image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Spot Esselunga: perché
quella pesca ci ha già
fatto due Meloni così

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

26 settembre 2023

Spot Esselunga: perché quella pesca ci ha già fatto due Meloni così
Esselunga lancia uno spot che promuove la famiglia (ri)unita e abboccano tutti. In effetti, anche noi. Sui social è polemica per la favoletta della bimba che ruba (?) una pesca al supermercato nella speranza di far tornare insieme i genitori. Il divorzio esiste in Italia dal 1972 e molto spesso è l'unico lieto fine possibile (o il male minore) sia per le coppie che per la loro prole: è "propaganda di regime", per quanto tutta zucchero?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

In ogni chat l'emoji della pesca rappresenta il culo. Da iersera, con il lancio del nuovo spot Esselunga, anche la possibilità di riunire due genitori separati. Una pubblicità, quella di Esselunga, non certo fatta col culo. A neanche 24 ore dalla messa in onda, ne stanno parlando tutti. Sui social scorrono fiumi di lacrime commosse, ma imperversa anche lo tsunami della polemica. Mentre i più "sapientoni" irridono entrambe le parti, ree di farsi "triggerare" da un promo nato proprio per suscitare emozioni forti. Vuole essere un colpo al cuore, per molti è stato solo un urto di vomito. Nei due minuti di clip, vediamo una bambina, Emma, fare la spesa con la mamma. A un certo punto, la piccola si allontana - attimi di materno panico - per andare a prendere una pesca (senza guanti). Le due tornano a casa, giocano insieme, arriva a prenderla il papà che non vive con loro. La marmocchia, però, vorrebbe tanto che la famiglia si riunisse. Quindi, tira fuori dallo zainetto la pesca di cui sopra e la porge al genitore "da parte di mamma". "Allora stasera la chiamo per ringraziarla", dice lui. E si mette alla guida con il frutto al posto del passeggero che ottiene così il primo piano conclusivo. Che bel lieto fine! Oppure no? 

Grazie Esselunga per averci ricordato su cosa si fonda davvero la famiglia: sul senso di colpa.

pic.twitter.com/VgHvbhQ83L

— Fran Altomare (@FranAltomare) September 26, 2023

Immaginate di essere a casa sul divano di lunedì sera davanti al Grande Fratello. Già non proprio il migliore degli scenari. Durante una pausa pubblicitaria, vi ritrovate schiaffata in faccia la storiella di Emma che vuole che i suoi genitori tornino insieme e lo fa con un gesto tenerissimo, cercando di diventare nuova Cupido della coppia. Un gesto molto dolce che sottindende, però, grande sofferenza: la addolora che i genitori si siano separati. E nessuno vuole vedere un bambino piangere, nemmeno intuirlo triste. Questo è il preciso motivo per cui molte coppie continuano a stare insieme "per i figli", facendo del male a se stessi, al coniuge e alla prole. Per anni. 

Qual è il messaggio dello spot? Che il lieto fine sarebbe tornare insieme. Bella boiata. Il lieto fine è, spessissimo, dirsi addio per sempre, accettare il fatto che qualcosa non abbia funzionato, possibilmente senza far scoppiare la terza guerra mondiale. Questo "Emma" non lo sa, ma chi ha scritto questa pubblicità, avendo superato i sei anni d'età, invece, sì. Sotto un Governo che incentiva la moltiplicazione dei pani e dei figli ed è pronto a "pagare" pur di veder proliferare le "famiglie tradizionali" la favoletta morale di Emma assume contorni di propaganda inquietanti. Oltre a una dose di sadismo gratuito bell'e buona. Immaginate, ancora una volta, di vedere all'improvviso questo spot mentre, magari, state attraversando una fase delicata della vostra vita di coppia. Cosa cazzo vuole Esselunga? Non può limitarsi a vendere focaccine e pesche stantie senza colpevolizzare i suoi possibili clienti? La Chiesa cattolica non riesce più a farlo perché, grazie a Dio, è passata di moda. Ora, al suo posto, ci pensa la pubblicità. E questo riporta al filone della commercializzazione dell'emozione (possibilmente il più dolorosa possibile) che ha travalicato gli argini dello storytelling al solo scopo di scudisciare i ventricoli di chi guarda. Per vendere di più. 

Bello pensare come in 50 anni la cultura pop italiana sia diventata così conservatrice. Fa proprio piacere, non c'è che dire. #Esselungahttps://t.co/k5r6kg84Nt

— Federico Pucci (@cratete) September 26, 2023

"Io sono per l'indossolubilità del matrimonio riuscito e non del matrimonio fallito", diceva Nino Manfredi in uno spot del 1974. Del 1974, lo ribadiamo. 50 anni dopo, la comunicazione di massa torna a strizzare l'occhio verso le coppie che restano insieme "nonostante tutto". Perché se una bimba piange, allora bisogna subito accontentarla e regarle il pony che desidera tanto. Non succede manco ai royal pargoli Ferragnez, una cosa così. Ciò che più ferisce dello spot Esselunga è la sua patina zuccherosa che porta, inevitabilmente, al coinvolgimento emotivo, ma che allo stesso tempo è foriera di un messaggio marcio, colpevolizzante e a Narnia rispetto alla realtà. Da quando in qua, poi, le pubblicità debbano avere una "morale" è altra questione. 

Stiamo parlando di un semplice spot che, però, cela nemmeno troppo bene una direzione chiara e tutta all'indietro: i genitori devono stare insieme perché altrimenti i loro bimbi soffrono. Una panzana già smentita da anni di marmocchi che hanno assistito, impotenti, al peggio di chi li ha messi al mondo, semplicemente perché quei due "dovevano" rimanere nella stessa casa, per il "bene" della prole. Prole che li ha visti litigare, mentire, dirsi e farsi le cose peggiori, che si è trovata a schierarsi in una lotta eterna fino al giorno in cui, grazie a Mefisto, mamma e papà si sono decisi a divorziare. Il che non avrà disinnescato ogni contenzioso, non certo fin da subito, ma almeno avrà avuto un impatto sull'inquinamento acustico ed emotivo tra quelle quattro mura.

Lo spot con la piccola Emma fa indignare perché spinge, dolcemente, verso un lieto fine che, nei fatti, per molti motivi non esiste nella realtà. Sembra una carezza, ma in realtà parla di tutto fuorché d'amore. Parla di senso del dovere, di costrizione, di ricatto emotivo, senza accennare minimamente all'infelicità di chi, alla fin fine, casca in queste trappole. È solo stanca eco di un retaggio che speravamo, tutti, oramai superato da tempo. Esselunga si limiti a venderci pesche, non Meloni. Nella speranza che quella dello spot alla fin fine se la mangi stocazzo. 

20230926 121246025 5279
Sui social la protesta delle pesche: "Questa se la mangia stocazz0!"

More

Flavio Briatore dà un ricco benvenuto in famiglia alla figlia Leni Klum: ecco come

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Anche i ricchi ridono

Flavio Briatore dà un ricco benvenuto in famiglia alla figlia Leni Klum: ecco come

Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Chi ci pensa?

Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?

Emily Ratajkowski su TikTok parla di divorzio, ma farebbe meglio a tacere

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Dove sono le femministe?

Emily Ratajkowski su TikTok parla di divorzio, ma farebbe meglio a tacere

Tag

  • Esselunga
  • Polemica
  • Pubblicità
  • Spot

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Parla l’ex rettore de La Sapienza Frati, accusato di nepotismo: “Io sempre meritocratico. Gli altri invece…”. E su cura dei tumori, sistema sanitario, xenotrapianti e medicina rigenerativa…

di Alessandra Cantilena

Parla l’ex rettore de La Sapienza Frati, accusato di nepotismo: “Io sempre meritocratico. Gli altri invece…”. E su cura dei tumori, sistema sanitario, xenotrapianti e medicina rigenerativa…
Next Next

Parla l’ex rettore de La Sapienza Frati, accusato di nepotismo:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy