image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Russia-Ucraina, Caprarica: “Putin ragiona come un imperatore del ’700. Pagheremo un prezzo salato, non solo economico”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

24 febbraio 2022

Russia-Ucraina, Caprarica: “Putin ragiona come un imperatore del ’700. Pagheremo un prezzo salato, non solo economico”
L'invasione russa in Ucraina è realtà. Per inquadrare al meglio lo sviluppo di un conflitto che tiene il mondo intero col fiato sospeso, abbiamo intervistato Antonio Caprarica, corrispondente storico Rai da Londra, e prima ancora da Russia e Medio Oriente. Il giornalista attacca ferocemente l’operato di Putin, “divorato dall’ansia di potere”, angosciandosi per le conseguenze: “Per fermarlo pagheremo un prezzo altissimo, forse non solo economico…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

È guerra in Europa, l'invasione russa in Ucraina è realtà. Vladimir Putin ha annunciato in tv l'autorizzazione a operazioni militari del Donbass e ha lanciato un appello ai soldati ucraini affinché depongano le armi. Il capo del Cremlino ha altresì minacciato i Paesi stranieri di non interferire, intimando conseguenze mai viste nella storia. Mentre si contano già a decine le vittime in Ucraina, e la Nato condanna con forza l'attacco, chiedendo a Mosca di fermare immediatamente la sua azione militare, abbiamo raggiunto telefonicamente Antonio Caprarica, corrispondente storico della Rai a Londra e prima ancora in Russia e Medio Oriente, per farci raccontare il suo punto di vista sullo sviluppo di un conflitto che tiene il mondo intero col fiato sospeso.

20220224 145145406 6218
20220224 145217547 3770

Alla fine Putin ha invaso l'Ucraina. Era inevitabile?

No, non era inevitabile, semmai è la decisione sciagurata di un uomo divorato dall'ansia di potere. Questa guerra si poteva tranquillamente aggirare con un negoziato, se ci fosse stata la volontà di affrontarlo, ma la Russia non ha mai avuto questa intenzione. Le stesse richieste iniziali di un documento firmato in cui l'Ucraina doveva impegnarsi a non entrare nella Nato e la Nato garantire che non sarebbe mai uscita da uno stato di neutralità imposta significava trasformare l'Ucraina in un Paese vassallo e privo di qualsiasi sovranità. Di più, le parole pronunciate da Putin nel discorso di domenica erano insinuazioni che già lasciavano intendere verso quale esito si sarebbe andati. Nell'immediato avevo già commentato il fatto: un leader che dichiara che un Paese confinante non ha alcun diritto storico di esistere è un leader che ragiona come un imperatore russo del '700. Questo è il problema con Putin, che già aveva rivelato Angela Merkel nel 2014. Di fatto Putin è un leader che applica criteri dell'800 nel XXI secolo, e questo non può che produrre conflitti spaventosi. C'è soltanto da sperare che in Russia qualche voce si alzi, nel tentativo di fermarlo. Sono in contatto con molte persone lì, persone convinte che la guerra non ci sarebbe mai stata, perché conoscono il costo che questa guerra avrà per la Russia stessa. Purtroppo sono persone ininfluenti, ormai il regime di Putin non è neanche più un regime, è un uomo solo al comando.

20220224 150928393 8466
Putin
20220224 151259378 9321

Emblematico, a tal proposito, il botta e risposta tra il leader del Cremlino e il capo dei servizi d'intelligence esterni Sergei Naryshkin, durante un incontro del Consiglio di Sicurezza russo andato in scena lunedì scorso (prima che Putin riconoscesse in diretta tv l'indipendenza delle autoproclamate Repubbliche di Donetsk e Lugansk in Ucraina).

Una sceneggiata, concorda? Il modo in cui ha trattato il capo dei servizi segreti esteri la dice tutta sul grado di isolamento in cui ormai si è rinchiuso. Decide tutto da solo.

Le reazioni di Putin non sono da imputare anche agli americani che hanno allargato i "confini" della Nato?

No, non condivido affatto questa linea di pensiero, non possiamo accettare l'idea che una potenza nucleare decida quali devono essere le scelte di un Paese sovrano. La Nato non ha invaso l'Ucraina né le ha imposto di entrare. Anzi gli americani, per cui non ho particolare tenerezza, hanno persino detto che l'ingresso dell'Ucraina nella Nato non era all'ordine del giorno, ma questo non bastava a Putin, che voleva un impegno scritto in cui certificare che l'Ucraina non sarebbe mai entrata nella Nato né nell'Unione Europea. In sostanza doveva diventare una colonia russa. Che c'entrano gli americani? Se poi vogliamo ricostruire le responsabilità storiche degli ultimi 30 anni, allora siamo d'accordo. La verità invece è che gli americani sono stati fin troppo timidi nello spingere ad est i confini della Nato.

 

20220224 151643660 8674
20220224 151711144 5639
Antonio Caprarica

Questa guerra avrà inevitabilmente ripercussioni anche per energia e gas. Cosa ci aspetta?

Noi europei, quelli nati dopo gli anni '50, siamo falsamente convinti che la guerra in Europa sia impossibile, ma non è affatto così, è stato dimostrato che un regime autocratico, senza alcun bilanciamento di potere, può scatenare eccome un conflitto. Preoccupiamoci quindi sicuramente delle conseguenze economiche, rinviando inevitabilmente una ripresa post - pandemia, ma impensieriamoci prima di tutto per qualcosa di molto più serio, ossia di un signore che ha scatenato la guerra e dispone di armi nucleari, minacciando che se qualcuno prova a fermare la Russia è pronto a scatenare una guerra che non si è mai vista nella storia dell'uomo. Quindi sì, anche io sono in apprensione per gas, energia, le borse... ho qualche risparmio e sto piangendo come milioni di risparmiatori, ma in gioco c'è molto di più, c'è il nostro futuro, la nostra convivenza. Possiamo arrenderci e fare il gioco di Putin o resistere senza sapere quello che accadrà. Le ricadute economiche ci saranno e anche pesanti, questo non è un incidente da niente, insomma dimentichiamoci i nostri programmi per Pasqua, perché è chiaro che Putin si è messo su un sentiero su cui non si fermerà facilmente. E per fermarlo pagheremo dei prezzi altissimi, sperando che siano soltanto economici.

More

Guerra in Ucraina: Vettel non correrà in Russia, Mazepin e Haas in imbarazzo e biglietti sospesi a Sochi

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Guerra in Ucraina: Vettel non correrà in Russia, Mazepin e Haas in imbarazzo e biglietti sospesi a Sochi

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

Esplodono anche i prezzi

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

No, Putin non ha invaso a caso. E tutto quello che non stai capendo della guerra Russia-Ucraina

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Bomba su bomba

No, Putin non ha invaso a caso. E tutto quello che non stai capendo della guerra Russia-Ucraina

Tag

  • guerra
  • Vladimir Putin

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”
Next Next

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy