image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Guerra Russia-Ucraina, è allarme per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

24 febbraio 2022

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”
Dopo l’attacco russo il petrolio ha raggiunto i massimi dal 2014 e potrebbe essere solo l’inizio, mentre i carburanti sono già a prezzi fuori controllo. Con il gas va anche peggio, considerando che l’Italia importa metano per il 45% dalla Russia. Per Tabarelli (Nomisma Energia) il gas potrebbe “aumentare facilmente fino a 200 euro al metro cubo. Questo vorrebbe dire un ulteriore raddoppio delle bollette”. E il ministro Cingolani parla di dipendenza così forte da andare a discapito della sicurezza nazionale

Il conflitto Russia-Ucraina non è vicino solo geograficamente, politicamente ed emotivamente: ci sta già toccando e ci toccherà ancora di più nel prossimo periodo dal punto di vista economico. E, se sullo scacchiere internazionale conta poco o nulla, l’Italia è uno dei Paesi che rischiano di avere le conseguenze più devastanti. Secondo Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, tra i maggiori esperti del settore in Italia, il gas potrebbe “aumentare facilmente fino a 200 euro al metro cubo. Questo – le parole di Tabarelli riferite da Libero – vorrebbe dire un ulteriore raddoppio delle bollette per imprese e famiglie rispetto ai valori attuali. Dalla Russia, infatti, arriva il 43% di tutto il gas importato dall'Italia. Ieri il gas naturale ha chiuso a 87 euro al megawattora, in crescita del 9%, una quotazione che fa impallidire i 20 euro pagati fino a pochi mesi fa, e nella notte c’è stato l’attacco all’Ucraina, con i prevedibili disastrosi risultati conseguenti: si è impennato il prezzo del gas sul mercato di Amsterdam, benchmark del metano per l’Europa continentale, ed è cresciuto ancora anche il petrolio. Ai massimi anche l’alluminio.

Dopo l’attacco russo all’Ucraina i future del gas sono saliti fino a un massimo del 30%, a 114 euro al megawattora, nel quarto giorno consecutivo di rialzi. Per quel che riguarda il petrolio, il Brent ha superato i 100 dollari nelle ore dell’attacco della Russia all’Ucraina. In tarda mattinata le quotazioni hanno toccato i 105 dollari al barile per la prima volta dal 2014, con un +8% rispetto alla seduta precedente. Anche il greggio di qualità Wti al momento è a un passo dai 100 dollari a 99,4 dollari (+7,9%).

Quando la guerra era solo un’ipotesi la previsione di Nomisma Energia era che lo choc di un conflitto potesse portare il prezzo del petrolio a un insostenibile scenario di 120-130 dollari al barile, se non 150, con quotazioni pronte a riservarsi sul costo del carburante già fuori controllo, considerando che aumenti di 7 centesimi per la benzina secondo Tabarelli erano già da mettere in conto anche senza un conflitto, per le “normali” dinamiche di mercato.

Uno scenario drammatico in cui l’Italia è più esposta di altri: “Nei fatti – l’ammissione del ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani alla Camera – siamo totalmente dipendenti dall’import del gas. […] Una dipendenza così forte dalle importazioni dalla Russia, circa il 45 per cento, che soprattutto in questo momento va a detrimento della sicurezza e indipendenza energetica nazionale”.

More

Crisi Russia-Ucraina, aumentano carburanti e gas e ci perdono tutti. Tranne la Russia…

La guerra dei prezzi

Crisi Russia-Ucraina, aumentano carburanti e gas e ci perdono tutti. Tranne la Russia…

Tensione Russia-Ucraina, volano petrolio e gas: “Ma benzina su di 7 centesimi anche senza guerra”

Il conflitto (anche) energetico

Tensione Russia-Ucraina, volano petrolio e gas: “Ma benzina su di 7 centesimi anche senza guerra”

Caro carburanti, i benzinai: “Si torni ai prezzi amministrati, siamo in emergenza”

Allarme speculazione

Caro carburanti, i benzinai: “Si torni ai prezzi amministrati, siamo in emergenza”

Tag

  • bollette
  • Economia
  • Geopolitica
  • guerra
  • Russia
  • Ucraina

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No, Putin non ha invaso a caso. E tutto quello che non stai capendo della guerra Russia-Ucraina

di Lorenzo Longhi

No, Putin non ha invaso a caso. E tutto quello che non stai capendo della guerra Russia-Ucraina
Next Next

No, Putin non ha invaso a caso. E tutto quello che non stai capendo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy