image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Prezzo delle auto in salita nel 2023: ecco cosa succederà

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 dicembre 2022

Prezzo delle auto in salita nel 2023: ecco cosa succederà
Dall’Europa arriva un regolamento che influenzerà il settore dell’automotive. L’obbiettivo conclamato è quello di tassare i prodotti più inquinanti, ma c'è chi si chiede se in realtà si tratti di una manovra protezionistica…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L'Unione Europea ha dato il via libera a un regolamento che imporrà sanzioni climatiche su alcuni materiali importati all’intero del territorio comunitario, alcuni dei quali essenziali per l'industria automobilistica. L'obiettivo è quello di tassare i prodotti più inquinanti, con l’entrata in vigore del provvedimento nell’ottobre del 2023. I materiali che rientrano nel provvedimento sono quelli di base per la produzione dei veicoli: acciaio, alluminio e ferro. In realtà l’Europa vorrebbe che diminuissero le importazioni di cemento, fertilizzanti, elettricità e idrogeno, considerati inquinanti. Tuttavia, c’è chi si chiede se non si tratti di una misura protezionistica, poiché, negli ultimi mesi, c’è chi ha attuato politiche del genere, che hanno colpito il settore automobilistico: gli Stati Uniti.

Automobili
Automobili

Questo il pensiero di Macron, che propende per il protezionismo per difendere l'industria europea dall’invasione cinese. In pratica la tassa vuole pareggiare le condizioni tra i prodotti importati e quelli fabbricati nell'Unione europea, un regolamento che fa parte del Carbon Border Adjustment Mechanism, operativo dall’ottobre 2023. Quali saranno le conseguenze per l’automotive? L’inevitabile l’aumento del prezzo finale, uno scenario che si verifica sullo sfondo dell’elettrico: l’Europa vuole 30 milioni di auto a batteria in circolazione nel 2030, mentre l'industria automobilistica non lo considera fattibile.

More

“Giudicate le canzoni”. Lda ti abbiamo accontentato: non sarai raccomandato ma fai musica di merda

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Quello che fa male

“Giudicate le canzoni”. Lda ti abbiamo accontentato: non sarai raccomandato ma fai musica di merda

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

vatican choc

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

I tassisti ricattano il Paese? Selvaggia Lucarelli spara a zero su mercato nero, contrarietà al pos e licenze

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un taxi a Milano

I tassisti ricattano il Paese? Selvaggia Lucarelli spara a zero su mercato nero, contrarietà al pos e licenze

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • auto elettriche
  • Europa

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

di Giulia Ciriaci

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?
Next Next

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy