image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pontida 2025? Il Luna Park delle contraddizioni della Lega di Salvini: da Kirk "martire" agli autonomisti sardi, dai filo-israeliani ai "vichinghi" bossiani: ogni "giostra" gira da sola, ma non si incontra

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

  • Foto di: Ansa

22 settembre 2025

Pontida 2025? Il Luna Park delle contraddizioni della Lega di Salvini: da Kirk "martire" agli autonomisti sardi, dai filo-israeliani ai "vichinghi" bossiani: ogni "giostra" gira da sola, ma non si incontra
Il raduno storico della Lega si trasforma in un potpourri di gruppi anche in conflitto tra loro. Il leader Matteo Salvini cerca di unire tutto sotto lo stesso cappello (dei Maga), ma i malumori sono evidenti. E l’8% nei sondaggi, se non ci sarà una svolta chiara, pesa come un macigno in vista delle elezioni 2027

Foto di: Ansa

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Arrivi nel pratone di Pontida e da dietro sembra che ci sia il pienone. Poi ti infili tra le persone e scopri i vuoti, come se il popolo leghista fosse stato disposto da un regista televisivo, più che dalla passione che lo unisce. Perché oggi la Lega non è mai stata così polarizzata. Da una parte i gruppi del Nord – veneti, friulani, piemontesi, emiliani – che si guardano storto con quelli del Sud, saliti con prodotti tipici e banchetti improvvisati a lato del palco. Una fiera dentro la fiera, più che un congresso politico. Ci sono i Maga, con ragazzini di colore che sfilano col cappellino “Make America Great Again”, e i leghisti storici che non capiscono come mai debbano sentirsi rappresentati da un fenomeno importato da Oltreoceano più che nato tra le valli bergamasche. C’è chi agita bandiere israeliane e sostiene Netanyahu, mentre poco distante gli autonomisti sardi li guardano di traverso, pensando che, a rigor di logica, la loro lotta dovrebbe stare forse più coi palestinesi che con lo Stato ebraico. E ci sono gli irriducibili “vichinghi”, i bossiani sopravvissuti al rito dell’ampolla: oggi figure folcloristiche, buone per le foto ricordo come i "gladiatori" intorno al Colosseo, e ormai incapaci di incidere su un partito che ha cambiato pelle troppe volte.

I "vichinghi" a Pontida
I "vichinghi" a Pontida foto Ansa

Non a caso, quando parte l’omaggio a Charlie Kirk – l’attivista americano ucciso da Tyler Robinson, per motivi finora non ancora accertati – dalla folla si leva più di un mormorio: “Ma che caz*o c’entra con noi?”. È il segno che il trasformismo del segretario Matteo Salvini ha ormai superato ogni frontiera identitaria. Qualsiasi istanza conservatrice, anche se in contraddizione con altre, continua a trovare casa in questa Lega mutante senza che nessuno sappia tenerla insieme con una sintesi programmatica. E quindi sono visibili a occhio divisioni e mugugni. Lo testimoniano i bigliettini lasciati lungo le vie di Pontida: “Lega traditora e ladrona, l’elettore non ti perdona”. Dei “pizzini” di carta che pesano forse più di mille striscioni. Sul palco, poi, quando parla Salvini gli applausi arrivano più convinti soltanto quando evoca le radici cristiane, il rifugio sicuro in tempi di crisi. Sul Ponte sullo Stretto, il progetto bandiera del suo mandato da ministro dei Trasporti, cala invece un silenzio assordante, quasi imbarazzante (e c'è chi indossa t-shirt esplicitamente di protesta).

Il dissenso di alcuni militanti della Lega per il Ponte sullo Stretto
Il dissenso di alcuni militanti della Lega per il Ponte sullo Stretto
I bigliettini di protesta lasciati per le vie di Pontida
I bigliettini di protesta lasciati per le vie di Pontida foto Gianmarco Aimi

Eppure qui si gioca la tenuta del governo Meloni. La Lega oggi è all’8,5%: numeri da comprimario, lontani anni luce dal 34,33% del 2019 che facevano pensare a un "Capitano" premier. Sono passati sei anni che però sembrano un secolo. Ora mancano due anni alle politiche del 2027, ma a furia di metamorfosi il rischio è che la leadership camaleontica di Salvini riduca la Lega a un puzzle di impossibile risoluzione. Così Pontida, per anni il tempio del “celodurismo”, oggi somiglia più a una sagra delle contraddizioni. Un luna park politico dove ogni giostra gira da sola, ma senza mai incontrare le altre.

Militante della Lega a Pontida nel 2025
Militante della Lega a Pontida nel 2025 foto Ansa

More

Giorgia Meloni ha cambiato di nuovo taglio di capelli: ecco cosa significa davvero il nuovo look "half up hair"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

half up hair

Giorgia Meloni ha cambiato di nuovo taglio di capelli: ecco cosa significa davvero il nuovo look "half up hair"

Perché sta tornando la fobia del terrorismo islamico? Salvini ha detto alla tv israeliana che è il “vero problema del mondo”. Ma in Africa i jihadisti rompono il caz*o ai mercenari di Putin e ai cinesi. Chi li finanzia? Cosa vogliono? E gli Usa di Trump...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Jihad a comando

Perché sta tornando la fobia del terrorismo islamico? Salvini ha detto alla tv israeliana che è il “vero problema del mondo”. Ma in Africa i jihadisti rompono il caz*o ai mercenari di Putin e ai cinesi. Chi li finanzia? Cosa vogliono? E gli Usa di Trump...

Inter, a San Siro dalla curva Nord (solo) un coro per Chivu. Primo passo dei tifosi verso la società nella protesta ultras? E Nino Ciccarelli: “Sveglia…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Il "teatro" Meazza

Inter, a San Siro dalla curva Nord (solo) un coro per Chivu. Primo passo dei tifosi verso la società nella protesta ultras? E Nino Ciccarelli: “Sveglia…”

Tag

  • Politica
  • Pontida
  • Matteo Salvini
  • Charlie Kirk

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giorgia Meloni ha cambiato di nuovo taglio di capelli: ecco cosa significa davvero il nuovo look "half up hair"

di Gianmarco Aimi

Giorgia Meloni ha cambiato di nuovo taglio di capelli: ecco cosa significa davvero il nuovo look "half up hair"
Next Next

Giorgia Meloni ha cambiato di nuovo taglio di capelli: ecco cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy