image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Prezzo delle auto in salita nel 2023: ecco cosa succederà

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 dicembre 2022

Prezzo delle auto in salita nel 2023: ecco cosa succederà
Dall’Europa arriva un regolamento che influenzerà il settore dell’automotive. L’obbiettivo conclamato è quello di tassare i prodotti più inquinanti, ma c'è chi si chiede se in realtà si tratti di una manovra protezionistica…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L'Unione Europea ha dato il via libera a un regolamento che imporrà sanzioni climatiche su alcuni materiali importati all’intero del territorio comunitario, alcuni dei quali essenziali per l'industria automobilistica. L'obiettivo è quello di tassare i prodotti più inquinanti, con l’entrata in vigore del provvedimento nell’ottobre del 2023. I materiali che rientrano nel provvedimento sono quelli di base per la produzione dei veicoli: acciaio, alluminio e ferro. In realtà l’Europa vorrebbe che diminuissero le importazioni di cemento, fertilizzanti, elettricità e idrogeno, considerati inquinanti. Tuttavia, c’è chi si chiede se non si tratti di una misura protezionistica, poiché, negli ultimi mesi, c’è chi ha attuato politiche del genere, che hanno colpito il settore automobilistico: gli Stati Uniti.

Automobili
Automobili

Questo il pensiero di Macron, che propende per il protezionismo per difendere l'industria europea dall’invasione cinese. In pratica la tassa vuole pareggiare le condizioni tra i prodotti importati e quelli fabbricati nell'Unione europea, un regolamento che fa parte del Carbon Border Adjustment Mechanism, operativo dall’ottobre 2023. Quali saranno le conseguenze per l’automotive? L’inevitabile l’aumento del prezzo finale, uno scenario che si verifica sullo sfondo dell’elettrico: l’Europa vuole 30 milioni di auto a batteria in circolazione nel 2030, mentre l'industria automobilistica non lo considera fattibile.

More

“Giudicate le canzoni”. Lda ti abbiamo accontentato: non sarai raccomandato ma fai musica di merda

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Quello che fa male

“Giudicate le canzoni”. Lda ti abbiamo accontentato: non sarai raccomandato ma fai musica di merda

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

vatican choc

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

I tassisti ricattano il Paese? Selvaggia Lucarelli spara a zero su mercato nero, contrarietà al pos e licenze

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un taxi a Milano

I tassisti ricattano il Paese? Selvaggia Lucarelli spara a zero su mercato nero, contrarietà al pos e licenze

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • auto elettriche
  • Europa

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

di Giulia Ciriaci

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?
Next Next

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy