image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Selvaggia Lucarelli contro i “pagelloni” sui look al Festival di Venezia: “Sminuiscono le donne”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

7 settembre 2023

Selvaggia Lucarelli contro i “pagelloni” sui look al Festival di Venezia: “Sminuiscono le donne”
Selvaggia Lucarelli ha pubblicato un post su Instagram in cui critica la consuetudine di stilare le pagelle dei look sfoggiati sui red carpet dei festival e delle manifestazioni più glamour. In questo caso, si trattava del Festival di Venezia: i giornali di tutte le tirature, dal Corriere della sera ai blog meno noti, hanno detto tutto e il contrario di tutto su ogni centimetro di stoffa che è passato per il Lido. Spesso, però, il giudizio ha sorvolato sull’abito per concentrarsi su quello che stava sotto. Una tradizione che, secondo Lucarelli, non tiene conto dei cambiamenti culturali a cui stiamo assistendo. Una pianta infestante di cui dovremmo iniziare a fare a meno

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il Festival di Venezia si sta muovendo verso la sua fine. I commenti e i “pagelloni”, comunque, non hanno atteso la conclusione per arrivare. “Tutto sommato, un buon abito. Diciamo che la struttura sottostante avrebbe avuto bisogno di un ulteriore test ingegneristico”. Questo il giudizio di Io Donna sul look di Claudia Gerini riportato da Selvaggia Lucarelli su Instagram. La giornalista ha pubblicato un post in cui commentava l’abitudine di stilare le pagelle dei look migliori (o peggiori) passati sul tappeto rosso del Lido. Una tradizione che da simpatica e irriverente è diventata inadeguata rispetto ai cambiamenti culturali a cui stiamo assistendo. Si sa, l’estetica ormai è il primo metro di paragone politico. La propria immagine e i valori che si vogliono rappresentare sono indistinguibili, specialmente quando il palcoscenico è uno dei Festival più importanti e seguiti del mondo. Eppure, dice Lucarelli, a esprimere i giudizi sono sempre “uomini e stylist o sedicenti esperti di moda che pensano ancora di essere simpatici alludendo a pance, cosce e tutto quello che può sminuire una donna.” Insomma, un’usanza ormai fuori dal tempo e che ha perso lo spirito ironico e trasgressivo che (forse) possedeva un tempo. Anche perché molto spesso parlare di un abito significa trovare un pretesto per animare il chiacchiericcio sul corpo che quello stesso abito riveste. E se non si fosse ancora capito, o meglio, se noi uomini non lo avessimo ancora capito, certe battute andrebbero lasciate fuori dalla discussione su una manifestazione come il Festival di Venezia. Se si parla di stoffa non si può finire sempre a parlare di corpi.

Claudia Gerini a Venezia80
Claudia Gerini a Venezia80

Del resto, la tentazione di lasciarsi andare al commentino superfluo è troppa, la battutina, inutile nasconderlo, ci fa ancora ridere sotto i baffi. Una nota rivista valuta con un bel quattro il look di Ludovica Coscione, colpevole di lasciare scoperta la gamba dell’attrice. La descrizione: “Quando il cognome gioca col tuo inconscio.” Ah, ma non è il Circolo di periferia abitato da simpatici vecchini assuefatti dalla briscola? In realtà sarebbe Vanity Fair, riferimento indiscusso in ambito moda e costume. “Caz*ate da prima elementare”, aggiunge Lucarelli nel post. Facciamo i liberal tipo “ognuno può vestirsi/essere/apparire come vuole”, sventolando stendardi di libertà e open-mindedness per poi, alla prima occasione, dire qualcosa di inutile e superficiale. Anche perché le polemiche, inevitabili e prevedibili, non fanno altro che peggiorare la situazione. Il vero intrattenimento non è questo o quel pagellone, che alla fine lascia indifferente la maggior parte delle persone: il godimento è quello che ne segue. Chi vuole parlare di moda lo faccia in modo serio. Se qualcosa deve cambiare, non può rimanere tutto com’era prima. Il Lido di Venezia potrebbe essere un inizio.

Ludovica Coscione a Venezia80
Ludovica Coscione a Venezia80

questa grande donna di ludovica coscione !!!!
pic.twitter.com/HngRuzrjaS

— m 👹 vs uni (@itsmc17) September 5, 2023

More

Il Wes Anderson Style non è solo un filtro di TikTok, ma un modo di fare cinema che ha fatto storia

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Miti moderni

Il Wes Anderson Style non è solo un filtro di TikTok, ma un modo di fare cinema che ha fatto storia

Il film di Castellitto e Lundini è il più scorretto al cinema, però ci insegna una verità: “I figli non sono di chi li fa, ma di chi li ama"

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

La vita com’è?

Il film di Castellitto e Lundini è il più scorretto al cinema, però ci insegna una verità: “I figli non sono di chi li fa, ma di chi li ama"

Tag

  • Selvaggia Lucarelli
  • Festival di Venezia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mentana risponde a Puglisi e difende Dario Fabbri: “Anche io non ho la laurea”. Ma allora l’università non serve a niente?

di Riccardo Canaletti

Mentana risponde a Puglisi e difende Dario Fabbri: “Anche io non ho la laurea”. Ma allora l’università non serve a niente?
Next Next

Mentana risponde a Puglisi e difende Dario Fabbri: “Anche io...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy