image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 dicembre 2022

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?
Nuove ombre e interrogativi tornano ad avvolgere il mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce nel lontano 1983. Dopo la serie Netflix, Vatican Girl, che ripercorre passo dopo passo l’articolata vicenda che va avanti da quarant’anni, sono spuntati dei nastri in cui un malavitoso vicino al boss della banda della Magliana, Renatino De Pedis, racconta di molestie sessuali che avrebbero visto protagonista Emanuela, con alti prelati, proprio all’interno del Vaticano. Un sexgate di cui, secondo l’informatore, Papa Wojtyla era perfettamente a conoscenza…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Emanuela Orlandi, una quindicenne cittadina vaticana scomparsa, apparentemente nel nulla, il 22 giugno del 1983. Sono trascorsi quasi quarant’anni eppure, oggi come allora, si continua a rincorrere ogni pista che potrebbe condurre alla verità, condurre ad Emanuela. Nell’immaginario di tutti è ancora una ragazzina, un adolescente come tante prima che la sua misteriosa scomparsa catapultasse la vita della sua famiglia nella cronaca internazionale. Un caso di sparizione dapprima passato in sordina, subito etichettato dagli investigatori come un allontanamento volontario, ma poi, a poco a poco, si iniziò a parlare di rapimento. Di piste, molte volte depistaggi, in quasi quarant’anni ne sono emerse molte. Si è detto tutto e il contrario di tutto, chiamando in causa il Papa, il Vaticano, la mafia, la banda della Magliana e chi più ne ha più ne metta. 

La famiglia Orlandi insieme a Papa Wojtyla
La famiglia Orlandi insieme a Papa Wojtyla

Non sono mancati i mitomani in cerca di attenzione, ma quello che sta emergendo ora per alcuni potrebbe andare oltre qualsiasi immaginazione. Una “verità” che viene fuori da alcuni nastri che fanno parte di un’intervista datata 2009 del cronista Alessandro Ambrosini, in cui sembrerebbe essere incisa la voce di un malavitoso romano noto ai più, socio in affari del boss della Banda della Magliana Renatino De Pedis, che in Vaticano aveva agganci di non poco conto. L’uomo racconta che Emanuela Orlandi frequentasse gli appartamenti riservati del Vaticano, dove avrebbe subito molestie e rapporti sessuali con degli alti prelati. Ragion per cui doveva scomparire, incarico che sarebbe stato affidato a De Pedis: “Quando la cosa era diventata una schifezza il Segretario di Stato Casaroli ha deciso di intervenire. Con questa verità non ci fate niente. Questo è uno strano Paese, la verità non interessa a nessuno”. Fin dall’inizio la domanda che ci si poneva era “perché proprio Emanuela?”. Tutto si è sempre ridotto a questo, scoprire quale fosse il movente, e forse potrebbe essere contenuto proprio in questi nastri: Emanuela sarebbe scomparsa perché testimone e, o protagonista di un sexgate avvenuto all’interno del Vaticano, al tempo abitato da Papa Wojtyla che non sarebbe stato all’oscuro della vicenda. La partecipazione di De Pedis nella sparizione della ragazza, gli sarebbe valsa la sepoltura nella chiesa di Sant’Apollinare nel cuore di Roma, accanto a nobili e prelati. Fu Sabrina Minardi, l’amante del boss, a confermare che quella tumulazione era stata ottenuta grazie a un favore fatto al Vaticano su richiesta del potente cardinale Marcinkus, figura legatissima a Wojtyla. 

Renato De Pedis e Sabrina Minardi
Renatino De Pedis e Sabrina Minardi

Alessandro Ambrosini ha spiegato al Riformista cosa lo abbia spinto a tenere per sé, per 14 anni, questa storia: “Dal 2009 è cambiato molto nella comprensione di questa vicenda. Le ultime acquisizioni confermano il contesto che mi è stato raccontato. Non ultima la testimonianza di una amica della Orlandi che ha rivelato le confidenze ricevute direttamente da lei: era stata molestata all’interno del Vaticano”. Una serie di rivelazioni che si spera diventeranno presto materia di indagine. Chissà se il Vaticano, davanti a queste sconvolgenti rivelazioni sceglierà ancora una volta la politica del silenzio, instancabilmente denunciata da Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, o se finalmente si aprirà una pagina nuova di questo rebus infinito. Stasera Pietro sarà ospite del programma Atlantide, in onda su La7, per discutere di questo ennesimo polverone che avvicina la sorella ai segreti della banda della Magliana.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

More

Silvio Berlusconi e la fenomenologia delle putt*ne in spogliatoio [VIDEO]

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Le gesta del Cavaliere

Silvio Berlusconi e la fenomenologia delle putt*ne in spogliatoio [VIDEO]

La bestemmia di Fogli, il cyberbulismo alla Amoroso e tutto ciò di cui parliamo per non pensare ai veri problemi

di Michele Monina Michele Monina

Bar sport

La bestemmia di Fogli, il cyberbulismo alla Amoroso e tutto ciò di cui parliamo per non pensare ai veri problemi

Alessandro Gassman con "Il mio nome è vendetta" dimostra che gli italiani sanno anche sparare (nei film)

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Figlio di a chi??!

Alessandro Gassman con "Il mio nome è vendetta" dimostra che gli italiani sanno anche sparare (nei film)

Tag

  • Attualità
  • Mafia
  • Orlandi
  • Papa

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I tassisti ricattano il Paese? Selvaggia Lucarelli spara a zero su mercato nero, contrarietà al pos e licenze

di Riccardo Canaletti

I tassisti ricattano il Paese? Selvaggia Lucarelli spara a zero su mercato nero, contrarietà al pos e licenze
Next Next

I tassisti ricattano il Paese? Selvaggia Lucarelli spara a zero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy