image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stramorgan, stranoia: fiacco Amarcord musicale, Morgan in tv è nulla senza scontro

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

11 aprile 2023

Stramorgan, stranoia: fiacco Amarcord musicale, Morgan in tv è nulla senza scontro
Stramorgan delude alla prima. Non solo dal punto di vista dell'Auditel. Il programma che Marco Castoldi conduce in tandem con Pino Strabioli è la stanca riproposizione di un Amarcord musicale che annoia ancora prima di cominciare. Morgan rinuncia alla propria indole polemista per fare la bella statuina della Rai. Peccato. Anche perché le premesse erano ben diverse...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Stranoia. Stramorgan, il tanto chiacchierato show di Marco Castoldi nella seconda serata di Rai 2 è partito lunedì 10 aprile tra sbadigli e torpore. In tandem con Pino Strabioli, l'ex Bluvertigo ha voluto consacrare questa occasione a un Amarcord musicale che, nei fatti, purtroppo non interessa a nessuno. O, almeno, non fatto in questo modo. Lo dimostra l'Auditel ma anche la palpebra calante di chiunque abbia provato ad assistere alla trasmissione iersera. Tra cui noi che pur ci abbiamo voluto credere e ora ne stiamo scrivendo, delusi. Ottimo rimedio contro l'insonnia, Stramorgan poteva e doveva essere qualcosa di più. Al di là della maggiore o minore simpatia che il personaggio in sé possa ispirare, impossibile confutare il suo bagaglio culturale e la capacità di fare spettacolo, specie quando polemico, contraddittorio. Morgan, però, in tv è nulla senza scontro. E affidargli un format in cui si parla addosso blaterando di Modugno, a cui era dedicata la prima, è stata una grande occasione persa. Anche perché le premesse, per esempio la campagna promozionale dello show, promettevano ben altro...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

Già durante la conferenza stampa di presentazione di Stramorgan, Castoldi aveva fatto infuriare un po' tutti. I giornalisti (che, nota bene, aveva davanti) accusandoli di avergli sostanzialmente rovinato la carriera focalizzandosi sul gossip invece di dare rilevanza alla sua musica (l'ultimo disco di inediti da lui fuoriuscito risale al 2007, ma dettagli). Madame e Marco Mengoni - più relativi fandom - in quanto rei di aver rifiutato l'invito al suo show. "Si vede che se la tirano", ha epitaffiato soave. Poi la tragicomica ospitata a Domenica In dove, davanti a un costernato Pino Strabioli, ha ventilato dubbi sul dogma del pagamento del canone Rai, mandando Mara Venier su tutte (le più composte) furie. Impermeabile alle ire della conduttrice, che ha pur cercato di riportarlo a più miti consigli, il nostro ha pure finto (?) di non conoscere il famoso motto di Zia Mara, "Struca el boton". "Mai sentito in vita mia, io sono di Milano", ha detto ostentando tutta la superiorità possibile. 

Ebbene, questo è il Morgan che vogliamo vedere. L'errore del sistema, il cortocircuito, l'anarchico filibustiere. Invece, ci siamo trovati di fronte a un Castoldi in completo classico, perfin ben truccato e inamidato, impegnatissimo a farci la lezioncina su quanto fosse bravo Modugno. L'unico momento interessante? Quello in cui Paolo Rossi, ospite della puntata, ha rilevato di aver perso a carte l'Ambrogino d'Oro che aveva vinto. "Eh, non avevo moneta", si è giustificato. Un lampo nel torpore. Ed è da qui che si potrebbe e dovrebbe ripartire. 

Mara stava per mandare Morgan a quel paese #DomenicaIn https://t.co/Z96ZiePmAw

— Cinguetterai  (@Cinguetterai) April 9, 2023

Da queste parti riteniamo che Marco Castoldi in arte Morgan sia un animale da palco. Anche televisivo. Capace di fare show a partire da niente o poco più, le sue bordate sono in grado di ribaltare qualsiasi messa cantata catodica, perfino il Festival di Sanremo. Generando un'eco mediatica pressoché infinita, nonché momenti di grande intrattenimento. Perché, dunque, sacrificare tutto questo potenziale? 

Oramai il giro dei talent lo ha completato, gli mancherebbe giusto Il Cantante Mascherato, ma non ci sarà una prossima edizione. Resta il giudice che detiene il Guinnes World Record per il più alto numero di vittorie dietro al banco di X Factor ed è stato il primo a intravedere grandi speranze in alcuni giovani diamanti grezzi che gli si sono parati davanti, in primis Marco Mengoni. Ora che gli si dà la possibilità di fare uno show tutto suo, però, Morgan non deve rinunciare a essere se stesso. Ma non troppo. Se riuscisse a mettere da parte l'ego gigantesco che lo domina, sarebbe un ottimo intervistatore, capace di indagare luci e ombre di chiunque avesse il coraggio di sedergli di fronte. A fine chiacchiera, va bene, una bella jam session. Magari, improvvisata. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Morgan (@morganofficial)

Non siamo certo qui a sparare a zero su un programma claudicante. Esprimiamo, però, dispiacere nel vedere un'occasione così clamorosamente sprecata. Morgan lasci pure ad altri il compito di leggere l'enciclopedia o di esserlo. Divulgare è importante, certo, ma bisogna trovare anche un modo di farlo che sia fruibile. Altrimenti, restano chiacchiere al vento che non spostano di una virgola l'interesse del telespettatore. Marco Castoldi è una potenza. Vederlo autodepotenziarsi, un crimine. 

More

Bugo a Morgan: "Non sei un cantautore". E lui: "Ti ho scritto una canzone in faccia e non te ne sei accorto"

di Morgan Morgan

Le brutte intenzioni forever

Bugo a Morgan: "Non sei un cantautore". E lui: "Ti ho scritto una canzone in faccia e non te ne sei accorto"

Bugo ha un segreto. Per questo ha bisogno dello scontro con Morgan

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Che succede?

Bugo ha un segreto. Per questo ha bisogno dello scontro con Morgan

La stoccata di Morgan alle accuse di Salvatori: “Essere artisti non è essere impiegati dell’anagrafe”

di Morgan Morgan

Duelli musicali

La stoccata di Morgan alle accuse di Salvatori: “Essere artisti non è essere impiegati dell’anagrafe”

Tag

  • Morgan
  • Polemica
  • Rai

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Liberali? No, viva lo Stato. Così il Governo Meloni contraddice la propria ideologia. E... fa bene?

di Andrea Muratore

Liberali? No, viva lo Stato. Così il Governo Meloni contraddice la propria ideologia. E... fa bene?
Next Next

Liberali? No, viva lo Stato. Così il Governo Meloni contraddice...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy