image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caro carburanti, i benzinai: “Si torni ai prezzi amministrati, siamo in emergenza”

13 febbraio 2022

Caro carburanti, i benzinai: “Si torni ai prezzi amministrati, siamo in emergenza”
Rimangiarsi (almeno temporaneamente) la liberalizzazione dei prezzi per provare a disinnescare il continuo aumento del costo del carburante: è questa la proposta del presidente di Fegica, una delle tre grandi federazioni che rappresentano i gestori dei distributori: “Si può fare subito e ci sono tutte le condizioni, trattandosi di emergenza”, dice il presidente Roberto Di Vincenzo

È ora che il Governo faccia qualcosa riguardo l’aumento dei prezzi dei carburanti. A dirlo non è solo il buon senso (considerando che, “grazie” alle accise statali, benzina e gasolio in Italia costano molto più della media europea), ma anche Roberto Di Vincenzo, presidente di Fegica Cisl, una delle tre grandi federazioni che rappresentano i gestori dei distributori. 

“Se il caro bollette mette in ginocchio la produzione oltre le famiglie – è la posizione di Fegica – il caro carburanti (+13% in 6 mesi per Di Vincenzo, anche se gli autotrasportatori, con lo stop ai camion non così distante, hanno registrato un +30%, ndr) è in grado di produrre un ulteriore effetto domino sui prezzi alla distribuzione di ogni genere e, di conseguenza, sull’inflazione. Mettere sotto controllo i prezzi dei carburanti non è solo necessario, ma è possibile da subito”.

La proposta è quella di tornare temporaneamente (?) a come funzionavano le cose prima del 1991: “Il medesimo provvedimento governativo con cui si avviò la liberalizzazione dei prezzi dei carburanti prevede l’eventualità di un ritorno anche temporaneo al controllo «nel caso in cui si ravvisino comportamenti e manovre di natura speculativa» (delibera Cipe 30.7.1991, firmata dal Presidente Paolo Cirino Pomicino). Difficile mettere in dubbio che si tratti di una situazione di emergenza, prevalentemente in conseguenza di manovre speculative, se è vero, come è vero, che i prezzi alla pompa salgono per effetto di quotazioni internazionali virtuali, in previsione di ciò che potrebbe accadere in futuro. D’altra parte, fuori dalla ideologica retorica concorrenziale, appare evidente come da prezzi alla pompa fuori controllo al momento ci guadagnino per lo più quella miriade di soggetti che, proprio grazie all’assenza di regole, hanno fatto ingresso nel settore e hanno portato con sé il risultato, certificato dalle Procure della Repubblica, del 30% di carburanti clandestini e 12 miliardi di mancato gettito erariale”.

More

Aumenti del carburante, lo stop dei camion è vicino: “Rischio di manifestazioni fuori controllo”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Intervista al presidente di Unatras

Aumenti del carburante, lo stop dei camion è vicino: “Rischio di manifestazioni fuori controllo”

Bollette e prezzi del carburante ai massimi, il metano non ci dà più una mano: ecco il piano per “risvegliarlo”

Un filo di gas

Bollette e prezzi del carburante ai massimi, il metano non ci dà più una mano: ecco il piano per “risvegliarlo”

Carburante, elettricità e gas: aumenti fuori controllo. E la crisi è destinata a durare: si parla addirittura di possibili blackout

Salasso senza fine

Carburante, elettricità e gas: aumenti fuori controllo. E la crisi è destinata a durare: si parla addirittura di possibili blackout

Tag

  • Attualità
  • Governo Draghi
  • Cisl

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

    di Gianmarco Serino

    Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Schianto in BMW: morto in un incidente d'auto lo chef di Casa Sanremo, Alessio Terranova

di Maria Francesca Troisi

Schianto in BMW: morto in un incidente d'auto lo chef di Casa Sanremo, Alessio Terranova
Next Next

Schianto in BMW: morto in un incidente d'auto lo chef di Casa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy