image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Quirinale, sotto il naso di Fico passa quasi solo la bianca. E spuntano pure Cruciani e Signorini

  • di Dario Baldi Dario Baldi

25 gennaio 2022

Quirinale, sotto il naso di Fico passa quasi solo la bianca. E spuntano pure Cruciani e Signorini
È partita la prima elezione della storia della Presidenza della Repubblica fatta di drive-in, mascherine e apparecchi sanificatori, con procedure ancora più eterne del solito e una sola tornata di votazioni al giorno. Mentre fuori la senatrice “free vax” Sara Cunial minaccia sfaceli ma non viene fatta entrare perché non si fa il tampone, dentro molti passano il tempo scrivendo sulla scheda nomi improbabili come quelli di Giuseppe Cruciani, Alfonso Signorini, Amadeus, Alberto Angela e Carlo Mazzone. Solo sette voti per Silvio Berlusconi, che pareggia malinconicamente con Antonio Tasso del Movimento Italiani all’Estero. C’è pure Umberto Bossi che vota in carrozzina, mentre il presidente della Camera Roberto Fico, cui spetta la lettura dello spoglio, procede aggiungendo lentezza a lentezza e censurando le schede nulle. Alla fine vincono le bianche, come le notti che attendono i politici che tramano e i commentatori che provano a capire dove si andrà a parare

di Dario Baldi Dario Baldi

“Bianca”. No, non è il nome della prima presidente della Repubblica donna, bensì l’aggettivo qualificativo diventato un’autentica litania pronunciata dal Presidente della Camera Roberto Fico durante il primo giorno di votazioni per il nuovo inquilino del Quirinale.

Un primo scrutinio che ha visto una maggioranza di schede intonse all’interno delle urne. E se l’allora presidente (o presidenta?) Laura Boldrini sette anni fa ci aveva abituato a un ritmo incessante, questa volta Fico è partito lento, censurando i nomi scritti sulle nulle.

20220125 003049949 3485
La presidente del Senato Casellati e il presidente della Camera Fico

Per la prima volta nella storia della Repubblica c’erano le mascherine, gli apparecchi per sanificare le mani prima di entrare nel catafalco, i time-out tecnici per pulire l’aula tra un turno di grandi elettori e l’altro e perfino il drive-in.

La giornata di voto è iniziata però venti minuti prima del via ufficiale (15.09) quando Ugo Cappellacci di Forza Italia si è presentato in ambulanza proprio al drive-in per il voto dei positivi al coronavirus. E se Enrico Mentana, nei primi chilometri della sua maratona, ha taciuto il nome per privacy, Monica Maggioni su Rai 1 l’ha intervistato in diretta, tramite Whatsapp.

In aula a dare il via al voto è stato Umberto Bossi, arrivato a Montecitorio in carrozzina, ma con abito e cravatta dei giorni migliori. Il verde padano, quello dei tempi delle canottiere, risplendeva persino sulla pochette nel taschino. Il Senatur si è poi intrattenuto nel cortile, con l’immancabile sigaro, tra giornalisti e vecchi amici-avversari come Pier Luigi Bersani.

20220125 003153027 8380
Umberto Bossi

Tra incontri politici e cosiddette “chiame”, c’è stato chi ha deciso di non entrare nemmeno per votare. Ma non per questioni di calcolo e di attesa, bensì perché, da non vaccinata, non si è voluta sottoporre nemmeno al tampone. La senatrice Sara Cunial, autentica idola per il mondo free vax (non chiamiamoli no vax che si arrabbiano), si è presentata davanti ai microfoni dicendo che avrebbe querelato chiunque non l’avesse fatta entrare. Ma comunque non l’hanno fatta entrare. Per votare serve “solo” in green pass base, ovvero quello che si ottiene anche da tampone, tant’è che gli altri no pass sono entrati. Ma la Cunial no e, anzi, ha rilanciato tramite il suo avvocato ventilando l’annullamento delle intere elezioni per “votazione imperfetta”, visto che è stata respinta al seggio drive-in dove votano i positivi senza green pass.

20220125 003410637 3206
Sara Cunial

Dopo quasi cinque ore di voto, il presidente Fico ha iniziato a leggere le schede. Il quorum, posto a 672, non è stato ovviamente raggiunto, ma sono stati prouniciati i primi nomi destinati a fare simpatia (o a provocare imbarazzo).

Da chi ha scelto di buttarsi sullo spettacolo con il conduttore di Sanremo Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus, o anche Alfonso Signorini, Giuseppe Cruciani e Giorgio Lauro, fino a chi ha scelto la cultura con Alberto Angela. Quattro voti per il giornalista Bruno Vespa, uno invece per lo scrittore Fulvio Abbate e anche per gli ex calciatori e allenatori Dino Zoff e Carlo Mazzone.

20220125 003619731 2967

Tanti i voti dispersi tra politici di vari schieramenti, personaggi sconosciuti oppure simbolici come i 7 voti del senatore De Martini, rimasto bloccato in Sardegna poiché senza certificazione verde rafforzata.

Nel totonomi che (teoricamente) conta il professor Paolo Maddalena, figura scelta dagli ex grillini di Alternativa, ha totalizzato 36 voti; 16 invece quelli del presidente uscente Sergio Mattarella, 9 voti per il ministro Marta Cartabia e Roberto Cassinelli, 7 per Silvio Berlusconi e Antonio Tasso del Movimento Italiani all’Estero. Umberto Bossi ha totalizzato sei voti, tre quelli raggranellati dal comunista Marco Rizzo, due dall’ex premier Giuseppe Conte, fino al presidente della Lazio Claudio Lotito e al semplice “Craxi”, senza indicare quale. La prima giornata quirinalizia è stata lunga, ma la notte forse ancor di più, tra incontri, messaggini e telefonate.

20220125 004153966 1392
L'elezione è una corsa a ostacoli, e c'è chi rischia di arriva tardi

Oggi pomeriggio si torna a votare: chi tradirà chi? Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio, specie durante le elezioni per il presidente della Repubblica. I “franchi tiratori” sono dietro l’angolo, così come i nomi casuali letti dal presidente Fico. La speranza è che la politica trovi la quadra entro la fine della settimana, poiché chiedere a Mattarella di restare, così come fu per Napolitano, sarebbe la dimostrazione che questa classe dirigente non riesce neanche ad accordarsi su un nome “nuovo” e più futuribile rispetto a quello di chi è già rimasto in carica per sette anni. E in quel caso l’unico commento sarebbe… bianca. In tutti i sensi.

20220125 004333357 9059

More

Caro Silvio, visto che non ti trasferisci al Quirinale che ne dici di diventare migliori amici?

di Alessandro Innocenti Alessandro Innocenti

Presidente siamo con te?

Caro Silvio, visto che non ti trasferisci al Quirinale che ne dici di diventare migliori amici?

El Chupa Cabras: parla chi è veramente decisivo per il Quirinale (ma non è nei talk show)

di Dario Baldi Dario Baldi

La rivincita dei peones

El Chupa Cabras: parla chi è veramente decisivo per il Quirinale (ma non è nei talk show)

Tutte le auto dei presidenti: dall’iconica Flaminia, alla Maserati di Pertini con il porta pipa, fino alla Panda di Mattarella

di Redazione MOW Redazione MOW

Icone di stile

Tutte le auto dei presidenti: dall’iconica Flaminia, alla Maserati di Pertini con il porta pipa, fino alla Panda di Mattarella

Tag

  • elezioni
  • Giuseppe Cruciani
  • Presidente della Repubblica
  • Quirinale
  • Sergio Mattarella

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

di Dario Baldi Dario Baldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutte le auto dei presidenti: dall’iconica Flaminia, alla Maserati di Pertini con il porta pipa, fino alla Panda di Mattarella

di Redazione MOW

Tutte le auto dei presidenti: dall’iconica Flaminia, alla Maserati di Pertini con il porta pipa, fino alla Panda di Mattarella
Next Next

Tutte le auto dei presidenti: dall’iconica Flaminia, alla Maserati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy