image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Luca Salvadori: “Solo motori elettrici nel 2035? Infattibile, e i burocrati se ne accorgeranno. Meglio l’ibrido. Come in Formula 1”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 giugno 2022

Salvadori: “Solo elettrico nel 2035? Infattibile, e se ne accorgeranno. Meglio l’ibrido. Come in Formula 1”
Stop alla vendita di veicoli a benzina, diesel, gpl e pure ibridi dal 2035, come votato dal Parlamento europeo? Ecco come la pensa il pilota-youtuber Luca Salvadori: “Nel 2035 mi immagino una Milano che potrebbe (potrebbe) essere pronta. Poi però uno immagino la nonna Pina in un piccolo comune del centro Italia che deve andare con la macchina elettrica: ma dove ca**o va con l’auto elettrica, dove ca**o la ricarica?” Per non parlare poi delle questioni di autonomia, prestazioni, inquinamento effettivo e… cuore. Per Salvadori dunque “meglio l’ibrido, come in Formula 1, dove non è che facciano schifo…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Stop alla vendita di veicoli con motori endotermici? Una notizia, quella del voto al riguardo da parte del Parlamento europeo, che non convince molto il pilota-youtuber Luca Salvadori.

“Dal mio punto di vista – le parole di Salvadori sentito da Domenico Arruzzolo per BlackList – bisognerà capire se troveranno il modo di implementare la parte emozionale sull’elettrico, che per adesso manca, purtroppo. Bisogna creare un suono elettrico ma che sia veramente accattivante, perché purtroppo io lo vedo nei miei video: se la telecamera viene messa in un punto in cui si sente poco, cambia tutto […] Il rumore trasmette veramente tantissimo, non c’è molto da dire e da fare”.

Luca Salvadori
Luca Salvadori

Sulle prestazioni: “Secondo me i veicoli elettrici raggiungeranno quelle degli endotermici. C’è sempre il problema dell’autonomia, c’è sempre il problema che non si sa se è vero che inquinano delle auto a combustione (c’è sempre il discorso che l’auto elettrica inizia a inquinare meno dai 100 mila chilometri un poi, e c’è chi dice che è una bufala). Quindi ci sono molti casi in cui c’è molta divisione, ci sono molte informazioni e alla fine non si sa mai qual è quella giusta o quella veritiera. Io penso che la verità stia nel mezzo e che non è una mai una buona cosa scegliere per partito preso una direzione e basta. Anche perché molto spesso è il momentum che spinge alle case a parlare solo di elettrico: se Tesla avesse iniziato 7-8 anni fa a fare macchine a idrogeno secondo me ora saremmo qui a parlare di futuro a idrogeno. Perché quando i grandi capi delle grandi aziende decidono, a quel punto c’è una spinta totale e verticale su quello, ma non è detto che sia la cosa giusta. Se una casa ha puntato sull’elettrico e a metà strada si vira sull’idrogeno, per chi è scelto la strada dell’elettrico è un disastro, e quindi elettrico o niente: secondo me è sbagliato. È molto meglio una situazione in cui eliminiamo le auto endotermiche complete e andiamo verso un ibrido. Io sarei per le muscle car e i seimila di cilindrata, ma mi rendo conto che bisogna trovare dei compromessi. Ma il compromesso non è «abbattiamo tutto quello che brucia qualcosa di fossile e andiamo solo sull’elettrico», perché non abbiamo ancora abbastanza andati che dimostrano che si può andare su quello. Nel 2035 mi immagino una Milano che potrebbe – potrebbe – essere pronta. Poi però uno immagino la nonna Pina in un piccolo comune del centro Italia che deve andare con la macchina elettrica: ma dove cazzo va con l’auto elettrica, dove cazzo la ricarica? L’importante è che il 70-80% della popolazione abbia un ibrido o qualcosa che porti un assottigliamento delle emissioni, anche perché i motori ibridi li vediamo in Formula 1 e non è che facciano schifo, anzi. Prendendo il meglio dell’elettrico e dell’endotermico. Poi ci sarà il 20% di irriducibili del fossile che useranno l’auto a benzina e basta. Questa è una cosa sensata. Una cosa non sensata invece è volere l’elettrico nel 2035, quando nel 2035 le infrastrutture non saranno mai neanche lontanamente pronte a questo passaggio.

20220609 165530042 9276

Sulle moto: “Le auto le vedo in un certo senso molto più sul pezzo, e quindi riusciranno a portare avanti questa transizione in maniera più lineare, anche perché l’hanno iniziata da molto più tempo. Le moto non le vedo assolutamente preparate e il motociclista di per sé è molto più restio a questo cambio”.

E sulla Formula E: “L’ho provata. È bellissimo, ma come guidare i kart elettrici in centro a Roma. Quando acceleravo sentivo il rumore del pedale che picchiava “sdeng”, e basta. Si può fare molto di più dal punto di vista emozionale e prestazionale e secondo me ci vorrà molto più tempo per l’utilizzo quotidiano di tutti i giorni, perché forse due-tre comuni in Italia saranno pronti nel 2035 per essere completamente elettrificati. Quando si accorgeranno i cari burocrati che è infattibile nel 2035 faranno le varie proroghe e noi ce la gusteremo fino a quando saremo vecchi decrepiti che tanto non ce ne fregherà più un cazzo”.

Qui sotto la puntata completa di BlackList. Salvadori interviene poco dopo il minuto 19.

Ascolta "Puntata del 08/06/2022" su Spreaker.

More

Solo veicoli elettrici? “Saremo legati mani e piedi ai cinesi senza veri vantaggi ambientali”, spiega Costantini (Al Volante)

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Stop all'endotermico. E poi?

Solo veicoli elettrici? “Saremo legati mani e piedi ai cinesi senza veri vantaggi ambientali”, spiega Costantini (Al Volante)

Stop alle auto a benzina nel 2035? Spero de morì prima e vi spiego perché

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Nostalgia canaglia

Stop alle auto a benzina nel 2035? Spero de morì prima e vi spiego perché

Stop alle auto a motore termico dal 2035? Via da subito alla corsa alla produzione di batterie

Alla carica

Stop alle auto a motore termico dal 2035? Via da subito alla corsa alla produzione di batterie

Tag

  • Formula E
  • Motori
  • Auto
  • Formula 1
  • Ibrido
  • Luca Salvadori
  • Termico vs Elettrico

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Solo veicoli elettrici? “Saremo legati mani e piedi ai cinesi senza veri vantaggi ambientali”, spiega Costantini (Al Volante)

di Giulia Ciriaci

Solo veicoli elettrici? “Saremo legati mani e piedi ai cinesi senza veri vantaggi ambientali”, spiega Costantini (Al Volante)
Next Next

Solo veicoli elettrici? “Saremo legati mani e piedi ai cinesi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy