image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La stoccata di Morgan alle accuse di Salvatori: “Essere artisti non è essere impiegati dell’anagrafe”

  • di Morgan Morgan

8 marzo 2023

La stoccata di Morgan alle accuse di Salvatori: “Essere artisti non è essere impiegati dell’anagrafe”
Dopo che Morgan ha appassionato i presenti al cenacolo Artom, in un momento conviviale e prima di esibirsi sulle note di un raro brano condiviso da Elvis e da Domenico Modugno, il giornalista Dario Salvatori lo ha criticato. Ma il cantautore gli spiega cosa voglia dire essere un artista e perché sono proprio queste figure che mancano davvero all’Italia. E ci regala in esclusiva la sua versione del brano "Stay Here With Me"

di Morgan Morgan

Allora, carissimo storico degli aneddoti Dario Salvatori, quel che forse tu non capisci è la trasformazione della storia in fiaba. Per interessare i bambini bisogna saper raccontare le favole, e le favole non sono la realtà. Le favole hanno una morale e per arrivare a comprenderla bisogna guadagnare l’attenzione, appassionare. Io non sono interessato alla datazione del pomeriggio in cui Cappuccetto rosso incontra il lupo nel bosco, ma a far capire il meccanismo al bambino. Essere artisti non è essere impiegati dell’anagrafe, infatti la differenza tra me e te è che io dopo aver incuriosito il pubblico suono e canto l’oggetto del mio racconto e da quel momento la gente si appassiona alla musica, non solo a Domenico Modugno. Tu stai a vedere le date? Eh, infatti non mi risulta che dopo il tuo racconto ultra preciso tu sappia emozionare interpretando ciò di cui parli.

Dario Salvatori
Dario Salvatori

Insegnare è difficile e molto impegnativo, innanzitutto bisogna saper trasferire una passione. Questo Paese ha bisogno di evolvere, ha troppe difficoltà di comprensione, e non è un fatto di informazioni, quelle ci sono ovunque, quel che manca è l’inventiva, le idee, il coraggio di dire, e il contatto con la creatività. Esattamente come te, la maggior parte delle persone crede che vestirsi e farsi i capelli alla Elvis sia sufficiente per essere qualcosa, io invece sono più interessato a imparare da Elvis o chicchessia a suonare e cantare e scrivere e fare musica. La tua è una specie di invidia, ma può essere curata con delle lezioni di musica, non è mai troppo tardi: mia madre ha 78 anni, va a lezione di piano e suona benissimo, se hai bisogno ti giro il numero del suo maestro.

More

La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché

di Morgan Morgan

mistero risolto?

La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché

Bianca Balti, i rave le droghe, l'ammissione dello stupro e la rinascita: è lei la vera Festa della Donna

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Magia Bianca

Bianca Balti, i rave le droghe, l'ammissione dello stupro e la rinascita: è lei la vera Festa della Donna

Passata la pandemia, non è ora di riammettere Djokovic a tutti i tornei di tennis?

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

L'appello

Passata la pandemia, non è ora di riammettere Djokovic a tutti i tornei di tennis?

Tag

  • Morgan
  • Musica

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ricordate “Steel arena. Lo show della morte”? È tornato col solito odore di pupe, birra e motori

di Emiliano Raffo

Ricordate “Steel arena. Lo show della morte”? È tornato col solito odore di pupe, birra e motori
Next Next

Ricordate “Steel arena. Lo show della morte”? È tornato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy