Insegno non è un personaggio che ha bisogno di risorgere, come tanti altri; lo sentiamo come doppiatore al cinema o nelle pubblicità ogni giorno, è un conduttore che è entrato nel cuore degli italiani grazie alla semplicità e ad un appeal sempre positivo, un padre di cui i figli non si sono mai lamentati, un ex marito che ha speso sempre parole meravigliose per la donna che ha amato e lo fa ora con la metà che ha al fianco. Quello di Pino Insegno è un curriculum fatto di gavetta, serietà e su cui nessuno può sentenziare sotto il profilo professionale, finanche morale. Se chi guiderà la Rai nei prossimi anni deciderà di averlo in scuderia, farà una scelta sensata per tutti i motivi di cui sopra. Insegno ha condotto programmi per bambini, per famiglie, si è messo in gioco con i quiz, ha fatto ospitate sempre mirate all’allegria, alla spensieratezza e al puro intrattenimento; appartiene a quella televisione non urlata o esagitata, che ha il solo scopo di rendere felici, tranquillizzare e dare positività a chi al di là del piccolo schermo. In questi tempi, di artisti così, ce n’è tanto bisogno. La sinistra, negli ultimi dieci anni, nella tv di Stato si è presa tutto il prendibile, sotto l’aspetto manageriale e artistico, facendo a volte bene, altre male; come per i governi, anche in Rai l’alternanza è giusta e sacrosanta per cambiare volti e situazioni incancrenite.

Pino Insegno all'uscita da Palazzo Chigi
Pino Insegno all'uscita da Palazzo Chigi

In questo contesto, Pino Insegno, come altri volti di centrodestra che negli ultimi anni sono stati messi da parte, meritano di lavorare su progetti validi, con continuità e senza il rischio che qualcuno li epuri. Giorgia Meloni, brava o cattiva, criticata o apprezzata, avrà una mission in Rai: riportare equilibrio politico e morale; non è giusto che quando c’è il centrosinistra lavorino solo artisti e manager in quota loro mentre quando c’è il centrodestra la sinistra pretenda d’inserire comunque i suoi come se non fosse cambiato nulla. Oltre che essere un’ingiustizia, li rende troppo sicuri della loro posizione, visto che in Rai i "sinistroidi" sono ben radicati da sempre. Un po’ di colpa ce l’ha anche il centrodestra che, per quanto concerne il “fare squadra”, è sempre stato secondo all’avversario. I detrattori aspettano Pino Insegno al varco, la stessa cosa vale per i fans. Ma mentre i secondi avranno tanto di cui parlare, i primi rimarranno con un pugno di mosche.

More

Silvio Berlusconi non doveva morire

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Odore di santità

Silvio Berlusconi non doveva morire

È morto Silvio Berlusconi: non è un coccodrillo, ma un caimano

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Un'immensa cena elegante

È morto Silvio Berlusconi: non è un coccodrillo, ma un caimano

Il piccolo principe compie 80 anni. È il libro dei libri sulla guerra, l’amore e contro la noia del lavoro

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'essenziale è invisibile...

Il piccolo principe compie 80 anni. È il libro dei libri sulla guerra, l’amore e contro la noia del lavoro

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Stefano Bini Stefano Bini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Silvio Berlusconi non doveva morire

di Lorenzo Longhi

Silvio Berlusconi non doveva morire
Next Next

Silvio Berlusconi non doveva morire

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy