image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Strage annunciata a Lisbona? Lutto nazionale per la funicolare che deraglia, ma zero manutenzione agli impianti. Anche un’italiana tra i feriti, ecco cosa sappiamo…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: Facebook, ANSA

4 settembre 2025

Strage annunciata a Lisbona? Lutto nazionale per la funicolare che deraglia, ma zero manutenzione agli impianti. Anche un’italiana tra i feriti, ecco cosa sappiamo…
Lisbona perde la sua “Gloria”: la storica funicolare deraglia e si schianta contro un edificio. 15 morti, 18 feriti, tra cui un’italiana. Tragedia nazionale e manutenzione sotto accusa. Una corsa iniziata nel 1885 e finita nel peggior modo possibile

Foto di: Facebook, ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La Gloria si è spezzata alle 18:05, ora di Lisbona. La funicolare simbolo della capitale portoghese, quella che ogni anno si arrampica per le colline trasportando tre milioni di passeggeri, turisti, pendolari e sogni in salita è deragliata e si è schiantata contro un edificio nel centro città. Il bilancio è provvisorio, ma già spaventoso: 15 morti confermati, 18 feriti, tra cui anche una donna italiana. Le prime testimonianze parlano di un cedimento del cavo di sicurezza. Il vagone stava scendendo dal belvedere di São Pedro de Alcântara verso Praça dos Restauradores. Poi il crack secco del metallo, il salto dalle rotaie e la corsa incontrollata fino alla curva maledetta di Calçada da Glória, dove ha impattato con una casa. “Lisbona è in lutto”, ha detto il sindaco Carlos Moedas, arrivato subito sul posto. “È una tragedia senza precedenti nella storia della nostra città”. Parole che sanno di sconfitta, di dolore istituzionale. Di vergogna. La donna italiana ferita – una turista – ha riportato la frattura di un braccio. È stata subito soccorsa. “Siamo in contatto con le autorità portoghesi e con l’unità di crisi della Farnesina”, ha fatto sapere l’ambasciata italiana a Lisbona.

Vigili del fuoco
Vigili del fuoco

Il secondo vagone, fermo più in basso, non è deragliato ma ha slittato di un metro, finendo incastrato nella barriera a fine corsa. Dentro c’erano altri passeggeri, che hanno visto la morte da vicino. Il presidente del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, ha parlato di “profondo rammarico” e ha chiesto “che l’incidente venga chiarito rapidamente dalle autorità competenti”. Il governo ha dichiarato lutto nazionale per oggi. Dal resto d’Europa è arrivata l’onda lunga delle condoglianze ufficiali: Von Der Leyen, Metsola, Meloni, tutti in fila per dire la propria. “A nome del governo italiano e mio personale, sincero cordoglio e vicinanza al Portogallo”, ha scritto la premier italiana. Ma dietro la cordiale diplomazia dei comunicati stampa c’è la sostanza di una tragedia annunciata. Già nel 2022 i dipendenti della Carris, la società che gestisce la funicolare, avevano denunciato carenze nella manutenzione, affidata a ditte esterne. Lo stesso leader sindacale Manuel Leal, oggi, punta il dito: “La manutenzione dovrebbe tornare sotto controllo diretto dell’azienda”. La funicolare della Gloria è in funzione dal 1885. Corre lungo un tratto di 265 metri con un dislivello di 61 metri, una pendenza che sfida la logica e la gravità: fino al 17%. Ha resistito a regimi, rivoluzioni, turisti ubriachi e tempi moderni. Il 7 maggio 2017 aveva già deragliato, ma senza ribaltarsi né causare feriti. Questa volta no. Questa volta è successo davvero. Ora resta solo il rumore dei soccorsi, il vuoto delle rotaie, e un’icona cittadina che non tornerà più la stessa.

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

di Redazione MOW Redazione MOW

Cosa non torna?

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SVOLTA?

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

Tag

  • Lisbona
  • Treno deragliato
  • Gloria
  • Portogallo
  • Incidente
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

Facebook, ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Avete visto la moto di Papa Leone XIV? I Christian Jesus Bikers gli regalano una Bmw R 18 e lui confessa: “Amo guidarla”. Ma quanto costa?

di Riccardo Canaletti

Avete visto la moto di Papa Leone XIV? I Christian Jesus Bikers gli regalano una Bmw R 18 e lui confessa: “Amo guidarla”. Ma quanto costa?
Next Next

Avete visto la moto di Papa Leone XIV? I Christian Jesus Bikers...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy