image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Guerra Russia-Ucraina, è allarme per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

24 febbraio 2022

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”
Dopo l’attacco russo il petrolio ha raggiunto i massimi dal 2014 e potrebbe essere solo l’inizio, mentre i carburanti sono già a prezzi fuori controllo. Con il gas va anche peggio, considerando che l’Italia importa metano per il 45% dalla Russia. Per Tabarelli (Nomisma Energia) il gas potrebbe “aumentare facilmente fino a 200 euro al metro cubo. Questo vorrebbe dire un ulteriore raddoppio delle bollette”. E il ministro Cingolani parla di dipendenza così forte da andare a discapito della sicurezza nazionale

Il conflitto Russia-Ucraina non è vicino solo geograficamente, politicamente ed emotivamente: ci sta già toccando e ci toccherà ancora di più nel prossimo periodo dal punto di vista economico. E, se sullo scacchiere internazionale conta poco o nulla, l’Italia è uno dei Paesi che rischiano di avere le conseguenze più devastanti. Secondo Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, tra i maggiori esperti del settore in Italia, il gas potrebbe “aumentare facilmente fino a 200 euro al metro cubo. Questo – le parole di Tabarelli riferite da Libero – vorrebbe dire un ulteriore raddoppio delle bollette per imprese e famiglie rispetto ai valori attuali. Dalla Russia, infatti, arriva il 43% di tutto il gas importato dall'Italia. Ieri il gas naturale ha chiuso a 87 euro al megawattora, in crescita del 9%, una quotazione che fa impallidire i 20 euro pagati fino a pochi mesi fa, e nella notte c’è stato l’attacco all’Ucraina, con i prevedibili disastrosi risultati conseguenti: si è impennato il prezzo del gas sul mercato di Amsterdam, benchmark del metano per l’Europa continentale, ed è cresciuto ancora anche il petrolio. Ai massimi anche l’alluminio.

Dopo l’attacco russo all’Ucraina i future del gas sono saliti fino a un massimo del 30%, a 114 euro al megawattora, nel quarto giorno consecutivo di rialzi. Per quel che riguarda il petrolio, il Brent ha superato i 100 dollari nelle ore dell’attacco della Russia all’Ucraina. In tarda mattinata le quotazioni hanno toccato i 105 dollari al barile per la prima volta dal 2014, con un +8% rispetto alla seduta precedente. Anche il greggio di qualità Wti al momento è a un passo dai 100 dollari a 99,4 dollari (+7,9%).

Quando la guerra era solo un’ipotesi la previsione di Nomisma Energia era che lo choc di un conflitto potesse portare il prezzo del petrolio a un insostenibile scenario di 120-130 dollari al barile, se non 150, con quotazioni pronte a riservarsi sul costo del carburante già fuori controllo, considerando che aumenti di 7 centesimi per la benzina secondo Tabarelli erano già da mettere in conto anche senza un conflitto, per le “normali” dinamiche di mercato.

Uno scenario drammatico in cui l’Italia è più esposta di altri: “Nei fatti – l’ammissione del ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani alla Camera – siamo totalmente dipendenti dall’import del gas. […] Una dipendenza così forte dalle importazioni dalla Russia, circa il 45 per cento, che soprattutto in questo momento va a detrimento della sicurezza e indipendenza energetica nazionale”.

More

Crisi Russia-Ucraina, aumentano carburanti e gas e ci perdono tutti. Tranne la Russia…

La guerra dei prezzi

Crisi Russia-Ucraina, aumentano carburanti e gas e ci perdono tutti. Tranne la Russia…

Tensione Russia-Ucraina, volano petrolio e gas: “Ma benzina su di 7 centesimi anche senza guerra”

Il conflitto (anche) energetico

Tensione Russia-Ucraina, volano petrolio e gas: “Ma benzina su di 7 centesimi anche senza guerra”

Caro carburanti, i benzinai: “Si torni ai prezzi amministrati, siamo in emergenza”

Allarme speculazione

Caro carburanti, i benzinai: “Si torni ai prezzi amministrati, siamo in emergenza”

Tag

  • Geopolitica
  • bollette
  • Economia
  • Ucraina
  • Russia
  • guerra

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

No, Putin non ha invaso a caso. E tutto quello che non stai capendo della guerra Russia-Ucraina

di Lorenzo Longhi

No, Putin non ha invaso a caso. E tutto quello che non stai capendo della guerra Russia-Ucraina
Next Next

No, Putin non ha invaso a caso. E tutto quello che non stai capendo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy