image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sciopero metro, tram e bus Atm a Milano: ma ancora non avete capito che vivete in una città per ricchi turisti?

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

26 giugno 2024

Sciopero metro, tram e bus Atm a Milano: ma ancora non avete capito che vivete in una città per ricchi turisti?
Giornata di sciopero dei mezzi a Milano e la gente ancora si indigna e lamenta. Cosa altro deve fare questa città per farvi capire che, oramai da anni, è un posto per turisti ricchi?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Mercoledì 26 giugno 2024. Nuovo sciopero dei mezzi a Milano. Enorme indignazione social. Le fasce garantite, sempre ridicole, sono prima dell'alba e dopo le 18. In pratica, il cittadino, al solito, si attacca al tram. A prescindere dalle ragioni che hanno portato i lavoratori di ATM a incrociare le braccia, per una volta non di venerdì - diamogliene atto, la più grossa sorpresa è vedere queste orde di Unni meneghini stracciarsi le vesti per lamentare il disservizio. Buongiorno, bimbi! Milano è, oramai da anni, una città costruita a uso e consumo dei turisti ricchi. O di ricchi che si muovono in bici perché gli fa tanto bohemienne (e per l'ambiente, ovvio, per l'ambiente). Milano è una città che prende a calci nel culo chi accetta la sfida di provare a viverci ogni giorno, dedicando però meravigliosi boschi veriticali e zone verdissime per qualunque opulento milionario arrivi dall'estero intenzionato a trascorrere una "week" nel "place to be". Loro si muovono strapagando Über, le linee della metropolitana sono soltanto spostapoveri di cui non interessa a nessuno. Ben svegliati nella realtà dei fatti che, come sempre, fa schifo. 

Ci sono momenti in cui dico a me stesso che possiamo farcela. Poi mi imbatto in video del genere e torno a ciò che mi riesce meglio: rassegnarmi. pic.twitter.com/jEro1UUY2U

— Fran Altomare (@FranAltomare) June 21, 2024

A Milano non importa una cippa se tu, brianzolo o nato entro i regali confini del capoluogo, devi andare a lavorare. A Milano interessa, da fin troppo tempo, coccolare i turisti ricchi perché loro hanno gli sghei, tanti sghei. Basta andare a fare la spesa per rendersene conto: puoi pagare le ciliegie una cifra simile solo per tornare a casa, in patria, a raccontare di quella follia che ti è successa all'estero. Lo stesso, manca poco, per detersivi, dentifrici, qualunque cosa. Milano è sempre stata cara rispetto ad altre città nostrane, ma da qualche anno ha messo la quinta, si è maggiorata e lo sbatte in faccia al mondo intero, in primis ai suoi sciagurati cittadini. 

Possiamo pure indignarci se un giorno non passa la metro, se per una settimana al mese non passa il tram. Il punto è che non serve a niente perché non siamo nel target del Comune. Lo testimoniano, tanto per fare un esempio sempre caro come il fuoco, i prezzi folli degli affitti. Canoni mensili da mille e passa euro più spese per loculi da 20 mq che forse potrebbero aspirare a essere, al massimo, piccole stanze d'albergo. Nessuno ci vivrebbe davvero perché non sono abitabili, adatte alla sussistenza dell'essere umano medio. Un weekend, però, te lo puoi fare. E per questo esiste la sciagurata infestazione di affitti brevi, anzi, brevissimi. Abitare a Milano non fa guadagnare Milano come passare due giorni a Milano. Quindi a chi ha da fatturare, da enfatizzare la grandeur di Milano non frega proprio nulla di come tu possa riuscire ad avere un tetto sopra la testa. Figuriamoci del modo che ti devi inventare per andare al lavoro. Il lavoro da povero che tieni perché chiunque, al di sotto forse di Khaby Lame, è troppo povero per Milano. Semplicemente, non se la merita. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Beppe Sala (@beppesala)

Mentre il sindaco Beppe Sala, bontà sua, si preoccupa su Instagram per il tasso di inquinamento dell'aria milanese, finge. Finge di non sapere che qui, va bene respirare, ma non sappiamo come arrivare a fine mese con un tetto sopra la testa. L'aria se la godono, al massimo, i turisti. A cui il primo cittadino deve pur raccontare questa città come il posto più salubre, magico e attento all'ambiente del mondo conosciuto e conoscibile. Le imprecazioni di chi ci vive, invece, non salgono al cielo. Come i proverbiali ragli d'asino. D'asino povero, s'intende. 

Se ancora vi indignate per lo sciopero dei mezzi, avete ragione. Ma anche torto. Milano prende tutti a calci nel sedere da anni oramai ed è stata strutturata, plasmata per essere proprio così: a servizio dei turisti ricchi che potranno, ingolositi dall'onomastica, godersi il privilegio di una night out in quel di "NoLo" (che rimane pur sempre via Padova, un posto di merda, intendiamoci). Potersi mantenere un tetto sopra la testa non è un problema. Non è un problema per il sindaco che, nonostante le moine social, si riferisce chiaramente a un altro target, quello coi danè. Noi poveri stronzi, al solito, ci attacchiamo al tram. Se passa. 

More

Estetista cinica, basta scuse su Instagram: il party a Brera è la cartolina di una Milano in mutande, dove il denaro giustifica tutto

di Francesco Mazza Francesco Mazza

Estetista cinica, basta scuse su Instagram: il party a Brera è la cartolina di una Milano in mutande, dove il denaro giustifica tutto

Ok, ma chi caz*o è Chiara Bazoli, la compagna di Beppe Sala che lo avrebbe mollato? Dai figli con Fabio Coppola al padre banchiere piuttosto influente…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Da expo a ex?

Ok, ma chi caz*o è Chiara Bazoli, la compagna di Beppe Sala che lo avrebbe mollato? Dai figli con Fabio Coppola al padre banchiere piuttosto influente…

Ok, ma davvero per ricoprire le buche di Milano servono 67 mila euro l'una? Non proprio… Ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Non tornano i conti

Ok, ma davvero per ricoprire le buche di Milano servono 67 mila euro l'una? Non proprio… Ecco perché

Tag

  • Beppe Sala
  • Milano
  • Polemica

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ci voleva il ritorno di Giletti in Rai per risolvere il mistero di Ustica? Le prove cancellate, i tracciati radar e le testimonianze. Ecco perché la verità non arriva nemmeno dopo 44 anni dalla strage

di Jacopo Tona

Ci voleva il ritorno di Giletti in Rai per risolvere il mistero di Ustica? Le prove cancellate, i tracciati radar e le testimonianze. Ecco perché la verità non arriva nemmeno dopo 44 anni dalla strage
Next Next

Ci voleva il ritorno di Giletti in Rai per risolvere il mistero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy