image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Estetista cinica, basta scuse su Instagram: il party a Brera è la cartolina di una Milano in mutande, dove il denaro giustifica tutto

  • di Francesco Mazza Francesco Mazza

21 giugno 2024

Estetista cinica, basta scuse su Instagram: il party a Brera è la cartolina di una Milano in mutande, dove il denaro giustifica tutto
Cristina Fogazzi, meglio nota dalle sue “fagiane” come Estetista cinica, ha organizzato un party aziendale per il proprio brand alla Biblioteca Braidense, costato 80mila euro, e sono scattate le critiche di chi non ritiene appropriato l'uso di un luogo d’arte per scopi commerciali. E hanno ragione, perché Milano negli ultimi anni ha totalmente accantonato la cultura dal basso, con le amministrazioni di centro-sinistra che non sono riuscite ad arrestare il degrado ma lo ha addirittura celebrato. A quando la Madonnina in bikini?

di Francesco Mazza Francesco Mazza

Partiamo dalla cosa meno importante, ovvero lei, l’Estetista Cinica, che si è sentita offesa dagli attacchi “classisti”: mi attaccano perché’ “puzzo di povertà”, ha detto. Vede, Dottoressa Cinica, ho atteso per due giorni che qualcuno dell’amministrazione di questa città, teoricamente di sinistra, le dicesse di non permettersi di tirare in mezzo i poveri. Siccome non lo hanno fatto, allora lo faccio io: Milano è una città che con la povertà ha un problema gigantesco, e le assicuro che di lei e della sua merce, i poveri se ne fregano, hanno ben altra dignità e ben altro a cui pensare. Quello di cui lei puzza, piuttosto, è il cattivo gusto – basta il termine “fagiane” che le piace tanto usare – e quindi si, se lei entra dentro la Pinacoteca per un evento aziendale, nel cuore di quella che una volta era la città tutta loden e rigore calvinista e oggi è patatine e spritz, il tutto diventa atto simbolico, rappresentazione plastica di un inarrestabile decadimento culturale che a Milano dura da oltre un decennio. Nel 2012, il collettivo Macao prese possesso dell’allora abbandonata Torre Galfa per farne un luogo di cultura. Nel farlo, i ragazzi motivarono il loro gesto per denunciare come in città la cultura fosse ormai diventata “ancella del capitalismo”. Mai definizione fu più appropriata per definire non solo cosa era la cultura allora, ma cosa sarebbe stata nel successivo decennio e oltre. Si, perché a Milano la cultura oggi non esiste a meno che non ci sia dietro un brand a pagare, e se è vero che non si tratta di un fenomeno solo milanese non esiste una città italiana che abbia svenduto la sua anima al marketing come fatto da Milano negli ultimi anni.

L'Estetista cinica e il party aziendale nella Pinacoteca di Brera
L'Estetista cinica e il party aziendale nella Pinacoteca di Brera

Dalle palme in Duomo pagate da Starbucks nel 2017, fino all’orribile albero di Natale sponsorizzato Gucci del dicembre scorso, nel mezzo c’è stata una desertificazione culturale senza fine, che ha visto la sparizione di teatri, di cinema (Corso Vittorio Emanuele un tempo era “la piccola Broadway”, oggi un dormitorio a cielo aperto) di locali storici (l’elenco sarebbe infinito) e luoghi di aggregazione (lo stesso Macao, dopo aver operato per anni senza l’aiuto di nessuno, ha finito per chiudere). E nel frattempo, parallelamente, si è imposta la logica degli “eventi”, ovviamente a pagamento e quasi sempre con selezione all’ingresso. Ma l’evento è pulizia, location laccata e bella gente ben vestita tutta uguale, mentre la cultura è meticcia per natura, per esistere necessità di commistione e caos, a pr e vip da reality show preferisci banditi e alcolizzati. E mentre scivola nelle classifiche sulla qualità della vita, Milano mantiene saldamente il primato di città-fenomeno da baraccone, dove l’humus culturale degli anni ’90 e dei primi 2000 è stato falciato via senza che nessuno dicesse nulla, e in certe zone un tempo vive ora sembra di camminare nella hall di un aeroporto. Di nuovo: la gentrificazione è una delle grandi pieghe di questa epoca, che riguarda e ha riguardato tutte le principali metropoli mondiali ed europee; ma mentre altrove ha portato anche dei benefici – per esempio stipendi più alti - Milano è l’unica che non ha ricevuto nulla in cambio. Sarà anche la città che offre più opportunità in Italia (forse), ma di certo non può reggere la concorrenza con Londra, Berlino, Parigi eccetera. Insomma: ha perso la sua identità di capitale morale per ricevere in cambio una Terrazza Sentimento e una festa di fagiane chiassose: ne valeva davvero la pena?

L'Estetista cinica
L'Estetista cinica

Altrove le amministrazioni comunali hanno cercato di correre ai ripari, sostenendo in qualche modo la cultura “dal basso”; a Milano, invece, le amministrazioni di centro-sinistra che si sono succedute non solo non sono riuscite ad arrestare il degrado ma lo ha addirittura celebrato. Il giorno in cui inaugurarono un supermercato sulle ceneri dello storico Teatro Smeraldo, tempio della musica dove suonarono David Bowie e Bob Dylan, gli assessori erano presenti ai festeggiamenti; quando chiuse il cinema Apollo in centro e la multinazionale americana requisì un’intera piazza liberty, graziosa e rifatta di recente, per stravolgerla, piazzarci una scalinata in mezzo e farne il suo negozio, l’assessore applaudì dicendo “bello, veramente”; le palme in Duomo vennero contrabbandate come “simbolo di integrazione”. Per cui è inutile sorprendersi se un’influencer qualsiasi sceglie per i bagordi del suo popolo una sala della Pinacoteca di Brera dove normalmente i visitatori non possono nemmeno portare una bottiglietta d’acqua. Non esiste istantanea migliore per rappresentare Milano. E allora forza, giù la maschera. Le parole del direttore Angelo Crespi, secondo cui nella sala usata dalle fagiane “c’erano libri antichi ma non i più importanti” non fanno altro che aggiungere sale alla ferita di chi ama davvero la città. Abbiate, piuttosto, il coraggio di andare fino in fondo nella vostra idea di cultura. Mettete in vendita la Madonnina. Brandizzatela. Forza, datela in pasto al miglior offerente. Adesso che è estate, mettetele addosso un bikini da fagiana doc, firmato dal brand che offre di più e poi gonfiate il petto per quanti soldi vi siete fatti dare. La Madonnina in bikini: l’immagine perfetta per una città in mutande, dove il denaro giustifica ogni cosa.

20240621 160318625 4349

More

Coldplay in concerto a Roma, bagarini scatenati sui social. E i fan: “Biglietti a 600 euro e truffe seriali. Dov'è la finanza?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Mercato parallelo

Coldplay in concerto a Roma, bagarini scatenati sui social. E i fan: “Biglietti a 600 euro e truffe seriali. Dov'è la finanza?”

Il video, la rissa, il "codice rosso", ma tra Paolo Virzì e Micaela Ramazzotti rimane solo una cosa da fare: ritirare le denunce. E Claudio Pallitto...

di Roberto Alessi Roberto Alessi

c'eravamo tanto amati

Il video, la rissa, il "codice rosso", ma tra Paolo Virzì e Micaela Ramazzotti rimane solo una cosa da fare: ritirare le denunce. E Claudio Pallitto...

Ma sapete chi è davvero Carlo Rienzi del Codacons (detto “lo smutandato”), al di là della pace con Fedez? Tra esibizionismo, cartelle esattoriali non pagate, pignoramenti di trecento mila euro e il sogno (fallito) della politica…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Di lotta e di voyeurismo

Ma sapete chi è davvero Carlo Rienzi del Codacons (detto “lo smutandato”), al di là della pace con Fedez? Tra esibizionismo, cartelle esattoriali non pagate, pignoramenti di trecento mila euro e il sogno (fallito) della politica…

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Gossip
  • Milano

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Francesco Mazza Francesco Mazza

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il video, la rissa, il "codice rosso", ma tra Paolo Virzì e Micaela Ramazzotti rimane solo una cosa da fare: ritirare le denunce. E Claudio Pallitto...

di Roberto Alessi

Il video, la rissa, il "codice rosso", ma tra Paolo Virzì e Micaela Ramazzotti rimane solo una cosa da fare: ritirare le denunce. E Claudio Pallitto...
Next Next

Il video, la rissa, il "codice rosso", ma tra Paolo Virzì e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy