image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma davvero per ricoprire le buche di Milano servono 67 mila euro l'una? Non proprio… Ecco perché

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

3 aprile 2024

Ok, ma davvero per ricoprire le buche di Milano servono 67 mila euro l'una? Non proprio… Ecco perché
Il sindaco Beppe Sala ha deciso di sistemare le strade di Milano ricoprendo tutte le buche sull’asfalto, ma quanto costa questo lavoro? Secondo il giornalista Alessandro Milan si parla di 67 mila euro a buca, ma qualcosa non torna. Ecco perché e quali sono i numeri reali…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

È emergenza buche a Milano, dove le grandi piogge dello scorso mese (e la crisi climatica) hanno causato numerosi e ingenti danni sul manto stradale, generando non pochi problemi alla viabilità cittadina. Dunque il sindaco Beppe Sala, durante la sua seconda diretta Instagram della serie “Cose in Comune”, ha annunciato l’intenzione di varare numerosi lavori di manutenzione che avrebbero interessato molte delle vie principali della metropoli meneghina. Inoltre, ha anche dichiarato il budget totale che il comune milanese avrebbe speso per questi interventi, vale dire una spesa di circa 20 milioni di euro. A fine diretta, il sindaco ha poi pubblicato un post con una sorta di resoconto di quanto annunciato. Come spesso accade, però, le parole di Sala hanno diviso le opinioni dei cittadini tra chi ha accolto con favore il progetto di manutenzione e chi, invece, lo ha criticato aspramente. Tra questi ultimi è presente anche il giornalista di Radio24 Alessandro Milan, che con un tweet ha sottolineato l’eccessiva somma che il capoluogo lombardo avrebbe speso per ogni singola buca. Eppure i conti non sembrano tornare…

Il tweet di Alessandro Milan
Il tweet di Alessandro Milan
https://mowmag.com/?nl=1

“Il sindaco di Milano Sala ha detto che ci sono circa 300 buche per le strade, per coprirle servono circa 20milioni di euro. Fanno 67mila euro per coprire una buca. #Rassegnati”, recita il post pubblicato su X (ex Twitter) dal giornalista. E fino a qui niente di strano, perlomeno per quanto riguarda una semplice questione matematica. Ma al giornalista della radio di Confindustria è sfuggito un dettaglio fondamentale. In questo conto, infatti, trecento non sono le buche, bensì le strade su cui sono previsti i lavori di manutenzione. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, il sindaco milanese ha dichiarato che “quest’anno noi (il Comune, ndr) dobbiamo intervenire su 330 strade”. Una gaffe che alcuni utenti del social acquistato recentemente da Elon Musk hanno immediatamente sottolineato, rispondendo a Milan nei commenti al tweet. Chiuso questo piccolo malinteso sindaco-giornalista, occorre sottolineare anche che durante la sua live Instagram il sindaco ha annunciato anche altri lavori, come quelli previsti su “circa il 20 per cento delle reti binarie con un investimento da 12 milioni l’anno”. Comunque sia, un dato adesso è chiaro: no, non ci vogliono 67 mila euro a buca per riparare le strade.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Beppe Sala (@beppesala)

More

“Milano ostaggio di traffico e smog, e col limite dei 30 all’ora andrà peggio”: Panorama all’attacco di Sala

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Dal green al dark

“Milano ostaggio di traffico e smog, e col limite dei 30 all’ora andrà peggio”: Panorama all’attacco di Sala

Beppe Sala invita a leggere i dati Arpa sull'inquinamento di Milano: lo abbiamo fatto e l'aria è irrespirabile. Ma il sindaco fa negazionismo ambientale?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Beppe è d'accordo con Sala?

Beppe Sala invita a leggere i dati Arpa sull'inquinamento di Milano: lo abbiamo fatto e l'aria è irrespirabile. Ma il sindaco fa negazionismo ambientale?

Maurizio Belpietro a tutto gas: “Limite dei 30 all’ora? Anche ciclisti e pedoni causano incidenti. Lepore e Sala, non è colpa solo delle auto e della velocità, anzi”. E racconta di quella volta in cui...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La verità da La Verità

Maurizio Belpietro a tutto gas: “Limite dei 30 all’ora? Anche ciclisti e pedoni causano incidenti. Lepore e Sala, non è colpa solo delle auto e della velocità, anzi”. E racconta di quella volta in cui...

Tag

  • Alessandro Milan
  • Beppe Sala
  • Milano

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Belve, da Loredana Bertè a Carla Bruni: perché se la violenza fisica è contro un uomo, fa ridere?

di Grazia Sambruna

Belve, da Loredana Bertè a Carla Bruni: perché se la violenza fisica è contro un uomo, fa ridere?
Next Next

Belve, da Loredana Bertè a Carla Bruni: perché se la violenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy